• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

il mio "BUNKER" COMMENTI

Magari per i surround potrebbe optare per dei genelec più piccolini, anche perché mi sembra siano abbastanza vicini al punto di ascolto...
 
Ciao a tutti.

E' praticamente un mese che non posso scrivere e in questo periodo sono successe molte cose.

Ovviamente ho seguito tutta la discussione e ringrazio tutti per l'interesse mostrato.

Finalmente posso aggiornavi:

Il bunker,per come lo conoscevate,non esiste più.

È stato già smantellato completamente.(nel scrivere questa frase mi sono commosso)

In pratica ho venduto tutto in un giorno(grazie sopratutto ad Angelo Civitillo),che mi ha dato una mano.

Passo ora a descrivere come sarà composto il "nuovo bunker":

Preamplificatore : Krell Hts Kmod 2.0

Lettore : oppo 105 ultra k mod.

Diffusori frontali : Genelec 1034b

Centrale : Genelec 1034bc

Posteriori : Genelec 1038a

Cavi di segnale : Wireworld, serie Eclipse per frontali e centrale e serie Oasis per posteriori e sub.

Questo vale sia per gli sbilanciati che dal lettore vanno al pre.,che per i bilanciati,che dal pre. vanno ai finali delle Genelec.

Disposizione : invariata..............con lo schermo sul lato lungo.

Posizione diffusori : andranno posizionati come fossero diffusori tradizionali(non incassato) e nessuno verrà messo dietro allo schermo.




Ora alcuni aspetti da chiarire:

Questa volta ho fatto le cose con "relativa calma"(per i miei standard ovviamente).

Come prima cosa,ho cercato(e trovato)nel mercato dell'usato,delle Genelec 1038 che potessero darmi l'idea esatta(ascoltandole nel mio ambiente)di cosa fossero capaci questi diffusori.

Una volta ricevute e installate,ho iniziato gli ascolti in stereofonia(ma anche in multicanale).

È apparsa chiara fin da subito,la dinamicità di questi monitor(che è notevole).

Hanno un impatto veramente importante,superiore alle Ursa.

Per quanto riguarda la qualità,posso dire che per il momento(dopo un'attenta analisi)è invece inferiore alle Ursa.

Questo aspetto però è condizionato pesantemente(ne sono convinto)dai cavi bilanciati di fortuna ,che ho acquistato per le prove..........14 euro la coppia per 5 metri...........un po' troppo "scarsini".......

Appena avrò a disposizione i nuovi cavi,sono certo che la situazione migliorerà e di molto.


Comunque sia,le varie prove fatte,mi hanno portato alla convinzione che fosse comunque la strada più giusta per me.

A quel punto, ho confermato l'ordine di una splendida coppia di Genelec 1034b(che avevo sapientemente bloccato),proprio in attesa dell'esito della prova delle 1038(se non fosse andata bene,le avrei messe in vendita,perdendo pochissimi euro...............e invece (-: (-: (-: )

Queste 1034b sono state usate pochissimo e solo dall'unico proprietario(uno studio di registrazione Londinese)che è stato dismesso(per mia fortuna nel momento giusto).

Per me è stato un vero affare:

Mi sono costate(spedite a casa con imballi in legno)11000 euro,contro i 20000 del nuovo..........in pratica la metà.


Purtroppo il centrale e' introvabile e sono costretto a comprarlo nuovo.

Sono in attesa di alcuni preventivi ma penso che entro domani,farò l'ordine.

Il problema è che questo particolare diffusore,viene costruito solo su commissione del cliente e i tempi di consegna sono piuttosto lunghi..........un mese.


Alla fine,le 1034b mi arriveranno inizio settimana prossima,così potrò comporre almeno un 4.1,poi seguirà il centrale.

Buonanotte.


Ps:

Vi lascio con una massima che ho "partorito" in questi giorni:

"La perfezione non esiste, proprio perché al meglio,non c'è mai fine"
 
Ultima modifica:
Moris questo tuo ultimo post mi piace ;) vedo che hai già capito come suonano le monitor.
La massima purtroppo non è tua o almeno c'era già e giustamente ti sei accorto pure te di questo e così che deve andare.
Poi purtroppo non sono solo i cavi sotto misura ma anche altro che qui non dico nemmeno sotto tortura ahahah
Complimenti x il coraggioso cambio ;)
 
Ciao bentornato, sono contento tu abbia trovato già quasi tutto, sono sempre più curioso di ascoltare il tuo bunker, peccato non averlo potuto fare nella versione precedente, ma la distanza e' notevole...

Sotto quali aspetti ritieni le Ursa migliori rispetto le genelec?
 
Poi purtroppo non sono solo i cavi sotto misura ma anche altro che qui non dico nemmeno sotto tortura ahahah
Complimenti x il coraggioso ca..........[CUT]

Ciao.

Sembri pervaso dall'idea che ci sia qualcosa che non va nel mio bunker e magari hai ragione,ma se il tuo "metro di giudizio",ti ha portato a definire(in questo 3D),"finalini",il Tas e il kav 2250...............forse il problema è tuo.


Siccome siamo tra amici,sono sicuro che tu possa esprimere liberamente il tuo pensiero,vedrai che come nel caso sopracitato,nessuno ti torturerà.:D


Ciao
 
Ultima modifica:
Sotto quali aspetti ritieni le Ursa migliori rispetto le genelec?

Ciao.

Per adesso(ma spero solo per adesso),l'aspetto nel quale le ursa sembrano superiori,e' la piacevolezza del suono.

