• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il ritorno di Commodore

Novità ottiche?

Bene. Arriveranno anche novità inerenti ai supporti ottici?
Al momento i CD e i DVD registrabili marchiati Commodore sono considerati fra i migliori. Sarebbe bello che fossero proposti sia masterizzatori sia supporti a laser blu.
 
Ultima modifica:
un ben tornato al commodore,quanti ricordi legati al mitico c=64 a giocare al gazza due...chissa che giochi ci sara........ma in italia quando e previsto l arrivo?
 
daniele82 ha detto:
un ben tornato al commodore,quanti ricordi legati al mitico c=64 a giocare al gazza due...chissa che giochi ci sara........ma in italia quando e previsto l arrivo?
Quoto !!:cool:
Pensa che io ancora possiedo
1) Amiga 500 ehanced
1) Amiga 2000 Super Carrozzato
1) Amiga 1200 base
1) Amiga 3000 messo niente male anche lui
e
un Amiga 4000 :D

Se non sono stato un cliente Commodore fedele io .... Non so proprio come altro definirmi .... :rolleyes: :D :D ;)
 
Anche io ho avuto il 500, il 1200, un 2000 usato super pompato e un 4000 con il 68030 + coprocessore preso a parte .. cpu poi rimpiazzata da una scheda 68040 "over the top" della mitica Hardital... madonna quanti soldi...
ma che divertimento ! :D :D
 
ottimo cliente direi....dai ora ti tocca comprare anche questo magari se gli fai vedere gli scontrini di tutti i tuoi acquisti ti fanno anche meta prezzo........:D .........anche io ho sempre il vecchio 64 con il suo bellissimo "registratore" e oltre le 200 cassette coi i piu svariati tipi di giochi...mi torna in mente terminetor pitfall la pantera roso e molti altri tu che avevi?pensa che ero molto soddisfatto pensavo che avavo il massimo che il mercato potesse mai offrire e ora siamo alla ps3,daltra parte a quell eta non capivo molto....qui ci sta bene la battuta e per che ora???dai sono migliorato:cry:
 
Highlander ha detto:
Quoto !!:cool:
Pensa che io ancora possiedo
1) Amiga 500 ehanced
1) Amiga 2000 Super Carrozzato
1) Amiga 1200 base
1) Amiga 3000 messo niente male anche lui
e
un Amiga 4000 :D

Se non sono stato un cliente Commodore fedele io .... Non so proprio come altro definirmi .... :rolleyes: :D :D ;)

L'Amiga fu una grandissima macchina il primo computer con una logica simile ai moderni Pc: aveva un processsore principale un chip Video e un chip audio.
Purtroppo fu una creatura incompresa e relegata all'aspetto videoludico quando fu sicuramente a livello hardware la prima Workstation multimediale!
Ciao!
 
Piango se ripenso al giorno in cui insieme ai miei amici craccammo "Attack of the mutant camels" del mitologico Jeff Minter...violare i dati contenuti in quella audio cassetta ci fece sentire come in War Games. Ah, bei tempi! :cry:
 
Io sul mio Amiga 500 avevo installato la sbalorditiva quantità di 5 MB di RAM, tramite l'expansion esterna, per la verità non ricordo se l'estensione era da 4 o da 5 + 1 interno.
Avevo anche la bellezza di due driver esterni oltre a quello interno ed il suo monitor RGB, una figata per l'epoca.

I primi lavori di grafica li ho fatti li sopra, con Pagestream, World Perfect, DPaint ed altri programmi che ormai non mi ricordo più ma che lavoravano in "Postscrtip".

Che nostalgia, mezza giornata per fare una scritta in prospettiva o curva, da stampare poi sulla Olivetti a 24 aghi.

Comunque molte delle prime WS video professionali erano basate su Amiga.
Per quasi tutti gli anni '80, parecchi effetti TV che vedevamo, soprattutto sulle commerciali emergenti, erano fatti su queste WS.

Ciao.
 
Highlander ha detto:
Quoto !!:cool:
Pensa che io ancora possiedo
1) Amiga 500 ehanced
1) Amiga 2000 Super Carrozzato
1) Amiga 1200 base
1) Amiga 3000 messo niente male anche lui
e
un Amiga 4000 :D

Se non sono stato un cliente Commodore fedele io .... Non so proprio come altro definirmi .... :rolleyes: :D :D ;)


Ora capisco perche' sei allergico all'HTPC!! :D ....non hai spazio dove metterlo :D :D :D :p :p
 
Io mi sono fermato all'Amiga 500, ma con memoria espansa e HD esterno da ben 100 MB.

Magari qualcuno di voi ha anche dei manuali in italiano di alcuni programmi....tradotti dal sottoscritto :p (per un po', a tempo perso, ho fatto anche quello, facile, divertente e si guadagnava benino); solo programmi seri, niente giochi.

Ciao
 
daniele82 ha detto:
... ma in italia quando e previsto l arrivo?
Non saprei. Però ho visto sul sito che hanno annunciato la versione "PAL" del joystick con integrati una trentina di giochi del 64, da collegare direttamente alla TV. In USA l'ageggio costa 25 US$:


C64%20Direct-to-TV.jpg


http://hardware.commodoreworld.com/default.aspx?i=3&s=products&p=52

Emidio
 
A quella cifra, se fosse mantenuta simile anche da noi, sarebbe divertente, almeno per gli "anziani", anche se nel mio caso, prima dell'Amiga sono stato un vecchio utente dello Spectrum....per cui. :p .

