• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il Quarto Tipo

Sono d'accordo,al di la del fatto che comunque sia vero o meno...
tutti quelli che lo stanno giudicando male,vorrei sapere per quale motivo! Argomentate per favore!
C'è addirittura chi dice che non si vede niente e quello che si vede,si vede male... Mi pareva fosse stato argomentato fin dall'inizio che non ci sono effetti speciali,alieni o mostri di turno,ma proprio perchè non si vede nulla,gioca tutto sul lato psicologico.
Chi si aspettava di vedere un "indipendence day" era avvisato da subito.
Altra considerazione: che i filmati siano veri (sarebbe preoccupante davvero) o falsi,lo scopo del film era proprio quella di ricreare una situazione il più verosimile con i fatti presumibilmente accaduti,appunto a mo di documentario,vien da se che quindi il film può sembrare "moscio" o deludente,con una trama non incalzante...proprio perchè tutto sommato una trama non c'è.
Fondalmentalmente si tratta di andare a vedere il film per conoscere i fatti successi in quei luoghi,punto e stop...non per vedere un film avvincente.Io non difendo il film a priori,non ne avrei ragione,e non mi metto a discutere sui gusti personali,perchè va da se che sono soggettivi,ma qui si va oltre...Non vedo proprio il motivo di criticare il film,quando resta assolutamente fedele a come è stato presentato.Forse tali persone non dovevano proprio andare a vederlo,o quanto meno,non criticarlo successivamente...secondo me.
Ultima considerazione,potrebbe essere che alcuni di quelli che lo criticano,siano totalmente scettici al fenomeno UFO,e non credono a priori alla cosaMa anche qui mi chiedo,perchè lo si va a guardare per poi venire a dire che sono baggianate? E come se quando uscì microcosmo (che non lo vidi proprio perchè non di mio interesse),fossi invece andato a vederlo,per poi giudicarlo male,dicendo che era palloso vedendosi solo insetti e fogliame...che dovevo aspettarmi?
Per quel che riguarda Mila J. cosa c'è da sorprendersi...ben venga che abbia sentito di provare a dare una virata alla sua cariera,uscendo dal solito ruolo di "fic@" spara spara e ammazza...;)
 
Ultima modifica:
antonio75 ha detto:
ripeto la domanda. Siete convinti che si tratta di falso?
falsissimo
la universal è stata anche multata per aver messo in rete falsenotizie sulla fakebiography della dottoressa...
e anche i filmativerità chi capisce un pò di tecnica della ripresa si accorge che sono creati a mestiere......
 
antonio75 ha detto:
visionandolo come pura ricostruzione di materiale audio-video documentato come vero, allora il giudizio va completamente rivisto

Se questi documenti fossero veri gli atei come me dovrebbero cambiare le proprie opinioni e iniziare a pregare in sumero.. ebrei, cattolici e musulmani dovrebbero rinnegare il proprio Dio per adorarne uno che sta praticamente all'opposto, ma ti sembra una cosa normale? :D

Milla Jovovich sostiene nel trailer e nel film, che questi sono documenti d'archivio, non lo fa come interprete ma come testimonial, a suo nome e mettendoci la faccia. Saranno fortunati se qualche associazione di consumatori americani non li cita in giudizio per abuso della credulità popolare a fini di lucro.

http://io9.com/5397359/the-fourth-kind-is-a-hoax
 
allora se i filmati so dei falsi, allora si tratta di un film, in questo caso anche il mio giudizio è negativo, perchè è una presa in giro in quanto dichiara di essere vero ciò che si vede. Fosse solo un film ispirato a fatti, pura fiction potrei accettarlo, ma così lo vedo proprio come una presa in giro. Quindi pollice verso.
 
mario ha detto:
falsissimo
la universal è stata anche multata per aver messo in rete falsenotizie sulla fakebiography della dottoressa

C'è un qualche link con una notizia ufficiale?
Anche riguardo i filmati spacciati per veri magari.
 
