• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Impostazioni crossover,Large Vs Small e Lpf di Lfe

Salve ragazzi ho un problemino...
Io ho collegato il decoder Sky + Xbox One S + Pc all’home theater tramite cavo hdmi, e tramite uscita Arc dall’ht al televisore... Diciamo che funziona tutto tranne una caso molto importante... Se imposto il devoder Sky con l’uscita Dolby al momento l’audio viene riconosciuto e si sente bene, ma se spengo e riaccendo l’audio non viene riconoschiuto e rimane tutto muto... Riportando le impostazioni di Sky in mpeg riprende a funzionare... Qualcuno ha la soluzione a questo problema?
 
Imposta l'audio del decoder SKY su AUTO, così in base al set-up deciderà lui automaticamente come far uscire il segnale: se riconosce un device compatibile con il segnale DD farà uscire quello, altrimenti decodificherà lui internamente.
Ettore
 
Salve ragazzi ho un problemino...
Io ho collegato il decoder Sky + Xbox One S + Pc all’home theater tramite cavo hdmi, e tramite uscita Arc dall’ht al televisore... Diciamo che funziona tutto tranne una caso molto importante... Se imposto il devoder Sky con l’uscita Dolby al momento l’audio viene riconosciuto e si sente bene, ma se spengo e riacce..........[CUT]

Ciao ,

è un bug del firmware decoder.

Impostata dd in hdmi e mpeg in ottico (tanto non lo usi). vedrai che risolvi

Trovi anche tu abbastanza basso il volume del decoder?
 
Ultima modifica:
Ciao ,

è un bug del firmware decoder.

Impostata dd in hdmi e mpeg in ottico (tanto non lo usi). vedrai che risolvi

Trovi anche tu abbastanza basso il volume del decoder?


Grazieeeee mi scoccia tantissimo cambiare le impostazioni per vedere un film e poi riportarle im mpeg ogni volta!!!
Per il volume basso tu dici confronto all’audio del televisore?!?! Se passa sempre dall’ht il volume é basso ma sempre uguale fra le varie sorgenti (sky, tv ecc) se invece intendi che l’audio è più basso confronto la casse del tv si...
 
Grazieeeee mi scoccia tantissimo cambiare le impostazioni per vedere un film e poi riportarle im mpeg ogni volta!!!
Per il volume basso tu dici confronto all’audio del televisore?!?! Se passa sempre dall’ht il volume é basso ma sempre uguale fra le varie sorgenti (sky, tv ecc) se invece intendi che l’audio è più basso confronto la casse del tv si...........[CUT]
Non conoscevo questo bug, a me non è mai capitato, ma se si risolve come ti hanno indicato non avrai più problemi.
Tieni conto che l'impostazione AUTO serve appunto per non dover cambiare impostazione ogni volta, in base alle elettroniche accese o in stand-by, e questo a prescindere dal bug...
Per quanto riguarda il volume, è da sempre più basso in uscita dal decoder SKY se si imposta DD rispetto all'mpeg.
Però mi accorgo ora che questo argomento qui è del tutto OT... ho risposto senza accorgermi del titolo, davo per scontato di essere nel 3d relativo al MYSKY HD (per il quale ricevo analoghe notifiche).
Ettore
 
Letto e riletto il 3d molto utile ed interessante per decidere l'acquisto e la configurazione dello Yamaha RX-V483.
Un grazie a tutti per la condivisione della Vs competenza ed esperienze (Dakhan Nordata Nex Plasm-Out...)
 
Ciao ragazzi ,

aiutate anche me con la configurazione?

ampli: denon AVR X2300w
Frontali: Monitor Audio Radius ONE HD - 85 ÷ 35000
centrale: Monitor Audio Radius ONE HD - 55 ÷ 35000
sourraund: Monitor Audio Radius 45 - 120 ÷ 20000
Sub: Klipsch R-12SW
Dunque regolazione subwoofer dall'ampli solamente LFE
regolazione dietro al sub: manopola volume a metà corsa
Phase a 0 e crossover al max

Come imposto i tagli delle casse?

Grazie
 
Ultima modifica:
Salve a tutti.riprendo la discussione per chiarirmi le idee.ho acquistato da poco un yamaha A 3010(usato), ho letto molte pagine.per come ho capito.yamaha ha impostato il crossover di tutti i diffusori.e al di sotto della frequenza impostata interviene il sub.ma se io imposto i frontali su large.il sub che valore di crossover assume, visto che non ha una sua regolazione dall ampli? Il sub un pb 1000 e impostato su low pass filter.ma se io voglio cambiare frequenza dal sub funziona? O posso causare qualche danno...grazie
.
 
