Guest_9525
Guest
Oltre al calo in gamma media e alta il problema è che il telo uccide ancora di più il segnale fuori asse e quindi quello che ne comporta è una certa direzionalità del diffusore. Una prerogativa fondamentale per un ascolto di qualità sterefonico ma anche multicanale è l'assoluta sparizione della direzionalità dei diffusori, questa caratteristica è impossibile posizionando i diffusori dietro ad un telo. Altro problema di questo posizionamento è che il diffusore si avvicina troppo alla parete e questo è un altro problema. In un cinema dove ci sono schermi da decine di metri ovviamente il posizionamento è quasi obbligato perche perchè sarebbero troppi i compromessi di un posizionamento diverso da questo. Com'è gia stato scritto i compromessi ci sono in tutte e due i posizionamenti ma in casa io non metterei mai i diffusori dietro ad un telo, come in tutte le scelte ci sono dei compromessi e ognuno puo scegliere quello che è il più adatto a lui, compromesso accettabile per un uso filmico ma del tutto inaccettabile per un ascolto sterefoonico. Un EQ non potrà mai compensate i limiti di un brutto posizionamento e di una limitata dispersione angolare ma puo solo limitare i danni introducendone altri, non è questione di incompetenza dei progettisti di cinama ma solo di esigenze ben diverse fra le nostre e quelle di un cinema vero.