beh...
i complimenti te li faccio per D100! grande macchina...
colgo l'occasione per rinnovare il mio dubbio (esposto su un'altro
post ) degli screen-shot (chiamiamoli così...) fatti alla proiezione. forse servono soltanto un minimo per capire la colorimetria* dell'immagine... oppure, macro effetti indesiderati come VB e aloni di varia fatta... per il resto parliamo sempre di un'immagine scattata ad una certa distanza e poi ridimensionata in ps! quindi passaggio 1= dal muro alla macchina fotografica; pass. 2= dalla digitale al computer (ps); pass 3= da ps (resize ecc.) al web e quindi alla sarabanda di monitor che fruiscono della rete...
non lo so, sarò pignolo, ma così servono a poco (piacciono, quello si, anche a me tra l'atro). io per esempio metterei sempre un "oggetto parametro" nello scatto (interruttori, telefonini, insomma qualcosa di reale) e non ridimensionerei a manetta, piuttosto pubblicherei una foto ridimensionata (una vista d'insieme come quelle viste) e un particolare senza alcun ridimensionameto (una porzione naturalmente) così, per esempio si potrebbe vedere la zanza... no?
*parola grossa, da me sicuramente usata a sproposito, ma intendo una visione generale dei colori relativamente alla scena in questione, senza cioè pretese di resa colorimetrica vera, diciamo...