Ciao
 
Highlander ha detto:
:eek: :eek:
TUTTO quello che era uscito per Amiga dall'87 alla fine !!! :p :p :D

Quale fine??? :rolleyes: :p


Amiga per fortuna è andata avanti da sola (sulle sue formose e ben tornite gambe), anche dopo la FINE DI COMMODORE.

E chiariamo bene la f i n e d i C o m m o d o r e. :O


Ed a un certo punto meglio l'Amiga da sola che male accompagnata da una ditta che non l'ha mai saputa valorizzare veramente.


Eccovi diversi link a siti e numerosi link a screenshot che illustrano la situazione attuale, mostrando alcuni upgrade hardware, le nuove macchine e i nuovi software:

Upgrade con 5 Schede PCI per le vecchie macchine Motorola 680X0

(anche per quelli con acceleratrice PPC)


mediator_pci_3000d.jpg



http://www.bitplane.it/public/catal...id=47&osCsid=d7e3ab1067eb3873b24a903d5ac68640


Amiga USB Controller per Slot Zorro II e Zorro III

highway_320.jpg


http://www.e3b.de/usb/main_highway_d.html


AmigaONE CPU PPC G3 e AmigaONE CPU PPC G4


A1-Lite_noCPUs.jpg



http://www.ati-innovations.com/amiga.html

http://www.bitplane.it/public/catal...id=30&osCsid=46d46c7a5f2581a0c7cdc07250ea248d


Sistema Operativo AmigaOS 4.0


powericonsnap2_1084402849.png



19457-amigaos4_screenshot.jpg



http://pcweb.mycom.co.jp/news/2003/10/16/05al.jpg

http://amigos.amiga.hu/cobra/download/DvPlayer_Preview.png

http://lecta.altervista.org/downloads/amiupdate.jpg


Pegasos II Computer CPU PPC G4


pegasos2_detail.jpg



http://www.pegasos-italia.com

http://www.vesalia.de/?V02b0f14515f...8bfc81b1d98cb7e1b8a4fbc38cacaaa3e1a4ebe1e#sys


Sistema Operativo MorphOS


morphos.jpg


http://www.amiga-magazin.de/magazin/a02-01/morphos/morphos-02.jpg

http://www.osnews.com/img/3589/morphos2.jpg

http://www.noname.fr/obligement/down/images/morphos14-1.jpg


Come si presentano programmi vecchi e nuovi sui nuovissimi sistemi operativi Amiga:

http://www.azt-ev.de/MorphOS_Screens/MorphOS1_4_Ausw.html


Alcuni programmi di nuova generazione:

http://www.zeoneo.com/images/candy2pre-01.png

http://www.zeoneo.com/images/candy2pre-04.png

http://www.audio-evolution.com/AE4/AEImages/grab2.png

http://www.kanzelsberger.com/img/pixel_mos3.png

http://www.airsoftsoftwair.de/images/products/hollywood/shot4.jpg

http://www.airsoftsoftwair.de/images/products/hollywood/shot10.jpg

http://www.airsoftsoftwair.de/images/products/designer/b_shot4.jpg

http://amigos.amiga.hu/cobra/download/DvPlayer_Preview.png

http://www.azt-ev.de/MorphOS_Screens/MorphOS1_4_Screens/ARadio_b.jpg

http://snews.vim.hu/images/200406/blender/blender1.jpg

http://amigazeux.net/images/Titler.jpg

http://amigazeux.net/images/Titler-render2.jpg


Vecchi programmi che beneficiano dell'incremento di prestazioni

http://home.arcor.de/micky.d/pics/pic01.png


Qualche video:

http://www.airsoftsoftwair.de/binary/MalibuDemo.mpg

http://www.gofromiel.com/feelin/videos.php

http://www.soft3dev.net/video/aos4_beta_boot.mov

http://os4depot.net/showfile/?file=video/media/os4bt-march2005.avi
 
Ultima modifica:
Molto interessante ... ma da macchina da "vetrina" divento' macchina di nicchia :rolleyes:

Subito dopo la fine di Commodore ... non usciva quasi piu' nulla e fui costretto a migrare su PC con sommo dispiacere :cry:
Un mio amico che resistette altri 2 anni, si perse un bel po' di roba con la speranza che si ricordassero anche di Amiga come versionamento e invece .....

Poi, vogliamo parlare di costi ??? :eek:
Quella che inizialmente e' stata una innovazione tecnologica e software, portando a tutti una qualita' e una tecnologia avanzata era diventata costosa ed elitaria, quasi un MAC di fascia bassa ... :rolleyes:

Comprare una sk video o di acquisizione, o cmq un add-on di terze parti era economicamente sconveniente rispetto ai listini di Add-on per PC e in certi casi anche meno performanti....:(

Mi fa piacere scoprire che ancora c'e' uno "Zoccolo Duro" che tiene alto il nome Amiga, ma personalmente .... non la trovai piu' conveniente :cry:
 
Top