• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

IMAX: nuova generazione di telecamere 3D

certo ci picchiano veramente su sto 3d...l'importante è che nn si scordino del 2d, e che i film li realizzino nativamente in 3d, i 2d riadattati se li possono tenere alla grande (e forse anche i 3d nativi :asd:)
 
A me ' Vacanze di Natale' spaventa in ogni formato....i miei lo hanno usato con successo al posto del Babau...è stato efficacemente terapeutico: ora non ho paura praticamente di nulla.
 
a me spaventa Rocco Siffredi in 3D

per il resto sono contento che si investa tanto nel 3D, è una nuova possibilità, ci sarà sempre chi la userà come baracconata e chi la userà in funzione del film.

Per il 2D, c'è ancora gente che usa il bianco e nero, ma di che vi preoccupate? :)
 
Ma proprio non vi entra in testa (mi rivolgo ai sostenitori del 3D) che gli attuali mezzi di fruizione della stereoscopia sono assolutamente sbagliati e pure dannosi per la vista?
Obbligare i nostri occhi a convergenze e messe a fuoco innaturali può essere davvero pericoloso (ci puoi rimanere strabico, secondo me).

Piuttosto passassero al 48p (meglio se 72p) perchè la fluidità dei movimenti aumenta esponenzialmente tridimensionalità e definizione delle immagini.
 
Con Rocco Siffredi,se l'effetto 3D e' troppo realistico,consiglio la visione con elmetto in testa,pena il rischio di impatto con oggetti non meglio identificati:D
 
lucafrontino ha detto:
Ma proprio non vi entra in testa (mi rivolgo ai sostenitori del 3D) che gli attuali mezzi di fruizione della stereoscopia sono assolutamente sbagliati e pure dannosi per la vista?
Obbligare i nostri occhi a convergenze e messe a fuoco innaturali può essere davvero pericoloso (ci puoi rimanere strabico, secondo me).

Piuttosto passassero al 48p (meglio se 72p) perchè la fluidità dei movimenti aumenta esponenzialmente tridimensionalità e definizione delle immagini.

quoto alla grande...per me il 3d deve rimanere circoscritto a poche visioni e non diventare uno standard...mi viene da ridere pensando a quelli della sony che vorrebbero far giocare ragazzini ore intere ai videogiochi in 3d
 
Tornando in topic , mi viene da chiedere come sono le macchine da presa digital 3D IMAX??? :confused:

L'IMAX per sua natura è analogico su una bellissima ed enorme pellicola a scorrimento orizzontale;
Queste macchine da presa sono digitali? Sono sufficientemente risolute da poter competere con pellicole IMAX? :wtf:
 
lucafrontino ha detto:
Ma proprio non vi entra in testa (mi rivolgo ai sostenitori del 3D) che gli attuali mezzi di fruizione della stereoscopia sono assolutamente sbagliati e pure dannosi per la vista?
Evitiamo il solito e INUTILE terrorismo psicologico ;) Anche la TV normale e i cellulari fanno male se è per questo, ma mica ci devo passare 24 ore al giorno :rolleyes:
 
Stanotte avrò gli incubi!! :eek:

A quando il primo film Hard in IMAX 3d!? :sbavvv:

Io sceglierei come star Aletta Ocean :sborone: o Sasha Grey :sbav:

Rocco s'è fatto vecchio...e gli s'è un pò ....:sob:

:sbonk:

walk on
sasadf
 
secondo il mio modestissimo parere è totalmente una grandissima buffonata..pensassero a far espandere l'hd che basta e avanza(per il momento)...visto che in alcune zone del mondo si usa ancora il bianco e nero altro che digital divide poi.. fra una decina di anni quando le apparecchiature e i mezzi lo permetteranno in maniera del tutto esasustiva allora si che si potrebbe pensare al 3D!
 
Top