• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il Fronte di Estinto

Grazie Ale77, lo schermo sarà 200cm di base Utile massimo, quindi un 90" tirato, di più non oso perché userei troppo lo zoom e la visione è troppo vicina per non cadere nell'effetto prima fila e collo all'in-su!:D
No no niente centrale, rimango fedelissimo al 2.1!

Giusto per farvi capire:
al centro farò un finto muro fio al soffitto dove infilare tutti cavi in particolare nascondere il cavo hdmi che andrà in soffitta per scendere alle mie spalle e quindi collegato al VPR e sarò "chiuso" lateralmente da due pensili chiusi con anta in vetro nero per i dvd e cd, onde evitare di spolverare ogni giorno!
Le elettroniche saranno posate sopra delle mensole , quindi rimane solo l'ingombro del Sub a terra, il quale coprirà la multipresa... per un eventuale spegnimento con interruttore.
La mia paura e che adesso l'audio è leggermente sopra il tv...speriamo non sia troppo bassa l'immagine sonora per il futuro telo.
By

P.S.
Magari poter fare le pareti scure come la tua saletta Ale77!
Ma oltre al nome siamo nella stessa regione!:eek: ....fico!
 
Ultima modifica:
Visto solo oggi...

Complimenti per l'impianto...
e soprattutto da polistrumentista...
per gli strumenti a muro (spero non li lasci alla polvere...) :p ...

Per quanto riguarda il futuro upgrade...
Secondo me puoi pernsarlo meglio...
E' carino ma manca quel qualcosa in più che hai ora...
Ma il fatto è...che non so' dire cosa sia...forse "Lo Stile" :D

DAJE COSI'
 
No dai, perché dici così? :)
Il disegno tecnico...rende tutto troppo freddo.

Eh....suonare ormai è diventato un utopia lontana.;)
By
 
Non lo so...
ma il telo che scende da sopra le colonnine e copre i cd ecc...
mi sembra una forzatura...

Starebbe meglio con un lavoro alla "Crystal"...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=158520

...quello è "Lo Stile" che adesso hai tu...

Comunque sempre a mio modo di vedere...
Per adesso hai un impianto dallo stile invidiabile...
Complimenti ancora...

P.S.:Anche io da 7 anni gli strumenti li tocco solo per spostarli...:cry:
 
ma in alto e' il centrale.... se e' quello spostalo, che senso ha lo spazio per metterlo "normale c'e'... sposti il sub e metti il centrale.... altrimenti altri soldi per la tela microforata:p
 
gsxr750 ha detto:
ma in alto e' il centrale....

ah ah no no che centrale....quello è il KINECT xbox!

@Doraimon: ogni volta che m'imbatto sulla tua sala, mi vengono strane idee per scindere il due canali con l'Ht.:D
Thanks
 
estinto ha detto:
Sinceramente il sub sopra doveva essere più pesante, ma come scritto prima veniva a costare troppo...
Ciao, ovviamente i miei complimenti per tutto l'impianto. Per il marmo sopra e sotto il sub io ho adottato la soluzione della "pietra serena" tagliata su misura da un marmista, molto più assorbente del marmo ed anche meno costosa, poi con una bomboletta di nero opaco (o lucido, a seconda dei casi) li ho verniciati. Spesa attorno ai 40 Euro per due tavole simili alle tue. Ciao!:)
 
@box98000: prima di tutto grazie , secondo.... cavoli com'è che non ci ho pensato di farlo anch'io per le basi, anche solo di bomboletta la colorazione sarebbe stata ottima.
Hai fatto benissimo! Se poi non è stato lucidato ma grezzo appunto, le punte "affondano" meglio su di esso.
Io devo provare a mettere sotto la base di marmo un foglio di sughero...perchè mi trema CASA, anche se sicuramente non ovvierò alla e risonanze prodotte tra le mura, forse il DSPEAKER Anti-Mode 8033s,
A_42017ab1b6.jpg

farebbe al caso mio, ma dico forse....:p
By
 
Ciao, questa è la base in pietra serena, verniciata di nero da me con bomboletta...
piedini_subwoofer.jpg

Con ulteriori piedini conici che vedi a contatto con il pavimento, poi non si vede ma c'è anche un pannello di sughero tra la base ed il pavimento; così facendo ho ridotto tantissimo vibrazioni e risonanze.

Riguardo all' Anti-Mode: è un prodottino eccezionale che ho provato, migliora di molto la qualità del sub, non ci credevo tanto ma dopo averlo provato ho eliminato qualunque dubbio sull'utilità di questo piccolo "aggeggio". Conosco il distributore per l'Italia, è una persona gentilissima e molto disponibile, se hai occasione acquistalo e non te ne pentirai. Ciao!
 
Ciao estinto, era gia da un po che non scrivevi... eheheh... la tua idea mi piace, ma non ho capito una cosa, per mettere la tv fai una specie di nicchia dove mettere tutta la roba centrale così che il telo ci scorra sopra o fai un box esterno da dove si cala il telo???

