• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Il futuro dei Tv è il monomarca?

rosmarc

New member
Pioneer non c'è più da un pezzo, ahimè.

Philips ha venduto di recente il settore Tv ai cinesi.

Lg dichiara perdite notevoli in questo stesso settore e di altri si sa che non fanno certo i salti di gioia.

Nel frattempo, la sempre più intraprendente samsung è arrivata a conquistare quasi il 50% dei mercati europeo e nordamericano, mica bruscolini...

... insomma, voi quanto gli date agli altri "competitor" prima che issino bandiera bianca e lascino definitivamente spazio al monomarca dominatore unico e incontrastato del mercato?
Io azzardo due/tre anni... se gli altri costruttori non si danno una svegliata :rolleyes:
 
Basta intendersi su quale sia il monomarca... Lasciare il dominio a uno di quelli che si è nominato mi sembrerebbe qualitativamente una prospettiva molto triste... Ma visto che la gran massa degli acquirenti cerca soprattutto il prezzo, forse è il futuro che ci meritiamo... :(
 
psycho_lod ha detto:
e ritenete samsung prodotti di qualità??
Samsung come LG vanta di budget e indotti estremante ricchi e ampli.
Per fare un esempio Il D8000 Samsung ha già ricevuto più di 10 premiazioni a livello mondiale e nazionale!
j9v509.jpg

5yx7cz.jpg

r8xaxe.jpg


Poi ognuno la vede alla sua maniera, ci mancherebbe.
Ricordo inoltre che parte delle tecnologia Samsung la ritroviamo sui Sony e sui Toshiba!
 
mono tecnologia

monomarca magari no ma monotecnologia si anche se è praticamente la stessa cosa
samsung :lcd
panasonic :plasma
se si arriva a questo per gli oled si aspetterà a lungo:cry:
 
LEO.ROS ha detto:
Mi farebbe piacere saper quanti D8000 ha venduto samsung in Italia ;)
Tieni conto che la serie C l'anno scorso è andata a ruba. Il C8000 dopo le vacanze natalizie non si trovava più... un po come è successo con il B8000. Il D8000 è partito più che bene. Io ho girato un po per trovarlo nei primi giorni di lancio perchè era esaurito ovunque... alla fine ho aspettato il secondo ordine dalla media world del mio paese. :D
 
@Nv388
ovviamente la mia domanda era un pò provocatoria, secondo me essendo che c'è una corsa al ribasso dei prezzi e noi stiamo parlando di tv che vanno dai 1.300 euro a salire ( D 8000) e normale che in fase di distribuzione ne vendono pochi, si esauriscono subito, ed e difficile reperirli.
Ciao Leopoldo
 
Nv388 ha detto:
Samsung come LG vanta di budget e indotti estremante ricchi e ampli.
Per fare un esempio Il D8000 Samsung ha già ricevuto più di 10 premiazioni a livello mondiale e nazionale!
Ho capito, ma se in qualsiasi negozi si entra si vedono solo samsung ed il 70% della popolazione dibbate sulla scelta in base all'estetica..... è facile cosi.

Samsung può permettersi anche di lasciare esclusive di ottime tv come il c750 a catene meno note ....

alcuni modelli potrebbero anche risparmiarseli anche perchè su 4 modelli medio piccoli che ho visto acquistare sono andati tutti e 3 un paio di volte in assistenza ed 1 si è proprio rotto e sostituito.... non può essere un caso.

Fortuna che Toshiba a modo suo tiene un po' botta...

Panasonic ormai si sta sempre pià associando ai plasma.

La mia paura è un altra.... sto pensando di prendere la tv ora, modello 2010, perchè avendo un certo budget per prendere roba buona dai 46'' in su bisogna cacciare ben oltre 1000 euro per i LED.
 
Dadoo ha detto:
La mia paura è un altra.... sto pensando di prendere la tv ora, modello 2010, perchè avendo un certo budget per prendere roba buona dai 46'' in su bisogna cacciare ben oltre 1000 euro per i LED.
Per un TV di fascia alta come il C8000 (2010) è così.
 
se ci fosse una monomarca.. non ci sarebbe più scelta.. non ci sarebbero più dibattiti o gare al prodotto migliore.... nei forum si parlerebbe molto meno
una schifezza a parer mio
 
9Enrico0 ha detto:
se ci fosse una monomarca.. non ci sarebbe più scelta.. non ci sarebbero più dibattiti o gare al prodotto migliore.... nei forum si parlerebbe molto meno
una schifezza a parer mio
Certo è scontato, inoltre i Tv costerebbero molto. E anno dopo anno non cambierebbero di molto. La concorrenza fa bene al cosumatore... prezzi bassi e qualità eccelse.
 
Il fatto è che la concorrenza pare stia facendo fuori marchi che producevano ottimi TV. Se continua così il consumatore che oggi ne trae vantaggio tra qualche anno si troverà con meno scelta, meno concorrenti e non saprei con che ripercussioni sulla qualità (visto che Pioneer e Philips non erano certo gli ultimi arrivati). Queste leggi di mercato sono veramente senza pietà.

Non importa se un prodotto è buono o meno. Importa solo capire se riesce a centrare una fascia di mercato con un numero di consumatori abbastanza grande da renderlo economicamente valido.
 
Top