Le Genelec sembrano piu' fredde,senza tra l'altro essere piu' analitiche(anzi).

Le ursa hanno un suono caldo e allo stesso tempo dettagliato e l'insieme e' appunto piu' gradevole.


Non e' che mi sorprenda molto a dire la verita',ho sempre ritenuto(a ragione),che le mie ursa fossero una spanna sopra a molti diffusori tra i piu' rinomati,infatti non e' per la mancanza di qualita' che ho deciso di cambiarle.

Spero solo che questo gap(non c'e' un abisso comunque),venga colmato con le 1034b(che sono di un'altro livello rispetto alle 1038a)e con i cavi di segnale al di sopra di ogni sospetto.

Caio
 
inoltre non penso voglia, prima di aver ascoltato il risultato, rinunciare alle analogiche dell'hts...sapremo quando (se) ritorna:D



In effetti non ho nessuna intenzione di rinunciare all'hts:D

Se dopo aver finito tutto, il risultato non dovesse piacermi.................sarebbe comunque (assieme all'Oppo 105)l'unico componente a restare li dov'e':D

Ciao
 
A mio avviso non sarà mai soddisfatto,

Spero proprio di no e tra l'altro,lo ero gia' prima.

sembra essere sempre alla ricerca di qualcosa in più.....

Non sembra..............e':D

Penso che non ci sia niente di male nel cercare di migliorare,in tutti gli aspetti della vita.

L'ho sempre fatto,lo faro' sempre e non penso di pentirmene mai....................



Comunque non sono l'unico a pensarla cosi' in questo forum :D.............vero Fabio?:D

Ciao
 
Da come scrivi sempre sembri innamorato di lui...:D


Se vedessi la sua fidanzata.........capiresti che ha altri gusti :D................che sono simili ai miei:D


Scherzo ovviamente,lo so che non ti riferivi a quello:D


La verita' e' che siamo amici e lui(ogni tanto)deve dare libero sfogo, al suo innato senso poetico:D
 
Ultima modifica:
Ciao.

Sembri pervaso dall'idea che ci sia qualcosa che non va nel mio bunker e magari hai ragione,ma se il tuo "metro di giudizio",ti ha portato a definire(in questo 3D),"finalini",il Tas e il kav 2250...............forse il problema è tuo.


Siccome siamo tra amici,sono sicuro che tu possa esprimere liberamente il tuo pensiero..........[CUT]

Ma si tranquillo, come ti ho già detto mi piace molto la tua nuova catena ;) e rinnovo i complimenti e divertiti xche ne hai da divertirti ;)
 
Allora anche io ho dei finalini....:cry:

Vedremo come vanno con le 800, in caso prendo dei Martin audio da 1000W a canale anche per i front....:D
 
Le ursa hanno un suono caldo e allo stesso tempo dettagliato e l'insieme e' appunto piu' gradevole.
Il punto è questo, non si deve confondere il "più gradevole" con il "più fedele", altrimenti si ritorna al concetto del: "a me piace così", l'accenno al "suono caldo" è infatti un indizio, classica spiegazione adottata in tanti si casi ("il suono delle valvole, così caldo", ecc.), che però tradotta in termini più banali vuol dire scarsa resa in gamma alta o preponderanza della gamma bassa, entrambe le cose da evitare, anche se "piacciono", e molto.

In ogni caso si tratta di diffusori con filosofie diverse, i tuoi attuali sono dei monitor, pertanto adatti a fornire elevate pressioni sonore (che credo sia il tuo scopo) senza colorare troppo il suono, non certo adatto all'ascolto intimistico tanto caro ad alcuni.

Spero solo che questo gap venga colmato.....con i cavi di segnale al di sopra di ogni sospetto.
Ma sei proprio sicuro che cambiando dei cavi bilanciati con altri che svolgeranno esattamente la stessa funzione ed allo stesso modo, però con una bella guaina colorata e venduti magari in una scatola di legno intarsiato e, sopratutto, ad una cifra di almeno uno, meglio due, ordini di grandezza superiore ti cambierà il suono in modo così avvertibile?

Se proprio vuoi spendere dei soldi ti consiglerei ben altro, effettivamente influente.

Ciao
 
Sui cavi concordo...ne ho presi anche io alcuni, stufo del cavo spellato.....bella guaina esterna, banane ben saldate con guaina termorestringente...ho dovuto tagliarne uno.....dentro c'e il cavo da elettricista quello con il blu marrone e la terra!!!!:D
 
Grande Moris, bentornato. :) Non vedo l'ora di sentire la tua follia!
Sul discorso fedeltà ce ne sarebbe da parlare per giornate intere Nordata. Ci sono centinaia di diffusori monitor e non che risultano lineari, penso ti riferisca a questo per fedeltà, ma suonano in modo molto diverso, il suono puo essere lineare e freddo ma puo essere anche lineare e caldo e non necessariamente il suono caldo è da imputare alle valvole, esistono finali e pre a valvole che sono lineari fino a 200Khz (OTL), le differenze timbriche delle varie elettroniche sono insite nelle circuitazioni e non necessariamente devono essere non lineari, anzi è una rarità trovare elettroniche non lineari ai giorni nostri. Moris parla di timbrica del sistema ed è in questo che aldilà delle differenze di linearità dei due sistemi stanno le grosse differenze. Comunque penso che questa scelta sia azzeccata per l'utilizzo che ne vuole fare, Moris è uno che nel Bunker scende con gli occhiali protettivi e l'elmetto perchè le granate e le esplosioni fanno male veramente... :)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Top