• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il Futuro del Plasma...

Il THX c'era anche l'anno scorso (V10 e Z11), per l'orbiter non ci avrei scommesso 1€, sono anni che lo tolgono sistematicamente e senza una motivazione logica, quest'anno non c'era nulla che facesse pensare ad un cambiamento di direzione (resta, comunque, una scelta incomprensibile, visto che si tratta di una funzione software).
 
intanto il g20 comincia a fare la sua apparizione sugli store on-line! Il primo mi pare eprice, che batte tutti sul tempo e propone il g20 al prezzo (ottimo!) di 1.324,00 euro :D

http://www.eprice.it/TV-Plasma-PANASONIC/s-2475437

p.s.

devo dire che anche se il prezzo di eprice è ottimo, in fondo è solo 120 euro più basso del prezzo Panasonic Shop. Sinceramente, sugli store mi aspetto di risparmiare di più, altrimenti, se la differenza è 100-120 euro, tanto vale comprarlo nei negozi fisici.
 
Ultima modifica:
@ Onsla
E' vero però sulla serie G15/10 non c'era, al contrario dei modelli USA dove invece era disponibile insieme al pixel orbiter. Che poi da quel che pare il Game Mode lo include anche nelle versioni EU, ma solo in quella modalità, probabilmente pensano che le immagini delle nostre Tv siano meno statiche di quelle USA...:D

I prezzi sembrano davvero molto abbordabili, lo e-shop panasonic da il 50G20 a 1.449€, praticamente 150€ meno del vecchio G10, mica male... Resta da vedere la serie V/VT20, quanto vale il 3d ed il "black pro" con DNA kuro (e soprattutto come si vede!).
 
Per il game mode si parlava di wobbling anche lo scorso anno, poi non si è mai capito molto in realtà, ma comunque è una pezza anche poco efficace (trovo le modalità game inguardabili su tutte le tv che ho provato), e tra l'altro, se l'avessero inserito per il game mode, non capisco perché non inserirlo in toto (avrebbe ancora meno senso), non è che i loghi delle emittenti siano meno fastidiosi dei loghi/indicatori dei videogiochi.
 
Forse perche' Rai e Mediaset fanno pressioni su Panasonic per avere i loro loghi ben fermi e immobili in modo che chi guarda se li imprima bene in testa!:D
 
Picard ha detto:
Resta da vedere la serie V/VT20, quanto vale il 3d ed il "black pro" con DNA kuro (e soprattutto come si vede!).

perchè ? il dna kuro non ce l'ha anche il G20 ? Mi sono perso qualcosa ?
la diffferenza tra G e V non è solo il filtro black pro ?

come rimpiango la lineup pioneer. semplice, lineare, comprensibile.
il tizio che la progetta per panasonic è affetto da disturbo della personalità multiplo. :D

Onslaught ha detto:
per l'orbiter non ci avrei scommesso 1€
resta, comunque, una scelta incomprensibile, visto che si tratta di una funzione software

flashare il modello europeo con il firmware usa ?
a parte perdere la garanzia qualcuno lo ha mai fatto che sappiate ?
 
Ultima modifica:
Non credo che la tv permetterebbe l'operazione: in teoria i firmware dovrebbero essere diversi, quindi non riconosciuti come validi.
 
Un saluto speciale a Picard,ben ritrovato!:D

Comunque sta di fatto che questa limitazione per il mercato Europeo rimane di fatto incomprensibile,e' dal mio PZ800 che doveva essere implementato l'orbiter per le versioni EU....:confused:
 
Ad ogni modo c'è anche da tenere conto che, finalmente, almeno sui tv 3D ci sarà CMS completo e menu ISF (questo ci dovrebbe essere anche sulla serie G però, non so se valga lo stesso per il CMS).
 
mi sembra che gia il g20 sia migliore come caratteristiche,sulla carta, del v10.......a prezzi ottimi!!! calcolando che il 50" 1449 contro i 2100-2200 del v10 50" appena uscito
che saranno i prezzi del v20 che pero dovrebbe avere ulteriori cose in piu....
mi pare che l'attesa,sempre sulla carta e aspettando i test, "forse" abbia pagato :D
 
Ultima modifica:
matrix69 ha detto:
Anche se la qualita' d'immagine del tuo tv e' talmente alta che non saprei in cosa possa essere superata.....
Anche solo la uguagliasse sarebbe gia' un successo totale.
esagerato.... sei forse leggermente afflitto da fanboysmo verso pioneer? :D
 
Onslaught ha detto:
Ad ogni modo c'è anche da tenere conto che, finalmente, almeno sui tv 3D ci sarà CMS completo e menu ISF...

Ne siamo sicuri che ci saranno? A leggere la scheda prodotto della versione USA rispetto a quella EU temo che sia venuto meno anche il menu completo visto che i modelli USA parlando di pro setting che invece sono assenti nelle versioni europee....spero tanto di sbagliarmi..:confused:

Confermate invece la presenza delle modalità isf ma spero non solo come banchi di memoria per eventuali calibrazioni professionali da effettuarsi solo tramite procedure specifiche!
 
Si Out, hai ragione, e per fortuna in questo sono state mantenute le promesse...
Leggevo proprio ora infatti le ultime notizie linkate sull'altra discussione inerente ai nuovi modelli di panasonic e viene confermata appunto la presenza dei menù completi.
Da come si capisce, si presuppone che anche nei modelli g20 ci siano le stesse possibilità di regolazione, ora resta solo da capire la presenza o meno di sto benedetto pixel orbiter!
Fosse presente saremmo di fronte davvero a prodotti di eccellenza sia per prestazioni che per completezza! :)
 
Supreme ha detto:
Fosse presente saremmo di fronte davvero a prodotti di eccellenza sia per prestazioni che per completezza!
Completezza ok, per le prestazioni manteniamo la calma nessuno di noi li ha mai visti accesi!
 
Ultima modifica:
Fede77 ha detto:
Completezza ok, per le prestazioni manteniamo la calma nessuno di noi li ha mai visti accesi!

Beh riportavo cmq impressioni di chi li ha visti di persona ed ha sottolineato proprio le prestazioni video offerte davvero ottime.
Le serie V, anche nella presentazione di Monaco, sembrano essere vicinissime alle prestazioni Kuro, per cui siamo a livelli di eccellenza senz'altro.
Per quanto mi riguarda, poi, già le attuali serie vantano ottime performance, ed essendo queste nuove serie un deciso passo in avanti, c'è solo da ben sperare....:)

Sul pixel orbiter, è vero non risulta da nessuna parte ma continuo a sperarci (anche se onestamente poco) solo per il fatto che anche nelle schede prodotto delle serie USA non se ne fa mai menzione anche se si sa essere presente....
 
Top