• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

I migliori incipit cinematografici

Alessio Tambone

AV Magazine' Staff
Spesso, leggendo solo le prime pagine di un libro, ci si accorge che il testo non è di proprio gradimento e lo si abbandona. Personalmente per quattro volte ho abbandonato Il pendolo di Foucault di Umberto Eco dopo aver letto dieci pagine scarse. Ma può succedere anche il contrario. Può succedere che il libro "ti prende".

Penso sia la stessa cosa per i film. Alcune partenze sono veramente coinvolgenti e ti costringono a rimanere seduto alla poltrona (poi il film può anche peggiorare...ma questo è un altro discorso).

Quali sono secondo voi i migliori incipit di sempre? Tralasciate il resto del film e concentratevi solo sulla partenza (diciamo i primi 5 minuti), elencando titolo e motivazione

Io sparo un pò di cartucce:
  1. I predatori dell'Arca perduta (stupenda presentazione del protagonista)
  2. La maledizione della Prima Luna (immenso arrivo di Jack Sparrow)
  3. Salvate il soldato Ryan (sbarco grandioso)
  4. Jesus Christ Superstar (arriva il pulmino :D )
  5. Full Metal Jacket (la rasatura associata alla colonna sonora)
  6. Rocky V (il dietro le quinte dell'incontro con Drago)
A voi la parola!
 
Spero di aver capito bene!

La 25°Ora (salvataggio di cane bastardo destinato a morte certa che poi compare per tutta la durata del film)

Creepshow 2 (prologo in cartone animato stile comics)

Amnesia (scorazzamento su un chopper su strade sterrate di Ibiza)

ce ne sarebbero altri ma....alla prochaine
 
Mio contributo: una scelta ovvia e una meno:

Il Signore Degli Anelli-La compagnia dell'anello (voce narrante+battaglia+sconfitta di Sauron) :cool:

"Motorpsycho" di Russ Meyer (4 bulli che vanno in giro per la città a fare i duri ma invece di essere muniti di Harley, cavalcano motorini truccati tipo chopper!!!) :eek:
 
Contact: la "macchina indietro" dalla casa all'extra-galassia con coseguente rumore terrestre che passa dall'oggi, al passato e al silenzio
Apocalypse Now : Palme+elicotteri+fuoco+Jim Morrison ...vedi tu !!! :)
Magnolia: la descrizione dei "fatti" strani e delle "coincidenze"
The Dreamers: i titoli di testa sulla Tour Eiffel
Lord of War: la soggettiva della costruzione del proiettile nei titoli di testa (unica e geniale!)
American Beauty: la "presentazione" di Kevin Spacey

...continua...
 
Per quanto mi riguarda:

- Codice Swordfish: la scena iniziale con l'esplosione è spettacolare.......forse la cosa migliore di tutto il film :rolleyes:
 
fulcanelli ha detto:
Il Signore Degli Anelli-La compagnia dell'anello (voce narrante+battaglia+sconfitta di Sauron) :cool:

Perfettamente d'accordo. Mi ricordo che fu proprio quella voce narrante ad affascinarmi e tutt'ora mi affascina.
 
Ok. Un paio di incipit meno tecnici ma più..... oh, la carne è debole :D
  1. Eyes Wide Shut (Nicole Kidman seduta sul WC)
  2. Original sin (le labbra di Angelina Jolie a tutto schermo)
E' inutile precisare che i due film non sono paragonabili.... mi sembra ovvio ;)

E' vero, mi ero dimenticato Ritorno al futuro I, grande partenza!
Saluti
 
la scena iniziale de "L'Infernale Quinlan" di Orson Wells (uno dei più Grandi Registi della Storia del Cinema) se non ricordo male 8 minuti in un unico piano sequenza scandito dal timer di una bomba!

oppure sempre Wells l'incipit di Citizen Kane, Storia del Cinema allo stato puro!

Per finire ma questo non vale Rope (Nodo alla gola) di Hitchcock, il film è girato in un unico piano sequenza quindi a livello della narrazione non ci sono stacchi perciò l'inizio e la fine sono raccordati insieme e sono un tutt'uno! quindi l'incipit non ha mai fine!

ciao

igor
 
oltre ai vari citati Matrix - LOTR I - Contact
direi anche The Island

visto per la prima volta ieri sera, dopo aver saltato dal divano grazie alll'incubo con cui inizia il film, non sono + riuscito a staccarmi.

lodevole tra l'altro tutta la prima mezzora, che mi ha un pò ricordato matrix con il suo: "vedi ma non capisci"
 
aggiungerei anche match point, l'ultimo di allen.
la pallina ferma sul net e la voce, non ricordo le parole esatte, che parla del talento e della fortuna
ciao
 
ed io ci metto anche sw episodio 3; dapprima la musica, il silenzio siderale, il rumore dei motori delle 2 astronavi che passano, e poi le astronavi si gettano nell'abisso di una guerra totale, e l'azione che diventa concitatissima ..
Peccato per l'audio del dvd che a mio parere non è all'altezza degli peisodi precedenti.
 
Ultima modifica:
Che ne dite di STAR WARS IV l'entrata dell'astronave che insegue la navetta dei ribelli...... all'epoca mi fece rabbrividire!
anche se:
Apocalypse Now : Palme+elicotteri+fuoco+Jim Morrison restano al top delle mie preferenze
ciao
Max
 
Senza dubbio Gattaca: un uomo che arriva alla sua postazione pc di lavoro, tira fuori un mini aspiratore e rimuove ogni traccia di sostanze organiche dalle fessure tra i tasti della tastiera...:eek:
Dopo quella scena vista per caso scorrendo i canali, non sono più riuscito a distogliere lo sguardo per tutto il resto del film.:D :cool:
Lorenzo.
 
a me piacciono molto i film che iniziano non con delle immagini ma con qualcosa di parlato...(ti obbligano sempre a seguire tutto con attenzione con il timore che se perdi anche solo un frase poi non riesci a cogliere completamente il senso della storia)
quindi non esiterei a dire "1 Km da Wall Street"
schermo nero, poche frasi dette dal protagonista che sintetizzano il succo della vicenda e poi il bus che va in centro carico di giovani "rampanti".
FANTASTICO

Mario
 
Top