• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

impianto audio in una sala di una scuola di danza

max916 ha detto:
ottimi prodotti ..........

Si pero' sarebbe la migliore soluzione (indipendentemente dalla marca).
In una scuola di ballo non vedrei molto diffusori HiFi et similia.
Qui' ci voglono monitor tosti se vuoi che la musica ti travolga.... :D :boxe: :D

Si risolverebbe anche il problema di interfacciamento amply/diffusori (perchè già amplificati di loro).
Un cavo -magari con connettori XLR- dal pre (o dall'uscita del mixer) e via.

Ciao
Enrico.
 
anche secondo me sarebbe la soluzione migliore però:
- siamo sicuri che poi il pre/mixer mi costa meno di un ampli?
....poi è inutile che facciamo queste ipotesi se l'utente non è intenzionato a portare l'alimentazione su ciascun monitor.

inoltre i diffusori riportati sono di seria appositamente pensate per utilizzo pro e non hifi quind dovrebbero svolgere adeguatamente il loro dovere.

certo se ci fosse un budget + elevato non staremmo qui a porci troppi problemi:D :D
 
Mi avete convinto!!!
Ho sentito diffusori amplificati e ho deciso di prenderli amplificati.
che ne pensate delle LEM P15A???
Le ho sentite e non sembrano niente male, pultroppo le marche da voi elencate non ho la possibilità di ascoltarle ma se mi dite che migliori opto per quelle.
Grazie a tutti.
Marco
 
personalmente con Lem ho avuto brutte esperienze anni fa lavorando con un service e un mixer a noleggio, che ha pensato bene dopo un mese intero di prove di fare una bella fumata bianca giusto il pomeriggio della "prima"... vi lascio immaginare cosa non sia successo...
però se si parla di diffusori a meno che non faccia disastri con l'amplificazione è difficile che questi si "fumino" per la qualità vale sempre il consiglio di ascoltarli prima di acquistarli la qualità sonora è sempre soggettiva
 
Infatti ho scritto "personalmente" perchè spesso in questi casi la valenza di un singolo conta poco

Ho visto diffusori lem trattati con i piedi suonare senza fare una piega, per estati intere sotto il sole, e sbattuti un po' dappertutto da persone che non erano propriamente tecnici audio...;)

Ciao

Andrea
 
Se le LEM (mixer amplificato + diffusori) che ho portato in giro per ben 3 anni potessero parlare, vi direbbero che vita dura che hanno dovuto sopportare. :D
 
ok, allora vada per le LEM P15A.
E il mixer con il CD????
pensavo di prendere un piccolo mixer a due canali, solo per avere la possibilità di variare il volume senza arrivare sulle casse, e un cd che sopporti dure ore di lavoro e legga tutti i cd senza fare capricci.
Ciao e grazie a tutti.
 
Top