• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Il mio buon bidone

Popper

New member
Sono l'infelice possessore di un lettore DVD Amstrad DX 3014.....un vero bidone!!!!!
Acquistato sopratutto per le peculiarita Divx, ho avuto la prima sorpresa nell'accorgermi che proprio il Divx è il lato debole nel senso che se il bitrate è molto alto allora la visione diventa scattosa...
Mi contentavo allora del DVD, se non fosse stato per il fatto che ogni volta che si inserisce il disco è un'agonia poichè tocca aspettare 20 secondi prima che il disco sia utilizzabile, sempre che la lettura vada a buon fine. Altrimenti il disco parte a velocità superiore, il dvideo non si vede e l'audio è in 2x!!!!
A tutto ciò si aggiungano strani "scatti" meccanici all'interno del drive....insomma una monnezza.
Poi leggendo le istruzioni mi sono accorto che è un progressive scan con uscita component dunque perchè buttarlo?
Mi chiedevo se vale la pena cambiare il drive.....
 
Popper ha scritto:
Sono l'infelice possessore di un lettore DVD Amstrad DX 3014.....un vero bidone!!!!!
Acquistato sopratutto per le peculiarita Divx, ho avuto la prima sorpresa nell'accorgermi che proprio il Divx è il lato debole nel senso che se il bitrate è molto alto allora la visione diventa scattosa...
Mi contentavo allora del DVD, se non fosse stato per il fatto che ogni volta che si inserisce il disco è un'agonia poichè tocca aspettare 20 secondi prima che il disco sia utilizzabile, sempre che la lettura vada a buon fine. Altrimenti il disco parte a velocità superiore, il dvideo non si vede e l'audio è in 2x!!!!
A tutto ciò si aggiungano strani "scatti" meccanici all'interno del drive....insomma una monnezza.
Poi leggendo le istruzioni mi sono accorto che è un progressive scan con uscita component dunque perchè buttarlo?
Mi chiedevo se vale la pena cambiare il drive.....

E' un lettore economico, di cosa ti lamenti?
 
sarà anche economico ma deve funzionare. non penso si possa definire un comportamento normale di un lettore...anche se da 40 euro un lettore dvd deve leggere i dvd. proverei a farmelo cambiare..se è nuovo
 
Gnignu ha scritto:
ciao per curiosità è il lettore che si trova nella
grande distribuzione a 39€?

Stasera ho preso nella buca un volantino, da Carrefour vendono il DX3010 a 49.90, solo che nella pubblicità si nomina che legge i DVD-R/-RW, mentre l'altro ieri al supermercato facendo la spesa ho letto che legge solo i DVD+R/+RW, quando si dice pubblicità ingannevole.

Ciao
Antonio
 
sono costruiti in turchia, un mio collega ha anche visto la fabbrica

in garanzia te lo mettono a posto o lo sostituiscono, c'é un alta mortalità su questi apparecchi

io ho un lettore dvd inno-hit sempre dello stesso costruttore e non va malaccio!
 
Io come lettore uso un amstrad 3016, mai guardato un divx, ma in riproduzione dvd va che è una meraviglia, collegato in component progressivo al proiettore da anche una buona immagine (non inferiore ad un pioneer di medio livello), in più mi sono personalizzato la schermata iniziale mettendone una con il nome della mia sala video + i loghi DTS etc..(http://amstrad3016.altervista.org/)
 
Strano, io ho sempre pensato che fosse inglese, fondata nel 1968 da Alan Sugar, che ne è ancora l'attuale presidente, con lo scopo di vendere e costruire apparecchiature elettroniche,tutto sommato con un buon rapporto qualità/prezzo; la sede attuale è a Brentwood (Essex) ed esiste anche la Amstrad International con sede ad Hong Kong.

Penso molti ricorderanno uno dei loro primi grandi successi che fu il computer Amstrad CPC, nel 1986.

In tutto questo dove entra la persona di cui sopra ? Forse l'importatore fa parte del gruppo MS ?

Per tornare all'argomento del thread: ne ho regalato uno a Natale una mia vecchia zia e non ha mai avuto alcun problema, fai valere la garanzia.

Nello stesso periodo ho comprato un TV LCD da 20", svolge al meglio le sue funzioni senza problemi.

Ciao
 
secondo me hanno comprato il marchio, quello di cui sono sicuro é che condizionatori e altri apparecchi venduti all'ipercoop sono costruiti in turchia e distribuiti dalla vestel, lo dico perché un mio collega fa l'assistenza ed ha pure visitato le fabbriche

anche la grundig ha chiuso ma ha venduto il marchio che continua a vendere... il futuro é in mano a pochi e non sono gli azionisti parmalat ehhe

http://www.vestelitaly.it/

trovi gli stessi prodotti con diversi marchi fra cui:

kennex, inno hit, amstrad...
 
Il marchio Amstrad continua ad esistere ed è inglese.

Sicuramente, poichè non possiede fabbriche proprie, ma fa costruire da terze parti, è molto probabile che alcuni prodotti siano progetti commercializzati da ditte varie con marchi diversi, come avviene anche per molti produttori Hi-Fi (vedasi i prodotti oem cinesi).

Ad esempio lo ha fatto all'inizio e per molti anni la NAD (non so se ora ha linee proprie, ma non credo).

Tutti imarchi più o meno strani che si trovano nella grande distribuzione sono ditte in cui esiste solo un reparto commerciale, che sceglie un prodotto che può interessare e se lo fa fare con il proprio marchio, al massimo con qualche piccola customizzazione.

Il fatto di vendere lo stesso apparecchio non vuol dire che il proprietario di una di queste sia automaticamente il proprietario anche di una o, addirittura, di tutte le altre.

Per Grundig (Philips) così come Geloso (Paso), Lancia e Alfa Romeo (Fiat) è diverso, sono marchi acquistati, come giustamente hai detto tu, oppure assorbiti e di cui esiste solo il nome, mentre il prodotto viene realizzato dalla Ditta che lo ha assorbito che, nella stessa linea, un giorno fa la Fiat e l'altro la Lancia (con buona pace della tradizione qualitativa) :(.

Ciao
 
Guarda che questo forum ha regole ferree...edita il post....tra l'altro è un 3d di 3 anni fa...

Estratto dal regolamento:

C) Ciascun iscritto pubblica i suoi contenuti sotto la sua totale ed esclusiva responsabilità e concorda di non inviare messaggi provocatori, osceni, volgari, diffamatori, minatori o con qualunque altro contenuto che possa violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'account dell'utente verrà immediatamente bloccato e l’Amministratore del forum potrà comunicare l’accaduto e fornire tutte le informazioni possibili al provider dell’utente coinvolto e alle autorità competenti.
 
Top