Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699

    [BD] Il discorso del Re



    Produzione e Distribuzione: Eagle Pictures Italia;
    Authoring: SOUNDnVISION Italia;
    Codec: Avc;
    Bitrate: 34 mbps;
    Framerate: 24 hz;
    Supporto: bd 50 coperto al 81,4 % (40,7 giga);
    Codice Area: B e C;
    Audio: Italiano dts master audio 5.1 e Dolby true hd 5.1, Inglese Dolby digital 5.1;
    Sottotitoli: Italiano per Non Udenti e Inglese opzionali;
    Formato video: 1.85:1 .
    Degnissima edizione, in alta definizione, per il Re degli Oscar.
    Il bd si presenta in un’elegante slip cover cartonata, con immagini in buona parte in rilievo ed addirittura caratteri in braille sul fronte, da sovrapporre all’amaray standard in cui è contenuto il disco (foto 1 ª e 2 ª, rispettivamente, per il fronte e retro di entrambe le confezioni) e contiene la riproduzione d'un manifesto dell'epoca (seconda guerra mondiale).
    Si noti bene che il film, primizia assoluta, è fruibile alternativamente in modalità normale o per non vedenti con possibilità d’interrompere il film riprendendo esattamente dal punto d’interruzione.
    Si può quindi passare al dettaglio, sia pure da una visione preliminare limitata di alcune scene, del disco.
    VIDEO: Un solo termine, al riguardo, impeccabile: croma perfetto, ottimi dettagli e luminosità, definizione elevata, compressione trasparente, grandissima naturalezza delle immagini, assenza assoluta di artefatti e difetti.
    AUDIO: Ben due tracce ad alta definizione, per l’italiano, con grande armonia sonora essendo finemente equilibrati suoni e parole con la delicata colonna sonora: l’una in dts master audio, l’altra in Dolby true hd 5.1.
    Soltanto, stranamente e con un certo disappunto poiché il fatto è inspiegabile, Dolby digital 5.1 per l’inglese.
    Sottotitoli, opzionali, italiano per non udenti ed inglese.
    EXTRA: sontuosi, anche se tutti in definizione standard:
    - “Guerra di parole” The Making Of, cinque minuti e trentacinque secondi;
    - Dietro le quinte, diciotto minuti e nove secondi;
    - 11 Interviste, ciascuna di durata variabile da cinque a dieci minuti circa e non visionabili assieme ma soltanto separatamente: 5 agli attori principali, una al regista, una allo sceneggiatore, una per ciascuno dei due produttori, una al consulente linguistico e l’ultima al consulente della famiglia Logue;
    - Crediti.
    Acquisto, a mio avviso e per chi ama il film, imprescindibile.
    Ultima modifica di gu61; 07-05-2011 alle 17:39
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    dove lo hai preso?
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    film molto bello..video perfetto che mantiene la fotografia originale desaturata e audio esagerato(per un film del genere ben 2 tracce hd,uno spreco!)consigliato.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Più che altro il solo spreco credo, stante l'ampio spazio disponibile, stia nel non aver incluso un traccia originale in hd.
    Per il resto reputo, per gli elementi che ho postato in apertura, non si possa davvero imputare nulla a quest'edizione davvero sorprendente in positivo.
    Citazione Originariamente scritto da markko8
    dove...?
    Da ieri è in vendita in una, nota multinazionale di noleggio e vendita e (credo) tra il 9 e l'11 maggio sarà reperibile ovunque fisicamente e on line.
    Ultima modifica di gu61; 07-05-2011 alle 16:03
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    bd abbastanza buono seppur complice la fotografia con luci e ombre(alla visione)....in generale comunque + che positivo....sopratutto sui primi piani.piuttosto c'è alle volte sulle parti scure un rumore di fondo abbastanza fastidioso...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    quoto Luctul

    il bd è nella media dei BD ma nulla di eccezionale.
    in qualche scena ci sono cali ( livello del nero e rumore ) che non si può non notare... nel complesso darei un voto sufficiente al versante tecnico: ( 6- 7 )

    film: 7
    influenzato dagli oscar mi aspettavo qualcosa di piu da questo film...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente scritto da gu61
    Audio: Italiano dts master audio 5.1 e Dolby true hd 5.1,
    Qualcuno ha fatto un confronto fra le due tracce audio?
    Quale vi e' sembrata migliore, la traccia DTS o quella DOLBY ?
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    A me è sembrata migliore anche se di poco la traccia DTS.
    -

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.860
    Anche io confermo in toto il giudizio tecnico espresso da luctul. compreso alcune sequenze scure in cui è ben evidente un forte rumore di fondo. Per il resto un ottimo film e un oscar davvero meritato.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    visto a noleggio.. Ottimo film sul versante artistico, curato e ben interpretato (Colin Firth oscar strameritato).