La storia dei 20.000$ pare si riferisca al fatto che la Universal ha pubblicizzato il film con falsi articoli sul web stile marketing virale, nei quali accreditava come fonte il Fairbanks Daily News-Miner della notiza riguardante la morte del marito della dottoressa

http://latimesblogs.latimes.com/the...nt-for-universal-fabricated-news-stories.html

http://www.foxnews.com/entertainmen...l-pictures-agrees-settlement-fake-movie-news/

Nel frattempo, anche la Chapman University, il cui logo appare nell'intervista e sullo sfondo dello studio alla presunta dottoressa, ha confermato solo di aver dato il permesso di usare il logo al regista in quanto ex alunno, ma di essere totalmente estranea all'operazione.. infatti scrivono: "The university’s name is obviously real, but little else is"

A metà pagina:
http://www.chapman.edu/happenings/111609.asp

Sui filmati non ho trovato niente, i presunti autori sarebbero due dottori e un professore di lingue antiche (?) In genere queste persone tendono a pubblicare le scoperte sotto forma di studi su riviste scientifiche del settore. Casualmente i loro nomi sono omessi nel film con la scusa che non hanno voluto partecipare al progetto, stessa cosa per lo sceriffo. L'unico nome pubblico è quello della dottoressa ma nessuno la conosce. Il regista al momento non rilascia interviste, non è rintracciabile, probabilmente riapparirà solo dopo che il film avrà incassato un po' di soldini nelle sale.

Vanda Marchi e il mago do Nascimento si morderanno le mani per non aver mai proposto soggetti alla Universal
 
Ma ragazzi "The Blair Witch Project" non vi dice nulla??
Il quarto tipo secondo me si ispira palesemente al film sulla strega cercando di ricreare quella suspance e quella paura dell'ignoto che cè in tutti noi... Il cercare di fare credere allo spettatore con filmati amatoriali che tutta la faccenda sia vera non fa altro che creare ancora piu angoscia e paura ed è quello a cui punta il film...
 
ma perche questo film fa paura! :confused: sinceramente sono rimasto molto deluso da questi film che dovrebbero mettere i brividi,mah forse sono io che non mi impressiono piu.:p
 
A parte gli scherzi...
Credo che il film sia ben fatto ... anche se richiama lo schema mentale di Blair Witch.
Si tratta solo di capire se i filmati siano reali o creati ad hoc come in Blair Witch appunto. Ma questo è un altro discorso.
Mi è piaciuta molto la sovrapposizione dei video "reali" e la parte interpretata dagli attori.
La giusta dose di sobbalzi sulla poltronicina.
Sono abbastanza soddisfatto
Ciao
 
mi è piaciuto moltissimo...... molto di più di paranormal activity...... ero in tensione per tutta la durata del film...... probabilmente per i filmati spacciati per veri.....
 
Anche per me stesso giudizio: film molto godibile,sicuramente meglio di P.A.
i filmati spacciati per veri in realta non lo sono ma sono una "ricostruzione" di fatti a quanto pare realmente accaduti.
Brava Milla (oltre che tremendamente figa :eek: )
Qualità Artistica : 7.5
Ale
 
Visto pure io qualche sera fa.

Come film non mi è dispiaciuto. Se uno è un minimo interessato del discroso UFO magari qualche ansia (se così la vogliamo chiamare) la può mettere. Quello che ovviamente rende ciò è l'uso di riprese "originali" che sembrano supportare i fatti narrati.
Anche il richiamo ad una civiltà antica, con manufatti dalle molte interpretazioni e un alfabeto non ancora ben decifrato, quindi con traduzioni approsimative, rende a creare l'atmosfera.

Uno può crederci o non crederci, ma fino a metà film può sembrare tutto autentico, fino a quando
Spoiler:
fanno vedere il secondo paziente in preda a convulsioni che inizia a levitare, poi finendo con rompersi il collo
. Ecco, secondo me qui si scade nel ridicolo e cade ogni tentativo di voler rendere i fatti reali.

A essere razionali si etichetta già dall'inizio una pellicola come questa come "fake", ma credo che il bello è lasicare il beneficio del dubbio e farsi un po' prendere e trascinare da queste cose misteriose.


Lo ritengo un film tutto sommato guardabile con un suo perchè se preso a noleggio, ma non credo che meriti i soldi di un biglietto al cinema.
 
L'ho visto anch'io.
E mi ha impressionato per certi versi.
Sono uno che film splatter e di paura ne vede di tutti i colori e rimango indifferente.
Rimane il dubbio sulla verità dei filmati originali, però se cosi fosse, fa pensare.
Se vi piace il genere di film, vedeveti "bagliori nel buio" ha parecchi anni ma anche quello parla di rapimenti e fatto strano...anche li, gli alieni rapivano e facevano esperimenti sulle persone.
 
Top