• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

IFA: Arriva Dolby Vision 2, doppia versione e intelligenza artificiale

Quindi immagino che anche i dischi dovranno essere compatibili con DV2.0 e/o DV2.0MAX, o è sufficiente che abbiano il DV 1.0, e sarà poi il TV ad applicare la DV2.0 se richiesto dall'utente?
 
Da quello che si capisce a me sembra un nuovo standard, quindi se fosse così cambierebbe la struttura dei metadati e quindi sarebbe necessario quanto meno un aggiornamento (se possibile) del software. Ne capiremo di piu nel tempo se è come il Dolby Vision IQ che è una elaborazione che è fatta dal tv senza alterare i metadati nativi o cambiano anche quelli.
 
ce le vedo Paramount e Universal a ristampare la milionesima versione de Il gladiatore e Jurassic Park/World (numero a piacere) solo per proporre il nuovo disco DV2.0 compatibile :asd::asd:
 
Grazie per la News.

Non sanno piu' cosa inventarsi per vendere, puo' essere che ripropongano Bluray con Dolby Vision 2.:)

Ora aspettiamo Samsung che esca con la versione aggiornata del HDR 10+.
 
Dopodomani mattina sarò all'evento stampa Dolby qui a Berlino. Cercherò di ottenere qualche risposta. Considerate comunque che c'è sempre il Tone Mapping dinamico che NON utilizza i metadati già "forniti" nello stream come quelli del Dolby Vision ma analizza i fotogrammi per una serie di dati sicuramente più dettagliati...
 
Quei furboni della Dolby.
Questa volta addirittura in 2 versioni.
Curioso di vedere l'effettivo miglioramento rispetto a Dolby Vision.
 
Ultima modifica:
Mi piacerebbe capire se queste cose riguarderanno pure il disco fisico e chiaramente i lettori dedicati ma immagino di no.
Buon IFA25.
 
Top