• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Il mio primo HT

  • Autore discussione Autore discussione sn00p
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hip Hop ???

Allora aggiungi ai tuoi ascolti un paio di Cerwin Vega, le XLS 215 dovrebbero bastare

Per capire quale sintoampli?
Se 3/4 anni fa aveva un prezzo di listino ad almeno 4 cifre, e oggi lo trovi tra i 600 e i 900, dovrebbe andare benone.
 
Hip Hop ???

Allora aggiungi ai tuoi ascolti un paio di Cerwin Vega, le XLS 215 dovrebbero bastare

Per capire quale sintoampli?
Se 3/4 anni fa aveva un prezzo di listino ad almeno 4 cifre, e oggi lo trovi tra i 600 e i 900, dovrebbe andare benone.

A ma allora insisti sull'usato è? :) Ok ho capito che nell'usato si trovano delle belle robine ma da buon informatico sono troppo abituato alle cose che invecchiano alla svelta e quindi sono sempre propenso a puntare sul nuovo, ma forse in questo campo mi sbaglio. Mi piace comunque avere tutte le ultime tecnologie come ad esempio vedo che molti sintoampli implementano il DLNA che non è una brutta cosa. Sono affetto da sindrome da "aggiornamento" ahahahah.

Come mai mi consigli direttamente queste Cerwin-Vega? Fino ad ora non l'avevo mai sentita nominare come marca. Vanno bene anche per musica elettronica? Mi sembrano molto di nicchia, chissà chi è che te le può fare ascoltare! E poi costano "solo" 1300€ l'una (prezzo più basso)!! Vuoi per caso uccidermi? :P
 
Le Cerwin Vega son perfette per l'elettronica e il rock duro, in quanto "dispensatrici" di bassi.
Che ti ricordo, si vanno a "prendere" con il volume d'aria spostata (ovvero dimensione della cassa), diametro del woofer, ed escursione dei woofer.
Qua mi pare ci sia tutto.

Il posizionamento del tutto fa schifo, e le distorsioni che si sentono non saprei dirti se sono un limite della registrazione o ci sono davvero, ma ti dovrebbe dare l'idea delle dimensioni http://www.youtube.com/watch?v=LOwjic-Ove8

Certo, per i sintoampli, insisto per l'usato, per i motivi scritti sopra.
Del mio ampli, che ormai ha qualche annetto, un sacco delle feature non le ho MAI usate... quindi se dovessi prenderne uno oggi, punterei diretto ad un 3009 usato (causa processore video migliore della serie 8), ma se il prezzo valesse la pena, pure un 3007 (scendendo di una serie, rispetto al mio 808), ci perderei il HDMI 1.4, ma tanto il 3D non mi interessa.

Peraltro, per quel poco che seguo, mi pare che pure nell'informatica il tasso di obsolescenza si sia drasticamente rallentato; mi ricordo le abissali differenze tra un 386 e un 486 di qualche anno fa, ma un laptop di ora, e uno di qualche anno fa, se non ci devi giocare o utilizzare applicazioni grafiche, mi sembrano uguali.
Esperienza vissuta da poco, con il laptop della moglie, al quale con meno di 100 euri (SDD e un po' di RAM) e' migliorato debbestia.
 
Le Cerwin Vega son perfette per l'elettronica e il rock duro, in quanto "dispensatrici" di bassi.

Sono sicuramente un ottimo prodotto ma purtroppo andiamo davvero troppo fuori budget come primo impianto e poi, sono troppo giganti per il mio salotto :)
Per il sintoampli valuterò anche l'usato, ho visto qualcosa di interessante anche qua nel mercatino. Però te l'ho detto mi piacciono tutte le nuove feature che implementano quelli nuovi (DLNA, Airplay, 3D, etc.).
Non vorrei sembrare ripetitivo ma per il mio ambiente su che potenza dovrei restare? O più è potente e meglio è indipendentemente dall'ambiente?
 
Piu' corrente tira fuori, meglio e'.

