• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

IFA: LG MicroLED 173" modulare

Speriamo si veda bene.
Avevo visto quello della Samsung al salone del mobile e non mi era piaciuto un granchè, sembrava un videowall e non un tv in grande oltre a vedersi la differenza tra una mattonella e l'altra.
 
Questo risolverebbe io problema del trasporto e dell'installazione in ambienti non facili da raggiungere se fosse in un blocco solo.

Ti arrivano gli scatoloni con i moduli e poi li metti insieme come con il Lego.
 
Si infatti, in molte situazioni come a casa mia non si riuscrirebbe a far entrare un 150 pollici per dire.
 
Ultima modifica:
Ecco, questo aspetto mi lascia sempre un pò perplesso di questi "Wall" ... si vedra lo stacco fra una mattonella e l'altra? Mah?!

Se "il passo" (distanza centro-centro) dei LED è uguale al doppio di quella del bordo vicino all'ultimo, è virtualmente indistinguibile.
Poi bisogna capire quanto grandi sono i moduli (mattonelle) e la struttura posteriore che li sorregge e li orienta.

Un LEDwall "decente" montato da professionisti non soffre di questi problemi. Chiaro che installazioni domestiche richiedono ancora più attenzione e cura, ma se ne accorgeranno non appena penseranno di metterli davvero in commercio :D :D
 
Top