    Qualità video, imho, un po' deludente. Sarà che uso un proiettore e quindi vedo un'immagine bella grande, ma ho notato poco dettaglio (a parte i primi piani), immagine un po' scura e in qualche scena una grana molto fitta.
    Insomma nella media, ma ben lontano da tanti blu-ray visti ultimamente di più eccelsa qualità (Inception, Social Network solo per citarne due)
    Audio molto buono, con dialoghi sempre squillanti e ben udibili. Quasi assenti gli effetti LFE visto il genere del film.

    FILM 8
    VIDEO 7
    AUDIO 8.5
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Film veramenrte bellissimo, profondo e a tratti toccante, interpretazioni MAGISTRALI dei protagonisti, per me oscar meritatissimi

    Soddisfattissimo dal video di questo film, ottimo dettaglio, ottima saturazione dei colori, sottilissima grana, raramente si nota un pò di rumore video soprattutto nelle scene più scure

    Audio ottimo anch'esso, in un film del genere conta soprattutto il parlato, e l'ho trovato perfetto

    FILM 9
    VIDEO 9
    AUDIO 8,5
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688
    Visto ieri sera e direi ottimo film.
    Non giudico l'audio perchè il mio impianto è vecchioccio o non veicola l'hd... spero di riuscire presto a comprare un nuovo ampli.
    Per il video direi molto caldo, non giudico bello o brutto, ma a me è piaciuto molto anche nelle scene in cui la grana si evidenzia maggiormente.
    Tra l'altro, per quanto Colin Firth abbia meritato il suo oscar, adoro un casino la figura di Lionel e la sua interpretazione... a tratti più affascinante dello stesso Firth.

    FILM 8
    VIDEO 8
    AUDIO 7 sulla fiducia non potendo testare l'audio hd

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da giangi_77
    per quanto Colin Firth abbia meritato il suo oscar, adoro un casino la figura di Lionel e la sua interpretazione... a tratti più affascinante dello stesso Firth.
    La pensavo anch'io così finché non ho visto il film con l'audio originale inglese: impressionante come Firth abbia snaturato la sua voce andando ad imitare quella originale di Giorgio VI (arrivataci grazie proprio alle registrazioni della BBC radio), oltre ad aver interpretato il ruolo benissimo of course. Fra l'altro, l'ascolto in lingua originale per un film del genere è quanto mai obbligatorio per poter distinguere appieno le distanze sociali dei protagonisti (rese in modo più sottile e meno accomodante rispetto alla traduzione italiana, soprattutto grazie ai differenti accenti della lingua inglese) e l'australianità di Geoffrey Rush (per rendere la quale hanno dovuto cambiare il dialogo dell'audizione teatrale nella versione italiana).

    Per il resto, concordo sulle valutazioni generali rispetto alla resa del film: qualità video altalenante (soprattutto nelle scene di interni), anche se ho notato che sul mio lcd il rumore video di tipo fotografico di quelle scene (più che tollerabile sul plasma) si trasforma in un rumore elettrico che rende più fastidiosa la visione: IMHO è un film dalla resa video "difficile", che amplifica i problemi di alcuni tipi di pannelli.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Vedo con grande rammarico che questo bellissimo film gode di pochissima considerazione.
    Interpretazioni IMMENSE di Firth e imho soprattutto di Geoffrey Rush,storia deliziosa,parentesi di puro e fine umorismo british.
    Al di la' degli Oscar vinti,un gran film,con un video fedele e pulito,a parte un paio di situazioni con un po' di rumore video.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977

    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Vedo con grande rammarico che questo bellissimo film gode di pochissima considerazione.
    Beh.. non è mica detto... anch'io l'ho apprezzato molto; condivido il giudizio tecnico già espresso nelle altre recensioni (in sintesi, buono con qualche calo dovuto al rumore in qualche scena...); quindi, tecnicamente, che altro dire?
    Insomma, non intervenire non è sinonimo di non apprezzare, né di mancanza di interesse. Almeno lo spero


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •