• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

IFA: Xgimi Horizon Ultra, proiettore LED / Laser da 2.300 ISO lumen

2 GB di ram??

...Ma con quel che costa questo proiettore solo 2 GB di ram?

Ho avuto altri prodotti xgimi e 2 gb sono effettivamente pochini per far girare velocemente SO e APP.
 
https://www.youtube.com/watch?v=_iRWnRWegBI

Il capitolo delle "auto features" mostra onestamente delle cose impressionanti.
OK non è il prodotto per gli appassionati "duri e puri" dell'immagine e delle regolazioni, ma per chi vuole solo un proiettore senza impazzire troppo con l'installazione meccanica o le regolazioni, è davvero qualcosa di molto molto interessante.

Da questo punto di vista dev dire che sono rimasto piacevolmente colpito.
 
https://www.youtube.com/watch?v=_iRWnRWegBI

Il capitolo delle "auto features" mostra onestamente delle cose impressionanti.
OK non è il prodotto per gli appassionati "duri e puri" dell'immagine e delle regolazioni, ma per chi vuole solo un proiettore senza impazzire troppo con l'installazione meccanica o le regolazio..........[CUT]
Se non è per puristi non è nemmeno per duemila euro, secondo me, c’è di meglio per quel budget.
 
Che i premi eisa non significano nulla
EISA quest'anno ha premiato tre proiettori, tra cui questo Horizon Ultra che ha parecchie cose interessanti. È il primo Xgimi con zoom ottico e rapporto di tiro un po' più versatile, ha tanta luce ,(quasi 2200 lumen veri), si tara facilmente, è compatibile Dolby Vision e ha un ottimo sistema di illuminamento, con gamut molto esteso. L'unica pecca è un rapporto di contrasto nativo troppo basso. Il rapporto Q/P è comunque molto alto.

EISA ha dato un premio anche al BenQ W4000i che ha un rapporto di contrasto quasi triplo ma costa quasi 1.000 euro di più. Trovate il nostro First look qui:

www.avmagazine.it/articoli/4K/1876/anteprima-benq-w4000i-prime-misure_index.html

Alcuni mi hanno chiesto perché EISA non ha premiato Sony o JVC o Epson. Prima di tutto per prendere un premio EISA, almeno cinque membri del gruppo di esperti per i proiettori devono averlo provato. Xgimi e BenQ hanno evidentemente dato in prova il proiettore a più riviste.

Inoltre il prezzo dei Sony e JVC è sensibilmente più elevato e che io sappia, un prezzo più basso è considerato un vantaggio. Secondo me c'è un elemento moooolto interessante nei premi EISA di quest'anno: hanno premiato un 98" TCL e nessun laser TV...
 
Ultima modifica:
...Ma con quel che costa questo proiettore solo 2 GB di ram?

Ho avuto altri prodotti xgimi e 2 gb sono effettivamente pochini per far girare velocemente SO e APP.

Solo la Fire Stick MAX ha 2GB di RAM. Tutte le altre Fire Stick hanno 1GB o al massimo 1,5 GB. Con un pochino di ottimizzazione si riesce a fare andare senza lag android anche con soli 2GB di RAM, se il SoC è abbastanza potente.

Hai già provato questo Horizon e ti è sembrato 'laggoso'?
 
Se non è per puristi non è nemmeno per duemila euro, secondo me, c’è di meglio per quel budget.

Ma mi sembra in linea con tutti i prodotti analoghi (mi viene in mente il Benq i3000), probabilmente per l'Home Cinema c'è qualcosa di più adatto ma con compromessi, per il resto mi sembra un ottimo prodotto.
 
Mi associo alla domanda di Alberto. Che c'è di meglio con quel prezzo con simili caratteristiche? Parlo di lumen reali, sorgente luminosa, zoom, prestazioni e funzioni?
Personalmente preferirei un chip 0,65” da quando ci sono a costo di avere meno di altre funzioni, sarà un prodotto che complessivamente merita quel prezzo, non facevo un giudizio comparativo come prodotto ma come tipo di scelta, che valuterei bene data la spesa, questo intendevo secondo me.
 
Ultima modifica:
Ma mi sembra in linea con tutti i prodotti analoghi (mi viene in mente il Benq i3000), probabilmente per l'Home Cinema c'è qualcosa di più adatto ma con compromessi, per il resto mi sembra un ottimo prodotto.
Frenavo solo l’entusiasmo data la spesa per il tipico prodotto tuttofare, anche se complessivamente ben realizzato ed equilibrato come questo, sarà che preferirei che lasciassero indietro i chip 0,47” per i 0,65 ormai, per es. il BenQ x3000i ha 2,5 volte contrasto grazie al pannello più grande, anche se purtroppo ha altri difetti, difficile scegliere…
https://www.mondoprojos.fr/2022/08/21/test-benq-x3000i/
 
Ultima modifica:
Top