• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il discorso del Re

Ma... l'audio in italiano è migliore di quello in inglese offerto??? Ma come???

E io che speravo che i film in BD fossero l'occasione finalmente per dare un calcione all'odiato doppiaggio con la scusa (molto legittima) dell'audio migliore (Lossless in DTS HD-MA e Dolby True HD) in lingua originale!

Che squallore, direi almeno 2 punti persi nel voto finale.
 
@Blerpa
non capisco... ci lamentiamo sempre che l'audio italiano è più scadente della lingua originale ed ora che c'è qualcosa di diverso ci lamentiamo?
Siamo in Italia o sbaglio? Se non ti interessa avere la lingua italiana prendi il film all'estero... hai la fortuna di non farti questi problemi... cerca altrove e risparmi anche sulla cifra da pagare... più di così cosa vuoi?

P.s.
ma non esiste già un thread per questo film?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=193052

P.p.s.
scusate... questi sono i commenti dell'articolo :-P
 
Io veramente mi lamento sempre che ci sia anche solo la traccia in italiano che prende spazio a possibili extra e così via.
Siamo in Italia non conta, il film mica è stato girato in Italia e in italiano.

Sono ferocemente contro l'abominio del doppiaggio, ma non discutiamone qui.

Sicuramente da prendere altrove, certo.
 
@Blerpa
non discutiamone qui appunto... rispetto la tua opinione anche se non la condivido, ma ripeto, siamo in Italia e mi aspetterei che prima di tutto ci sia una traccia in italiano, piuttosto io per il tuo stesso discorso toglierei le tracce straniere, inglese in primis, da tutti i dischi in commercio tanto se le ascolto è solo per la curiosità di sentire la voce dell'attore di turno... io adoro invece i doppiatori italiani che nel complesso reputo davvero bravi... e poi vai a dirlo a tutti quelli che in Italia (e sono in tanti) non conoscono l'inglese o un'altra lingua...vuoi precludergli di godere di certi capolavori o semplicemente rilassarsi con un film, leggero per quanto possa essere? :)
Tornando al film, sinceramente la voce originale di Colin Firth non mi piace per niente e quindi sono contento del doppiaggio italiano anche se in alcuni dialoghi forse è un po' troppo sull'isterico andante... andrò a sentirmi i discorsi originali di Giorgio VI per vedere se era realmente così..
ciao
 
giangi_77 ha detto:
la voce dell'attore di turno...


sinceramente la voce originale di Colin Firth non mi piace per niente e quindi sono contento del doppiaggio italiano


beh alla fine Colin Firth ha vinto solo l'oscar per questa interpretazione.. però vabbè, sono gusti :rolleyes:
 
ma infatti io sto parlando della sua voce originale... non della sua interpretazione...
non a caso ho premesso che mi piace come attore e reputo meritato il suo oscar...
ciao
 
godibilissimo!
Alla fine mi sono chiesto... già finito...tanto per dirti che va via liscio ed è molto piacevole da guardare.
ciao
 
Top