Appena riesco posto una foto con il nuovo entrato in casa, un Sub regalatomi da un collega piu patito di me della Mourdantshort se non ho sbagliato a scrivere...
 
@box98000: Che bella realizzazione! Ottimo.
Ma che rabbia che non ci ho pensato anch'io!:cry:
Quindi in centro appoggia sul sughero?....si si debbo metterlo anch'io!
Il mio piccolo sub, pur essendo piccino è adeguatamente proporzionato alla stanza...ed essendo un soggiorno le risonanze si formano Gratis!!! Sempre più m'ispira antimode, mi dicono tutti bene....sentiti in colpa se mi farai prosciugare il conto in banca!:p

@Gelty: si il telo correrà ovviamente sopra al Tv come hai detto, fissato su una mensola poi adeguatamente coperta con una cornice.
Farò un finto muro, profondo 10 cm per raccogliere tutti i cavi ed in particolare per nascondere il cavo hdmi che andrà in soffitta ( odio le canaline esterne) ed incorniciato il tutto dai due pensili da 190cm chiusi dove ci sono i dvd e cd.
Non essendo profondi, ma solo 20 cm, il telo sarà a filo con i pensili, quindi per quello può sembrare una "nicchia".:D
Ah ah anche te imparerai a convivere con il SUB!! Bel regalo però!
By
 
Intanto ti faccio i miei complimenti anch'io per l'ambiente, molto pulito e raffinato.

E vorrei capire la faccienda di joker, come è stato realizzato quel fono assorbente?

Mi spiegheresti come hai fatto? Comunque mi prenoto come cliente pure io se, deciderai di commercializzarli. :D

Bravissimo!
 
Grazie mille maliik!:)
Allora il quadro "assorbente"... è stato relativamente facile realizzarlo.
Visto che a breve inizierò i lavori di upgrade del telo come da mio progetto, farò anche delle foto da dietro e come li ho avvitati a muro, cosa a mio avviso semplice ma efficace, senza pericolo di spostamenti o vibrazioni.
LA cosa più complicata è come avvolgere il telo e piegarlo dietro, come se facessi un pacchetto regalo per intenderci, almeno Noi ( my papa) abbiamo proceduto così.
I primis ho fatto il telaio con anche un asse nel centro orizzontalmente , per evitare che con il tempo s'imbarchi, poi ho preso della gomma piuma a celle aperte, e ritagliata a dovere l'ho infilata nei due rettangoli creati, prima ovviamente dal lato della foto ho fermato il telo in testa con le graffette e pistola ( a mano) se hai quella con il compressore vai via molto più veloce, ma tant'è che non l'avevo ed il legno è abbastanza morbido, così una volta appoggiata la gomma piuma, ho iniziato a fermare dietro il telo, graffettandolo a più non posso.
In fine ho fermato, più per estetica e pignoleria, il tutto nel retro con un foglio leggero in mdf, tipico dei schienali degl'armadi per capirci, così anch'esso aiuterà a tenere il telo tirato.
Per fissarlo al muro ho fatto una scalanatura orizzontale di 15cm sul traverso in alto, dove andrà ad appoggiarsi/avvitato dall'alto al listello della stessa misura preventivamente avvitato a muro.
Per la figura, ho cercato ( per parecchio) foto di locandine sulla rete di grandi dimensioni, e poi ho scelto una tela "ruvida" effetto tela per quadri ad olio, che aiutava a nascondere eventuali pixel o ad assorbire meglio le onde sonore ( che paroloni) ed ho fatto stampare dal mio Brotherone con un plotter professionale dove stampano scritte e manifesti grafici pubblicitari.
Ripeto la cosa più difficile è piegare il telo, in particolare gl'angoli ... inevitabile creare una leggero spessore ma poi alla giusta altezza non li noti proprio.
Scusate mi sono dilungato, ma ahimè non ho foto della sua realizzazione.
Sorry per la mia spiegazione un po' "incasinata".:p
BY

P.S.
Oggi ho preso i primi listelli da 2 metri....Let's rock and roll...s'inizia a far sul serio, a presto foto dello smantellamento.
 
Grazie a te per l'accurata descrizione della realizzazione! Mi piace il tuo entusiasmo! Del resto, dai risultati che hai ottenuto, si intuisce che sei mosso da una grande passione...

Un paio di anni fa, ho costruito il mio primo schermo fisso con tela da proiezione al metro e la realizzazione assomiglia un molto a quella del tuo pannello fonoassorbente.

Anche li ho dovuto assemblare un telaio in legno, con due traverse per evitarne l'imbarcamento e poi avvolgere, tendere e fissare per bene la tela con le graffette, per l'occasione avevo acquistato una grafettatrice manuale abbastanza prestante. Mi tornerà utile per l'eventuale realizzazione del tuo progetto.

Quel che più mi premeva capire è appunto il tipo di materiali utilizzati, in primis la gomma piuma a celle aperte, è quella che assomiglia alle confezioni delle uova? La classica utilizzata per le insonorizzazioni? Bè, farò una ricerca con l'amico google...

