• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Impiantino senza pretese per migliorare l'audio della tv

hai ragione, però sai, non vorrei che a quei prezzi potrei prendere di meglio, in fondo il lato estetico (bianco lucido) del sub non deve prevalete troppo! :)
 
tornando ai diffusori, ho trovato i Paradigm MilleniaOne 3.0 (3 diffusori di cui uno per il centrale) in offerta a 590,00 euro (prezzo di listino 900,00 euro)
sono ex-demo

qualcuno me li consiglia?
O meglio le B&W M-1 o Tesi 242/262 ??
 
ci sarebbe il REL T5 bianco.. ma temo che per la visione dei film, leggo nel forum che è più orientato per la musica.....[CUT]
Se rientra nel tuo budget il REL T-5 è un signor sub in quella fascia di prezzo, ha dei bassi precisi e ben controllai e questo non significa che non sia adatto per HT.
 
rieccomi... allora posto una foto della mia parete, la TV è appoggiata sul mobile ma andrà appesa al muro,
la posizione delle casse potrebbe essere la (A) ovvero in alto appese alla parete,
la (B) ovvero di fianco la TV ma larghi come potete vedere dall'immagine
oppure (C) in questo caso 2 belle torri.. ma penso che devo scartare l'idea perchè non ho più spazio e vengono troppo larghi.
Altrimenti metto un proiettore sonoro della Yamaha e sta apposto :D

front2.jpg

insomma che ne dite?

Inoltre sto pensando anche di dedicarmi più alla parte stereo, dopotutto un 3.1 che senso avrebbe visto che i film in tv non credo li mandino in multicanale e di film in dvd/bluray ne vedo pochi..
Almeno con un 2 canali (più un eventuale SUB) potrei lo stesso godermi un ottimo sonoro anche per i film giusto? Se guardo i canali sat musicali è preferibile al 5.1.
 
poi mandaci una registrazione con i tintinnii dei bicchieri e delle tazze sul piano di cistallo! :D scusa non ho resistito!

se non ti interessano i codec e avere un'unità che gestisce le varie sorgenti il 2ch è una delle soluzioni.

io direi la B perchè nella posizione A i diffusori sono davvero troppo in alto tanto da percepire la delocalizzazione del suono rispetto al video, mentre la C quindi le torri mi sembrano sia troppo distanti tra loro rispetto al punto di ascolto per la stereofonia (ma la prospettiva potrebbe ingannarmi) e poi una torre vicino alla vetrina di sinistra mi fa davvero paura nel senso che la prima battuta sui tintinnii potrebbe seriamente verificarsi, non che la soluzione B sia totalmente immune!

a questo punto per il SW valutere in un secondo tempo
 
in effetti anche io avevo pensato a due bei diffusori nei punti B.
Le M-1 della B&W mi sembrano "poco" per un impanto stereo... tempo che il woofer che monta non mi dia la stessa corposità/presenza di due diffusori più imponenti.

Il sub lo metterei a destra, di fianco il divano (dove c'è la pianta, la foto è tagliata..) visto che lì ho una presa di corrente e una canalina dove far passare il cavo audio.
 
Dopo un periodo che mi sono "perso" stavo rivalutando il discorso del mio impiantino per casa.

Siccome non voglio spendere di più di 1000 Euro volevo fare 2 domande:

1-se inizio con un 3.1, i due surround li perdo? O i suoni dei canali posteriori vengono confluiti nelle altre casse?

la spesa per 2 casse posteriori e il costo esagerato dei cavi (mi servirebbero 30 metri per tutti e due i surround) non farebbero sforare il budget.

2-un proiettore sonoro è tanto malvagio? vi allego la mia stanza così.. per vedere se è fattibile il suo funzionamento:

HT_01.jpg

HT_02.jpg

dove vedete la lettera S in rosso, è la posizione di due scatole di derivazione che l'elettricista mi ha preddisposto per appunto i surround..
Non solo sono defilati rispetto al divano, ma uno è anche più indietro/lontano.
 
Ultima modifica:
ciao ti ho mando un mp. :-)
allora i surround non li perdi , se al sinto gli dici che non ci sono lui li reindirizza sul front...
hai mai considerato mordaunt short alumni ?
Monitor audio rx1 laccate bianche ?
al proiettore sonoro mancherebbe competamente una parete su cui far rimbalzare il suono e comunque lascia perdere...
 
Riguardo le due domande, si, senza surround perderesti appunto gli effetti dedicati a quei canali, i certi film di azione ce ne sono tanti in altri quasi assenti, dipende dal film, comunque anche con un 3.1 sarebbe un buon inizio, avendo la possibilità di fare un impianto 5.1 rimarrei su quello e lascerei perdere i proiettori sonori.
Per la posizione dei surround non è un grosso problema se non sono esattamente equidistanti dal punto di ascolto, il sintoamplificatore provvederà a correggere questa differenza, magari se non hai problemi di apertura sul lato porta cercherei di metterli più in basso, o nel caso non fosse possibile, orientarli verso il basso in direzione del punto di ascolto con degli appositi supporti, il costo del cavo non mi sembra eccessivo dato che con circa 25 euro in rete ti prendi 50 mt di cavo 2.5 mq, quindi più che adeguato.
 
E' vero quello che dice Ale77 riguardo all'indirizzamento del front, quello però che si perde è la tridimensionalità e la spazialità del suono.
 
poi rischi che suoni meglio con tre diffusori disposti bene che con due diffusori in più disposti male.....
l'ambiente è molto bello e non lo puoi "rovinare" con diffusori "rozzi" o poco eleganti sia come estetica che come suono....
 
il costo del cavo non mi sembra eccessivo dato che con circa 25 euro in rete ti prendi 50 mt di cavo 2.5 mq,]
dove??? :eek:

Ho visto in rete una marca qui consigliata dal forum, ovvero G&BL.. vado sopra i 200 euro! Costano quasi 5 euro al metro!
Magari 25 euro 50 metri di cavo! (Ovviamente adeguato all'impianto!)
 
grazie a tutti dei consigli,

il mio problema è che facendo un HT vero e proprio avrò sul mobile:

-2 casse front
-1 cassa centrale
-1 SINTOamplificatore

considerando che ho già la PS3, un decoder sat e un dvr la mia consorte prima mi castra, poi mi spara e mi seppellisce nel giardino... :(

ecco perchè avrei messo un proiettore sonoro Yamaha (quello senza sub) e compranto un SUB esterno più potente. Tutto rigorosamente bianco...

non riesco a nascondere le elettroniche da come potete vedere dalla foto della mia parete attrezzata che è bella per le donne, ma non adattabile alle esigenze di noi uomini...
attachment.php


(p.s. il divano l'ho cambiato, ma poco importa..)
(p.s.2 vedete quella spaccatura sul controsoffitto? Ebbene è la predisposizione per il TELO... lei ancora lo sa :D )
 
Ultima modifica:
Top