• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il mercato TV ancora in discesa

Nulla di nuovo. Si compra tanto in Cina ed esportano di piu i loro TV. ......."Gli altri, il TV piatto ce l'hanno gia'".
Dovrebbero passare al display curvo se vogliono vedere le vendite innalzarsi ancora. Tristezza....ma e' cosi.
 
Ultima modifica:
Ma quale display curvo dai! E' inutile
Lo sapete vero perchè i primi tv oled saranno curvi?
Semplice! perchè non riescono a farli piani senza problemi di deterioramento precoce... e lo fanno passare come un vantaggio per il consumatore
Ma poi.. a chi interessa uno schermo curvo? Non ne sento la necessità francamente

Le prime due posizioni sono dettate solo da marketing sfrenato finanziato dal governo coreano in atto ormai da diversi anni
 
Concordo sull'inutilità di display curvi (secondo me riducono l'angolo di visione oltretutto). Cmq il tv non si cambia ogni anno è ovvio che il mercato USA ed Europa è oramai saturo, il salto di vendite c'è stato qualche anno fa quando dai crt siamo passati ai plasma o agli lcd. Per poter invogliare la massa a comprare un nuovo tv ci vorrebbe un'innovazione radicale che sinceramente non vedo all'orizzonte.
 
Nuova linfa forse a noi appassionati.
Alla "massa" che guarda la Tv tramite digitale terrestre o, i piu' estremi, su lettore Dvd, non gliene frega nulla. Cambieranno i loro Lcd quando si romperanno.
 
Si il mercato dei TV è in discesa, ma, per favore, mi dite quali mercati sono in salita in Italia?

Ah, quelli delle aziende di prestiti, cessione quinto etc.? Ah, be, quelli si....
 
Il mercato delle slot machine è in crescita, all'italiano medio piace buttare via così i soldi, nell'illusione che se ne butta 200 prima o dopo almeno 50 li vincerà :D
 
Il 4K che piaccia o no darà nuova linfa .

La gente non si è comprata l'LCD per avere l'alta definizione. La grande massa, lo ha fatto unicamente per togliersi dai piedi il catafalco catodico. E un po' anche perchè faceva figo.

Ora che tutti ne hanno uno, il mercato cala perchè nella fascia di utenza mainstream, del full-hd non gliene frega nulla; figuriamoci del 4k a cui facciamo fatica a trovare un valore aggiunto persino noi enthusiast.

La diffusione del blu-ray nelle case, dire che va a rilento è un eufemismo; siamo ancora pieni di lettori DVD. Figuriamoci cosa può accadere se iniziamo a pretendere di diffondere una nuova generazione di lettori per i supporti 4k.
 
Nuova linfa forse a noi appassionati.
Alla "massa" che guarda la Tv tramite digitale terrestre o, i piu' estremi, su lettore Dvd, non gliene frega nulla. Cambieranno i loro Lcd quando si romperanno.
Mi considero e son appassionato ma son del partito dell'ultima categoria che hai scritto.
Perchè devo cambiar il tv ogni anno o tot anni e non aspettar il suo ciclo di vita nel frattempo poi i prezzi delle nuove tecnologie s'abbassono e migliorano i prodotti.
Son ancora con il crt uno dei ultimi temerari :D e finchè non scoppia di suo non lo cambio, devo dire anche che essendo plasmista ho una forte paura che acquisterò in un momento di merda nel quale non ci sarà più il plasma e dovrò ripiegar su un lcd led di bassa fattura perchè gli oled saranno ancora a prezzi stellari.
 
Top