In secondo luogo, la cosa su cui avevo il dubbio maggiore, la tela...Qui non avendo esperienza, mi chiedevo, bisogna fare attenzione e cercare una tela che abbia determinate caratteristiche? Cioè non credo si possa, faccio un esempio per assurdo, applicarci una tela plastificata. Intendo dire, non si andrebbe a vanificare le propietà fono assorbenti della gomma sottostante?

Ecco, come nel tuo caso, sarei propenso nel utilizzare una tela ruvida e "traspirante", corretto?

Ancora devo capire se avrò bisogno di mettere qualche "trappola" per il suono (ho l'impianto in sala) ma, se dovrò farlo, utilizzerò senz'altro la tua idea, per questo mi voglio informare per il meglio...

Grazie tante e Ciao!!!
 
Ma grazie a te, troppo buono.
Per "cella aperte" devi cercare la gommapiuma più morbida, quella che assorbe l'acqua per intenderci.
Più riesci ad esagerare con lo spessore, meglio è per intrappolare le frequenze "dannose".
Per la tela il discorso è un po' diverso infatti, e microforata sarebbe sicuramente meglio, ma se è troppo, non si riesce a stampare bene, quindi devi scendere al compromesso.
Ovviamente parliamo sempre di realizzazioni "casalinghe".
Nel complesso comunque il suo lavoro penso lo faccia anche una tela leggermente plastificata, in quanto le onde arrivano mediamente da tutte le parti rimbalzando ed un varco lo trovano, ed è lì che la spugna "intrappolerebbe" le onde.
Ma non sono un esperto o tecnico, quindi può darsi dica un sacco di "stupidate":p
Diciamo che uno spessore come i miei quadri non penso abbiano effetto alcune sulle basse frequenze, anzi sicuramente, però aiutano sicuramente ad eliminare un eventuale eco almeno.
Buon lavoro allora.;)
By
 
Iniziano i lavori...e speriamo che sto caldo finisca , perché altrimenti non riesco a far nulla.
Smontato tutto, e collegato di fortuna per il tv in camera da letto...è più grande il tele che la camera:D ....e poi la montagna di fili da ricollegare:
ce la farà il nostro eroe?
Alla prossima puntata.
p1000336s.jpg

By

P.S.
Certo che con il flash quel Rosa del muro fa proprio pietà: meno male che lo copro!
 
Allora, visto che la ns conversazione volge verso la nuova disposizione del tuo salotto, continuo di qua, onde evitare di andare OT nel 3ad degli schermi from Germany.

Quindi hai ritinteggiato...Vorrà dire che non avremo piu in comune il colore delle pareti!

Per quanto riguarda lo schermo, come dicevo di la, non credo lo monterò a soffitto, l'idea é quella di sfruttare le colonne porta dvd per sostenere il tutto. Il telo scenderà fra esse, coprendo il tv installato a parete. Come penso vorrai fare tu, anch'io ho in mente di occultare totalmente il cassettone...

Ma ora non sto ad annoiarti con i problemi della mia installazione, credo tu ne abbia già abbastanza della tua...;)

Volevo solo augurarti buon lavoro, mentre aspetto di trovare le forze per continuare con il mio...:fiufiu:

Ciao!
 
Grazie mille mi ci vogliono proprio incoraggiamenti, perchè sta intallazione, mi sta uccidendo....sono senza forze ormai! :p
Guarda come installazione provvisoria, io l'avevo proprio messo sopra le due colonne porta dvd, se poi la distanza tra le due è giusta il telo, allora la cosa è abbastanza fattibile, senza impazzire.
Io ho fatto una "mensola" ( 2,50metri) reggi telo, avvitato in testa, in modo da andare avanti al tv ed alle nuove colonne porta dvd e sufficientemente alto per poter aprire poi le ante.
Le rogne grosse sono arrivate nel fissare i listelli porta "finta trave" che attraversa il salotto e portare il cavo ed alimentazione al Vpr, rogne perchè il soffitto è di cacca!:mad:
Ma dopo mille prove siamo riusciti.
La Donna è stufa perchè ci sarà da pulire all'infinito ed oltre...ma sicuramente una volta verniciato il tutto con l'ultima mano...rimarrà a bocca aperta....LO Spero!
Dai dai che sicuramente riuscirai a trovare le forze...sono riuscito io che sono "diciamo" in difficoltà!
A presto... e grazie ancora per gli auguri, fanno sempre piacere.
By
 
Ultima modifica:
Capito... Il tuo è un lavoro abbastanza "grosso" allora, fra verniciatura, finta trave ecc, si tratta di una ristrutturazione quasi in toto. Come ti ho detto, almeno per quanto riguarda il montaggio del telo, sono nella tua medesima situazione. Io la mensola dove attaccarci il telo per distanziarlo dal muro dove ho il tv, l'avevo già fatta tagliare ma devo rivedere alcune cose, sono pigro, un po malandato, insomma...Ancora in alto mare...:D

Di nuovo buon lavoro...Ciao.


P.S:Ho montato provvisoriamente il telo, di là per le prime considerazioni...
 
Top