• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

il mio "BUNKER" COMMENTI

Un pò di sconto lo fanno:D
Quelle sono il top del top in ambito pro, ci sono le serie più abbordabili

....comunque considera l'idea del pro già amplificato per studi di registrazione, io ho iniziato ad ascoltare musica seria proprio in una regia, prima di allora solo compattoni...

Nei negozi questi prodotti si trovano
 
....li suggeriamo anche a Gil, vediamo che dice...:D

In qs giorni di poca presenza sul forum ho navigato parecchio e mi si e' aperto un mondo (i dyanudio li ho visti tre giorni fa) tra genelec, dynaudio b&w etc etc...

Certo e' che le nicchie che volevo creare dietro lo schermo per dei diff attivi con quello che scaldano mi sa che non vanno bene, giusto? :asd:

Comunque le dynaudio sono tanta roba...


Saluti gil
 
Anche Dynaudio pro ovviamente va benissimo allo scopo, forse per la musica opterei per i Danesi ma sono convinto che Moris potrebbe tirare i dadi , a caso, e cascare in piedi ugualmente.. Io sono strade che non ho mai tenuto in considerazione per ingombri esagerati ma nel caso di una saletta dedicata la vedo una soluzione molto interessante.

http://dynaudioprofessional.com/

Anche qui ti puoi fare gli occhi Moris..
 
Se non dico stupidaggini,quelli che mi hai consigliato, costerebbero circa 20000 euro circa.

E per le amplificazioni? quache idea?
 
Dynaudio
Genelec
Klein&Hummel
Focal professional

Nel pro si possono trovare diffusori tutta sostanza senza fronzoli, legni pregiati o finiture particolari...quellii attivi poi evitano il problema di pensare ad amplificazioni e cavi (togliendo parecchio del divertimento a molti...) e sono già ingegnerizzati al meglio (come sistema ampli+diffusore)
 
:ronf::D:D

Secondo me battiamo ogni record, cambiamo i diffusori prima di averli ricevuti ed ascoltati per la prima volta:D

Io rinnovo sommessamente il mio consiglio: astinenza dal forum per 10 giorni e torni come nuovo:cool:
 
Una cosa a cuui fare attenzione se valutate i monitor Pro per uso HT, è di stare attenti che non siano NEAR FIELD, ovvero pensati per un ascolto ravvicinatissimo (50 cm - 1 mt) (sono quelli che si vedono sulle scrivanie delle mixing consoles)
 
Per come la vedo io la strada del monitor professionale nel tuo ambiente, con il fine ultimo di un elevato SPL, non mi sembra una strada in discesa.
La qualità indiscussa va comunque rapportata all'esigenza di insonorizzare ampi spazi e in questo caso il compromesso va accettato. Pertanto a volumi di ascolto medio vincerebbe in qualità (imho) un diffuore tradizionale.
La curiosità è comunque alta.

Idem non vedrei benefici che giustificherebbero la spesa introducendo altri finali, salvo le che nuove swans non si dimostrino molto meno efficenti delle chario attuali.
 
La curiosità è forte ma preferirei rimanere su diffusori tradizionali. I monitor pro li vedrei come unica soluzione possibile ma per sale più grandi della tua, con il triplo della superficie e magari con due o tre file di sedute.
 
Tempo fa lessi di una comparativa di un tizio che a casa in un salotto normale aveva dei diffusori tradizionali Top della Dynaudio (perdonatemi non ricordo il modello) con amplificazioni Hiend (anche qui non ricordo...) e volle provare dei monitor attivi sempre Dynaudio...risultato..

venduti i diffusori e finali e tenuti i Monitor
 
Mi fate venire idee malsane anche a me con 'sti monitor.....

Comunque dai una sbirciata anche al catalogo Adam Audio.

Un assaggio :D

25sv0rd.jpg
 
Top