• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Impianto musica liquida

sonulla

New member
Buonasera e grazie in anticipo per eventuali risposte e per tutto quello che già ho letto.
Vorrei creare un impianto HIFI utilizzando come sorgente un PC Zotac fanless sul quale installare JRiver controllabile tramite JRemote da Ipad mini. Queste cose già le posseggo, dal pc a JRiver preso in offerta. Ho ereditato anche un Arcam Irdac (che ha ancora più di un anno di garanzia Amazon), mi mancano quindi amplificatore e diffusori. Ora, dato il dac ereditato, in quale range di marche e prezzo dovrei orientarmi per diffusori e amplificatore? Non ho intenzione di acquistare anche un lettore cd, in quando sto già provvedendo a rendere "liquidi" tutti i cd che posseggo. Preferirei diffusori a torre, non vorrei superare i 2000€ per entrambi. Non conoscendo però il livello dell'Arcam chiedo a voi i costi.
Grazie mille, un saluto.
 
ciao,
terrei il DAC che hai e concentrerei inizialmente la spesa su ampli e diffusori;
per aiutarti nella scelta dovresti darci un idea delle dimensioni dell'ambiente e del tipo di musica che ascolti.
 
ciao,
terrei il DAC che hai e concentrerei inizialmente la spesa su ampli e diffusori;
per aiutarti nella scelta dovresti darci un idea delle dimensioni dell'ambiente e del tipo di musica che ascolti.
Ciao, grazie per la rapidissima risposta. L'ambiente è una cameretta (sono un giovanotto) rettangolare 6x7, i diffusori li posizionerei lungo la parete da 6mt e ascolterei su poltrona formando il classico "triangolo equilatero". Per quanto riguarda l'ascolto principalmente classic rock tipo Neil Young, America e tutti i soliti insomma, fino ai Black Sabbath. Ascolto anche la classica e la lirica.

Grazie.
 
preferisci stare sul nuovo o valuti anche usato?
Essendo un quasi neofita starei sul nuovo; ho visto comunque qualche ottima offerta su alcuni Denon di fascia alta di un paio di generazioni fa. Vorrei prendere qualcosa di equilibrato all'Arcam, senza sforare i 2000/2500€ circa; se invece per sfruttare il mio DAC basta meno dimmelo pure ;). Grazie.
 
Ciao,

Perché non valuti diffusori amplificati ... ad esempio Dynaudio o Focal dal costo allineato al tuo budget.

Mi sembrano particolarmente adatti alle tue esigenze ...

ciao e buon ascolto
Luca
 
Ciao,

Perché non valuti diffusori amplificati ... ad esempio Dynaudio o [URL="http://www.videosell.it/ita/prodotti/diffusori-acustici/diffusori-amplificati-o-wireless/easya_ID_110_IDs_295_IDa_13122...........[CUT]
Ciao, grazie del suggerimento.
Sinceramente? Non ho valutato diffusori amplificati e wireless in quanto ho letto parecchie discussioni e mai li ho visti nominare. Al momento posseggo un Denon 720AE e delle Tesi 260, non mi spaventa il collegamento diffusori/ampli eheh...
A parte gli scherzi, come mai mi consigli questa soluzione?
Grazie.
 
Ciao,

Per un paio di ragioni , parlando di soluzioni di un certo livello il progetto prevede amplificazioni specifiche per gli altoparlanti ( cosa fattami notare da un caro amico) , poi con il tuo budget poi accedere ai primi modelli Dynaudio , Focal etc.
Mi sembrano molto flessibili da collegare ( guarda i video pubblicati sul sito Dyn) ...

la parte negativa potrebbe essere in caso di rottura della parte elettronica dell diffusore rimarresti senza musica fino alla riparazione o sostituzione.

Dovresti fare un confronto , Per restare in casa Dynaudio passi dalle DM ( circa 1300) alle Excite (2000) quindi dovresti confrontare le le DM 3/7 collegate ad un amplificatore delle fascia 700 euro con le Xeo 4 o qualcosa di simile con altri brand.

ciao
Luca
 
Ragazzi alla fine ho acquistato da un noto negozio vicino a Milano delle Focal Aria 926 ad un ottimo prezzo in quanto avevano alle spalle una settimana di esposizione. Erano abbinate ad un Yamaha A-S1100. Che amplificatore mi consigliate? Budget non so, ditemelo voi, deve essere equilibrato ai diffusori. E come cavi?

Grazie
 
Diffusori veramente belli, complimenti.
Di amplificatori stereo non ne so niente, ma prima di tutto dovresti stabilre un minimo di budget.
Per i cavi non fare pazzie, un 2x2,5 o se vuoi esagerare un 2x4 mmq, quelli per impianti elettrici vanno benissimo, ma io sono cavoscettico... ;)
 
Diffusori veramente belli, complimenti.
Di amplificatori stereo non ne so niente, ma prima di tutto dovresti stabilre un minimo di budget.
Per i cavi non fare pazzie, un 2x2,5 o se vuoi esagerare un 2x4 mmq, quelli per impianti elettrici vanno benissimo, ma io sono cavoscettico... ;)
Grazie della risposta...Guarda io sono talmente inesperto che nemmeno posso dirmi audiofilo, figurati "caviofilo" eheh...
Per i cavi ho preventivato una spesa massimo di 7€ al metro e ho trovato gli Audioquest 2x2,5 belli pronti che mi sembra siano più che sufficienti. Tanto me ne servono 6 metri al massimo.

Per l'amplificatore il budget è circa quello che ho speso per i diffusori, quindi 1500€ (sono le BHG), o qualcosa in più se necessario. Purtroppo ho ascoltato molti diffusori, ma ben pochi amplificatori. Meglio un unico prodotto integrato o un pre+finale? Forse il budget è troppo risicato per la doppia soluzione...
Grazie mille.
 
Top