• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

IFA: LCD Toshiba con "Super Upscaling" XDE

Ottimo! Anche se ritenevo la potenza di calcolo dello spursengine quella "marcia in più" che poteva dare a Toshiba qualche chance dopo la bastonata dell'hd-dvd.
SPeriamo in qualche prova!
 
Ottima notizia se anche i televisori iniziano ad avere scaling come si deve avremo immagini sempre più definite e finalmente potremmo superare l enpasse di quando colleghiamo tv hd a segnali sd (lo so che con i plasma migliora la situazione ma avere un processore dedicato è sempre un bene).
Complimenti a Toshiba per l idea però a questo punto una domanda, se la tecnologia xde non è quella Spurs Engine derivata dal Cell che tipo di tecnologia è? E se è così che fine farà lo spurs engine che ad oggi è uno dei più validi processori per codifica/decodifica/upscaling dei flussi video?

Grazie
Maurizio
 
@no_smog

Io ho il dubbio che questa tecnlogia XDE di questo tv e del dvd player di una notizia precedente sia in realtà dotata dello Spurs Engine c che sia il nome commerciale. Altrimenti non si spiegherebbe che fine ha fatto quella tecnologia che come vediamo su una "nota" console è uno dei migliori processori di upscaling/decoding ad oggi sul mercato.

Buona comunque l idea di utilizzare un'ottima tecnologia di upscaling su un tv.
 
Cercando in rete, per capire se il modello tv toshiba indicato in questa news sia lo stesso da quello da me indicato(ZF355D), effettivamente ho trovato questo modello ZF575D, disponibile nei tagli 40 e 46, che implementano la funzione di upscaling XDE upscaler, con ben 4 ingressi HDMI:

http://www.engadgethd.com/2008/08/28/toshibas-new-zf-lcds-include-cell-based-resolution-upscaling/

http://www.itechnews.net/tag/toshiba-40zf575d/

http://www.itproportal.com/articles...-upscales-pictures-using-ps3s-cell-processor/

la fonte a cui ha attinto avmagazine.it è gizmodo, che nel link di rimando al prodotto si riferisce al 46ZF355D illustrato in toshiba.de

http://translate.google.com/transla...refox-a&rls=org.mozilla:en-US:official&hs=tzg

Nel link di presentazione di questo modello si fa riferimento a tre ingressi hdmi, anzichè a 4. Quindi trattasi di due modelli diversi.

Se qualcuno potrebbe fare un po di chiarezza, in quanto questo modello ZF575D sembrerebbe una spanna sopra al già ottimo modello ZF355D.

Grazie;)
 
Ultima modifica:
Top