• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

IFA: proiettore 4K Panasonic nel 2016

Grazie di cuore Emidio per aver posto la domanda per me; buon sangue TeRRamano non mente!

Questa notizia, a mio avviso, dimostra che la videoproiezione casalinga non è morta, ma è solo in stanby in attesa che arrivino i contenuti e si chiariscano le varie tecnologie, soprattutto di protezione.

E con l'aumento degli attori in campo, i prezzi potranno raggiungere valori umani.

Grazie di nuovo.
 
Panasonic ha prodotto proiettori sia con tecnologia DLP (singola matrice e anche tre matrici), sia LCD e direi che il know-how non gli manca di certo. L'unica cosa che gli manca è un riflessivo. Chissà che non arrivi direttamente con un riflessivo nativo 4K, con matrici acquistate da Seiko-Epson. Oppure potrebbe essere un DLP monomatrice, anche questo nativo 4K...

Bisognerà aspettare ancora un bel po'

Emidio
 
a me....

....per andare avanti mi basterebbe anche un semplice Full HD, col riflessivo Epson ( e magari sorgente Laser), che costi meno di 5 mila euro!

walk on
sasadf
 
L'importante che non rileghino la fascia 4K a prodotti highend.
Se no io e altri poveracci saremo fritti.

Come notizia non ne male, ma non sappiamo che tecnologia vuole usare e per quali sale Pro o home siano.

Si spera come dice Pela in una singola matrice 4k DLP magari DC5.

Fabio
 
Io sono abbastanza fiducioso sul fatto che Panasonic rimarrà fedele al DNA della serie PT-AE. In altre parole, consumer e non high-end.

Però, ripeto, al di là della notizia che andava data, possiamo solo aspettare e sperare.

Emidio
 
Grazie Emidio, mi stavo dannando l'anima dalla curiosità... ho chiamato parecchie persone nei vari uffici in giro per l'Europa, ma sembrava tutto censurato.

Ho notato molto imbarazzo alla mia specifica domanda:

"Panasonic non cambia il PT-AT6000 da 3 anni in quanto prodotto "insuperabile" (qualche dubbio specie in 3D come evidenziava il buon Pilòt per cross-talking dato dalla lentezza del pannello LCD) oppure ha abbandonato il segmento consumer?"
 
Che il 6000 fosse il vpr home definitivo ho le mie riserve....già ilManuti in sede di recensione su uno degli ultimi Dvht usciti aveva espresso fortissime perplessità sulle qualità di questo vpr...addirittura parlò di passi indietro rispetto al 5000 che ancora troneggia nella mia saletta...

U
Ripeto: un bel pt-ae 7000 con matrice epson riflessiva anche solo fullhd a 4keuro e me lo porto a casa! 1000 in più se lo fanno laser e 4k...e scassa il mercato dei pochi competitor rimasti
 
Top