• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il Futuro del Plasma...

su hdguru ho trovato questo (spero non sia già stato postato, nel caso mi scuso):
"Update: Panasonic ha appena fornito specifiche rapporto di contrasto per i suoi modelli 2010. Si prega di "atto di contrasto dinamico" rapporto utilizza una misura nero senza contenuti sullo schermo. "Contrasto nativo" utilizza un segnale di prova che contiene una piccola area bianco circondato da nero a fare le misurazioni.

Nota, si prende tutti i numeri di contrasto dinamico con un grano di sale come misurare il rapporto di contrasto in uso con uno schermo tutto nero per measurment buio, non prevede un numero significativo di come un display svolge durante la visualizzazione di contenuti reali.

C2-2,000,000:1 Dynamic
X2-2,000,000:1 Dynamic
U2-2,000,000:1 Native
S2-2,000,000:1 Native
Serie G-5,000,000:1 Native
Serie VT-5,000,000:1 Native"

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://hdguru.com/&ei=p-VtS46oHtmfsQax_OzLAQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CAcQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dhttp://hdguru.com/%26hl%3Dit%26client%3Dopera%26rls%3Dit%26hs%3D4Bt
 
Contento per l'apertura del topic,escludendo il discorso fluttuazioni del nero,torno a parlare di cose che mi interessano:
il discorso sulla tecnologia Kuro che riappare,di sicuro,nella serie VT2(Giapponese)che sarà VT25 da noi,con l'incognita di una serie V20 senza 3D....

VT2 was most impressed with the basic performance of the series I was actually in 3D than 2D display of black expressive. Pioneer KURO is done first in the world, as the unreached areas of "zero discharge reserve", but the world has not waited, the withdrawal of the Pioneer plasma, once the opportunity to experience an overwhelming picture that is lost had.

However, the accumulated expertise of the pioneers in the development team is not wasted, and fusion technology蘇Ri by Panasonic, it came to fruition as a product finally concrete. VT2 black expressive power, including series for 2D image quality is that you want to report this page again.

Link: http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=ja&tl=en&u=http://www.phileweb.com/magazine/labo/

Per chi ha difficoltà con l'inglese basta inserire,come lingua,italiano e si ha una traduzione,seppur maccheronica!!
 
Ultima modifica:
Qualcuno è molto scettico sul fatto di quei 5 milioni:1 di contrasto...
E' una questione pubblicitaria o sono davvero 5 milioni?
Quando si parla di infinite black... di che rapporto di contrasto si parla? di infinito:1 teoricamente... ma che valore sarebbe attendibile? 10 milioni? 50 milioni?
 
Ovviamente si tratta di contrasto non nativo, ma ottenuto con artifici (pure infinite black), altrimenti sarebbe già in pratica contrasto infinito.
 
vorrei sapere a cosa serve la modalita thx,
sembra buona come visione ma ho comprato la tv da una settimana la posso usare con tutte le trasmissioni?
oppure è indicata solo per blu ray?
la sintonia dei canali satellitari a che serve se gia abbiamo digitale e analogico?
possiamo mettere una cam per vedere sky?
 
Picard ha detto:
speriamo sia presente anche la funzione Orbiter.

Dalle specifiche tecniche sembra di no...

Pero la modalità GAME ha il "anti-image retention (wobbling) function" dovrebbe essere qualcosa di simile.. o sbaglio?

Comodo il USB HDD recording, sapete se funziona anche con le trasmissioni in HD?

P.S. ho letto adesso hanno messo un sistema di protezione. LOL
"The data recorded to the USB HDD with this TV can only be played back on this TV. You cannot playback the data on other TVs (including the TV of the same model number) or any PCs."
 
Ultima modifica:
ma come si fa a non mettere il pixel orbiter dico io... obiettivamente parlando perchè agiscono in questa maniera penalizzando i modelli europei? :(

per l'USB Recording se funzionasse a dovere sarebbe una figata, stile MySKY.
 
Sbarellamento prezzi sull'E-SHOP Panasonic Italia:

42S20: 799€
42G20: 599€
46G20:1599€
46S20:1599€
50G20: 899€
50S20:1299€

I prezzi sono quelli ma sono mischiati!!!
Un premio a chi indovina la sequenza!!!!
 
concordo, questi di panasonic italia stanno a pezzi. Anche facendo le accoppiate di prezzi più probabili c'è qcosa che non mi quadra il 50g20 a 1599, sull'e shop francese sta a 100 euro in meno
 
Top