Se lasci i diffusori tutti su large a quel punto il sub riprodurrà solamente la sua traccia LFE, le cui frequenze arrivano fino a 120hz; l'unica cosa che potrai regolare sarà appunto la frequenza del Lpf del sub (mediante una rotellina dietro) che ti consente di scegliere se far riprodurre al sub tutte le frequenze fino a 120hz oppure farlo fermare a 100/80/60... va da sè che più basso lo metterai e più frequenze LFE perderai. Questa regolazione del sub non ha niente a che fare col bass management e gli altri diffusori. Non si causano danni,se non nel setup ;).
 
Ultima modifica:
Ok.grazie.cmq i diffusori che metterei in large sono solo i frontali.ho fatto varie prove e impostasti su small non noto il fondersi con il resto.forse perche la sala e piccola.per il sub chiedevo perche dalle istruzioni per utilizzare il crossover sel sub bisogna collegarlo con le uscite r e l.invece tu mi confermi le mie impressioni.collegato da manuale in uscita lfe.il suo crossover funziona.ti dico questo perche prima avevo un basso 850 e non funzionava
Solo dall amplificatore.(avevo un altro ampli)
 
Ultima modifica:
Scusa, e prima con il basso850 i diffusori erano small. ? Comunque io non capisco il senso di metterli in large, visto che hai pure un buon sub, il locale dici che è piccolo......hai fatto la calibrazione ?

Di quali diffusori si tratta ?
 
I frontali sono delle tesi 560 e 240 dietro.no con il basso
Erano in small.prima avevo un yamaha 1071.da quando ho cambito con il 3010 ho fatto nuove prove.e mi soddisfa molto in large.ma cmq mi riservo di rivalutare il tutto
 
...mi riservo di rivalutare il tutto


Per le valutazioni " a orecchio" occorrerebbe utilizzare sempre gli stessi film (o brani musicali) e prendersi del tempo per "fare le orecchie" alla nuova impostazione. Poi si dovrebbe cercare di dare un nome alle cose, un conto è dire "Non mi soddisfa" altro dire "i bassi non sono abbastanza asciutti e potenti" o cose del genere.
 
Si hai ragione.ti posso dire che sarà la più potenza, la più chiarezza del suono che il 3010 esprime.
Le tesi sono rinate.li sento molto più piene rispetto a prima.e questa cosa mi piace...
 
Leggo solo oggi questo illuminante discussione , quante cose ci sono da imparare incredibile .
A questo punto ho qualche domandina per voi esperti e per chiunque voglia aiutarmi a risolvere .
Ho un sintoamplificatore Yamaha rx-v779 il sub dietro al divano ,lanciando la sua autocalibrazione ,mi vede tutti i diffusori in large,ovviamente adesso dopo tutta la lettura provvederò a passarli in small è in funzione dei valori di targa dei diffusoro proverò a dettare i tagli di frequenza sommando in maniera empirica 20hz tutto chiaro fino a qui ,ma il problema è un altro , durante tutte le calibrazioni che faccio ,mi da un errore nel sub ,errore di fase , tale errore non ho mai saputo come risolverlo 😞, esso è connesso al sintoamplificatore con un cavo rca singolo da 75ohm ma questo lo devo verificare ... spero mi possiate aiutare
 
Ci si aspetta che la fase del sub sia impostata dalla procedura di calibrazione automatica, ritengo quindi che quella segnalazione vada intesa come la impossibilità, da parte della procedura di calibrazione automatica, di definire una impostazione di fase valida rispetto a tutte le casse (testo cancellato, vedi intervento successivo di Nordata): ...e tutte le frequenze.

Dando per scontato che la manopola fase sul sub sia già a zero, l' unica verifica possibile mi sembra rifare la calibrazione con il sub posizionato sul fronte delle casse o comunque in una posizione più comune che non dietro al divano. Ammesso che l'errore sparisca, la scelta sarà tra posizionare diversamente il sub o accontentarsi del risultato quale che sia.

p.s. riguardo al cavo per il sub, se hai ne acquistato uno per quello specifico impiego, non credo che ci sia da preoccuparsi.
 
Ultima modifica:
Top