DLNA, Airplay, 3D... ce li ha pure il mio 808... ma non li ho mai usati
Poi vedi te...
 
e differenze tra le varie marche di sintoampli? qualcuno può aiutarmi a conoscerle un po meglio? Ho letto in giro che Onkyo è più adatto per l'HT mentre Denon o Marantz vanno meglio per la musica. Io cerco una soluzione che riesca a includere un po uno e un po l'altro.
 
dal MAC puoi cmq collegarti via USB // HDMI

Il 3D... se non hai la TV 3D, a che ti serve?
Inoltre, come puoi vedere, il 3D si sta rivelando un flop

Onkyo // Denon // Marantz // Yamaha // Harman Kardon // etc --> va ad ascoltarli e decidi con le tue orecchie!
 
che ora "tira" il 4K!
Il 3D non ha avuto il successo sperato. --> ha floppato :D

a dire il vero a me non è mai piaciuto guardare il 3D al cinema, ho sempre odiato quegli occhiali.Qui allora mi sorge una domanda: ma il 3D dichiarato sugli ampli è un 3D per il video o per l'audio?
 
Ok proviamo a formulare una possibile configurazione cosi mi dite cosa ne pensate:

Front: IL Tesi 560 x 2
Center: IL Tesi 760
Sourround: IL Tesi 260 x 2
SubWoofer: IL Basso 850
Sintoampli: Denon 3313 usato (contento Karletto? :P )

Che ne dite parto bene?
 
cat .... direi che è un più che buon inizio!

Cat... allora lo prendo in considerazione!Però se devo essere sincero ho tirato fuori una configurazione "per sentito dire" ma finché non faccio degli ascolti la vedo grigia.Cmq i frontali della IL mi piacciono perché sono anche contenuti come dimensioni e per la mia sala andrebbero più che bene. Mi piacciono anche le Diva che ho visto hanno un woofer in più ma non vorrei esagerare e cmq sono almeno un 200 eurini in più.
 
e fai più che bene a voler ascoltare!! Purtroppo di solito manca il tempo e la scimmia dell' acquisto fa il resto... ma girare qualche negozio non può fare che bene per capire cosa piace (un po meno al portafogli...). Va purtroppo detto che bisogna calcolare sempre che a casa l'ambiente influirà in maniera diversa rispetto alle salette trattate del negozio... spesso,purtroppo, in maniera negativa...
 
sn00p ha detto:
finché non faccio degli ascolti la vedo grigia.

Ecco appunto.
Ok selezionare in base al budget, ma gli ascolti son quelli che ti "dicono" cosa fare alla fine.

Per capire e carpire il suono, concentrati sui frontali
Poi viene il centrale (nel senso che sarebbe meglio prendere il "coordinato" dei frontali)
Come laterali // posteriori, non starei molto a pensarci su, ma favorirei il prezzo.
Discorso difficile per il sub.

Un sub NON deve per forza essere della stessa marca (e cmq nel tuo caso prenderei il basso 950), ma deve completare i frontali.

Ovvero piu' i frontali scendono, e piu' deve scendere il sub.
Detto in altre parole, subbino e frontaloni non han senso, ma nemmeno frontalini e subbone rischiano di averlo.

Hint per gli ascolti del sub:
"Ora" di Jovanotti
"Up" , la scena in cui si stacca la casa... la devi proprio sentir staccare.
"Black Hawk Down"... un po' tutto il film

NON metterti fretta, e vai di ascolti, che a portarsi a casa l'acquisto sbagliato presi dalla foga... son bravi tutti!

Ah, inizia ad ascoltare frontali che NON puoi permetterti (accoppiati ad ampli che sforano di almeno 2 volte il tuo budget totale)
Questo per capire cosa si potrebbe avere, rispetto a cio' che poi si decidera' di avere.
 
e fai più che bene a voler ascoltare!! Purtroppo di solito manca il tempo e la scimmia dell' acquisto fa il resto... ma girare qualche negozio non può fare che bene per capire cosa piace (un po meno al portafogli...). Va purtroppo detto che bisogna calcolare sempre che a casa l'ambiente influirà in maniera diversa rispetto alle salette trattate del..........[CUT]

Eh immagino, poi il mio è un living, magari avere la saletta HT dedicata. Potrei fare qualcosa per migliorare l'audio nella sala?Ho visto in un altro post dei pannelli rettangolari neri ma non ho capito a cosa servono.
 
... quelli arrivano dopo.... iniziamo con l'impianto.
Poi ci sara' una fase di estasi di circa 4-5 mesi.
Inviterai a casa amici e parenti, per fargli sentire musica e film.
Ti considereranno rimbecillito.
Un po' lo diventerai.
Proverai persino ad attaccare l'ampli per vedere la formula 1, e dirai a tua moglie, "sembra di essere li' "

... poi inizierai a girare per casa battendo le mani negli angoli....

e sara' solo allora il momento di pensare ai pannelli :D
 
Top