• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Impiantino senza pretese per migliorare l'audio della tv

Beh, immagino non sia impossibile, anche se forse un po' complicato!
Devi prevedere ricchezza di cavi sufficiente a consentirti di tirare il cassetto senza staccare nulla... e devi sistemare tutto per bene per evitare che si accavalli alla chiusura del cassetto.
Immagino però che se ti organizzi per un cassetto solo per le elettroniche, puoi pensare di tagliar via gran parte della parete posteriore del cassetto in modo che i cavi così hanno agio di andar dietro il mobile quando il cassetto e chiuso (oltre ad essere poi più comodo per te quando sistemi il tutto).
In ogni caso c'è da lavorare! :D
 
Compra delle cerniere e fai in modo che "la testa" del cassetto diventi una "ribalta", ovviamente rimuovi l'interno del cassetto ed avrai il tuo vano per le elettroniche. PS ovviamente dovrai fare un foro sul retro idoneo al passaggio dei cavi e non sarebbe male l'idea di montarci una ventola per frigoriferi da 220V in maniera tale da far passare l'aria.
 
avevo pensato a tutte e due le soluzioni,
quella di Jovi fa meno "danni" al mobile, è nuovo mi dispiace già a bucarlo dietro per far passare i cavi..
La parte posteriore del cassetto stesso potrei evitare di rimuoverla perchè non è alta come il mobile, ci sono 3 dita di spazio dove far passare i cavi...
l'unica mia paura non è quando apro il cassetto (farò i cavi lunghi apposta)
ma quando richiudo.. i cavi non devono attorcigliarsi tra loro, magari uso un pezzo di tubo, corrugato o delle fascette..

la soluzione di patrix è quella più funzionale, anta a ribalta e via.. ma ripeto, non voglio arrivare a tanto sui mobili nuovi..

altrimenti uso il mobile che c'è sulla destra (moglie permettendo!)
 
Guarda che se fai un bel lavoro fatto bene non rovini niente, questa è una soluzione "definitiva" non è idonea solo se la postazione AV è tanto per. Io personalmente accendo sempre tutto quando guardo anche solo la TV! Se fai un lavoro ben fatto il mobile non si rovina per niente e tutto quello che fai diventa invisibile! Le ventole 220V per frigorifero sono quasi inudibili e la accenderesti solo quando fa caldo (l'estate) o usi a livelli sostenuti l'impianto ;) Io ho un mobile simile e l'ho forato senza problemi, mia moglie non mi ha detto nulla :)
 
intato ecco la "mozzarella" fresca fresca :D

attachment.php

20150324_093926.jpg
 
ah sì il sub è arrivato!
Ancora faccio foto e niente, ho avuto parecchi impegni questi giorni..
infatti ancora prendo il Sinto e i cavi...
E' piccolino il Rel T5.. speriamo che cmq nella botte piccola c'è il vino buono :)
 
ecco alcune foto del mio sistemino 5.1:

2qwj76f.jpg


n69k4k.jpg

(quel decoder sotto il centrale presto sparirà!)

etbfhi.jpg


263daxi.jpg


2n0795t.jpg


Il Rel T5, peccato solo per quel led blu che non si può spegnere..
2yl4fv9.jpg


ok739w.jpg


30l1f0n.jpg
 
Finalmente hai realizzato quello che volevi, Auguri!!
Il salone non ha minimamente perso eleganza, anzi è tutto molto omogeneo, e le casse sferiche contribuiscono!
Ottima anche la soluzione di sfruttare il mobiletto affianco al TV e non quello sotto, così c'è molto più spazio anche per eventuali upgrade futuri..

P.S., immagino che al momento per usare il sinto devi aprire il mobile, perché l'anta è piena e il telecomando non funziona, un buon upgrade potrebbe essere un bel telecomando programmabile bluetooth tipo Harmony Ultimate...
Ora però... goditelo!!
JJ
 
Grazie Ale,

Luca, è il mio primo sistema, non ho paragoni se non un 2.1 della philips per PC..
Però posso dire che per le mie orecchie si sente divinamente, ho tagliato le frequenze a 100hz (la casa dice che posso scendere a 90, ma mi sono tenuto largo seguendo i vostri consigli..), il resto ci pensa il REL (compreso ovviamente il canale LFE).

Ho visto appena due film (audio DTS) e l'effetto surround c'è eccome! Altro che soundbar..
Per non parlare dei giochi su PS3.
Mi sembra di avere anche dei diffusori intermedi attorno a me, come se ci fosse una spazialità..
non so se è merito dei diffusori, del sintoamplificatore o nella mia testa.

Non so se i diffusori devono fare del rodaggio visto che sono nuovi, però posso affermare che da un bel suono cristallino e anche basse frequenze corpose (nonostante il taglio), questo sentendo un po' di musica.
La cosa che mi piace tanto è che si amalgama con il REL che è una delizia, nessuno sa dov'è il sub se no glielo indichi!

La qualità costruttiva è notevole, lo percepisci subito solo come le prendi tra le mani (il diffusore intendo!),
poi il design non guasta, dal vivo sono ancora più belle!

--edit--
Jovi, il sinto lo comando o con il telecomando della tv tramite ainet, oppure tramite smarphone con l'APP android dedicata! ;)
 
Ultima modifica:
Son contento dell'amalgama col sub... ne ero certo è son contento di avertelo consigliato..
molto meglio poi cinque diffusori tagliati bene con un sub che lo può fare che altre robe che vedo in giro...
 
Molto belli i diffusori come surround. Anche io li cerco bianchi, però ammappa che prezzi :(
Come suona tutto l'insieme?
(La mia idea di partenza è Yamaha RX-V477 con due torri Indiana Line Nota 550N e due surround piccolini e bianchi).
 
Ultima modifica:
l'insieme suona ottimamente per me,
però ribadisco che non ho termini di paragone!
So solo che prima con un 2.1 se alzavo il volume dava fastidio e non riuscivo a parlare con chi stava di fianco,
ora è tutto più limpido e "corposo" (non so che termini usare), a volumi alti invece di infastidire ti coinvolge.
Il parlato dei film ho visto che se la traccia è DTS risultano dialoghi migliori, quindi a questo punto credo che l'importante è anche la "sorgente".
Per i prezzi si sa, le cose di design costano di più, però posso dirti che valgono! Inoltre cerca e ricerca che il buon prezzo alla fine lo trovi.
Se consideri che c'è chi spende per una soundbar 1000 euro e non avrà mai la stessa resa.

p.s.
la tv l'ho spostata più in alto se ci avete fatto caso, ora devo mettere anche il quadro più in alto.
 
Top