• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il successore del Philips 963sa... 975sa !!!

A proposito del fantomatco Faroudja 1200, direttament da avsforum:

It is a mis writing, it is FLI 200 and not FL1200, that doesn't even exist .
You will find 2300 or 2301 or 2310 inside. not 1200.
As far as i know, 2200 is not manufactured any more.

Penso che sia lo stesso montato nello Z9 con lo scaler attivato (ha gli stessi 216 mhz di banda)
Insomma c'è tanto da capire...
Marmocchio mobilità subito tua cugina e facci sapere.
 
Io ho già provato il 1080i col fw beta sulle uscite component, quindi sappiamo per certo che il faroudja del 975sa qualunche sia scala anche sul component.
Resta il fatto che su nessuno sito della philips compare alcuna notizia, figuriamoci chiedere alla philips Italia, sembra quasi un prodotto fantasma, anche su avs se ne sa pochissimo; e solo un distributore americano ce l'ha disponibile...
Che sia un prodotto troppo avanzato per essere venduto subito a quel prezzo... Magari lo troveremo sugli scaffali d'Italia tra 1 anno senza hdmi e con lo scaler bloccato.Ne hanno già fatte di porcate del genere. A questo punto guarderò sempre più ai francesi e alla loro promessa di sbloccare tra poco tempo lo scaler del 963 a 720p.
Saluti.
 
Mi daresti l'indirizzo dei "francesi" per cortesia? Vorrei tenermi aggiornato sulla cosa...
Grazie ciao
 
Caro Kasinsky,

se la politica economica rimane tale, è possibile che tu abbia proprio ragione...

nuovo modello che arriverà in italia chi sa tra quanto e a quale prezzo. Per lo scaler bloccato non credo altrimenti non sarebbe un prodotto concorrenziale...

Mi accodo a Iena per conoscere quel sito francese.

Riguardo a quel sito russo, cercherò di far tradurre tutto ad un mio amico che ha dimestichezza con tale lingua.

Teo
 
senza entrare nel merito della questione....
..se non sbaglio nelle tabelle top 5 nelle ultime pagine di DVHT


Ciao
 
io non griderei al miracolo

ragazzi io ci andrei piano prima di gridare al miracolo.
non c'è niente da fare una bella ragazza la si vede dall'aspetto e non mi sembra che l'aspetto di questo nuovo philips sia dedicato all' hi end ma piuttosto ad un mercato di persone che usano tv al plasma nel salottino tutto zen e i satellitini della sony che fanno molto figo ma che a qualità fan ridere!!
guardate i bestioni della denon quelle si che son macchine robuste e qualitatative lo si vede subito anche daòll'aspetto.
concordo con chi sostiene che sarà una mezza cavolata come il samsung che sulla carta era una bomba poi alla prova si è rivelato una carretta.
io mi tengo la mia bella ferrari anche se ha l'impianto a metano tanto, prima o poi, qualcuno lo sbloccherà sto scaler dannato e allora si che rideremo!
p.s. tra l'altro io mi godo già da ora il 1080i perchè il mio sharp accetta tale segnale e vi posso assicurare che le immagini sono meravigliose sembrano, quando i dvd sono ben realizzati (vedi warner), tutte in alta definizione.
vedremo ciao.
 
Quoto per le testate "giornalistiche"!!!!
Anche in considerazione del "prezzo"!

Che vuoi, il mio DV717 Piooner suona meglio, ma sai, l'ho pagato 1.700.000 delle vecchie lire!!!!

P.S.
Che stressss il lavoro.:D
 
Oggi ho cercato un po' in giro per info in europa di questo 975sa, niente da fare !!!
Pensate che pure in america vi è un solo distributore.
Su avsforum se ne parla in un solo 3d, e nessun sito mondiale della philips ne riporta le caratteristiche.
Questo rafforza i valori dei nostrani 963sa che non saranno nuovissimi ma ancora molto validi e sempre aggiornabili con fw promettenti e penso che vederemo davvero fra poco il famoso 720p grazie al team francese di cui ho postato il link.
Il 975sa è per ora una chimera, non solo per noi italiani ma per il mondo intero a parte un piccolo distributore americano, mah...
Per la serie: troppo bello per essere vero, e troppo stupide le multinazionali per capire quello che gli appassionati davvero cercano.
Lunga vita al 963sa, per il resto starmeo a vedere... Ma la vedo davvero lunga.
Saluti
 
Grazie kasinsky per il link al forum, purtroppo nemmeno io capisco molto il francese, però dando una veloce occhiata mi sorge un dubbio: non è che per avere i famosi 720P saranno necessarie modifiche hardware al 963? Lo dico perché semplicemente ho visto che ci sono parecchi schemi e foto di circuiti e di modifiche sulla scheda madre...
ciao
 
Top