Uso da diversi anni il C-200 e non ho mai avuto un problema
Problemi "applicativi" direi di no, anche io lo uso, tuttora, con soddifsfazione, ma l'hardware cazzarola... mi si sono fritti 2 alimentatori (il primo quando era in garanzia, il secondo a garanzia scaduta) e probabilmente stessa sorte avrebbe avuto anche il terzo data la qualita' di quel componente, se non avessi ripiegato sull'accrocco con un pico-PSU e brick esterno... giusto per renderlo un po' piu' ingombrante che ce n'era bisogno :mc:
Inoltre la scheda madre del mio soffre di un problema che poi ho scoperto essere un difetto diffuso, ovvero che aggancia con estrema difficolta' la 1080p, e purtroppo mi sono accorto anche di questo a garanzia scaduta e me lo sono dovuto tenere cosi'. Fortuna che mettendo nella catena il cinescaler HD il problema non si presenta... ma di fatto ho un esemplare difettoso all'origine/
Poi non parliamo del supporto al video in passthrough, annunciato eoni fa e mai rilasciato negli aggiornamenti firmware. Lo abbiamo comprato senza, quindi possiamo pure tenercelo cosi', ma cara Syabas non prenderci per il c**o e evita di fare promesse mai mantenute
Insomma il C-200 fa il suo sporco lavoro, senza dubbio, ma non e' esente da pecche (credo come ogni prodotto di elettonica consumer).
Forse la domanda giusta sarebbe: che cosa dovrebbe fare di piu' un mediaplayer che avete pagato meno di 300 euro (almeno nel mio caso cosi' era stato, non avendolo preso appena uscito). E su questo non posso che essere d'accordo.
Ma se decidono di fare il "salto" di categoria anche in termini di prezzo, si spera che la cura per i dettagli costruttivi vada di pari passo, altrimenti....
Dimenticavo, ci ascolto anche le radio via internet, vol..........[CUT]
ecco questa e' una cosa molto utile in effetti

Non so i rivali come siano messi...