• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, al cinema il film con Pedro Pascal e Vanessa Kirby

Ma questa collocazione temporale in una sorta di anni '70 tecnologici mi intriga assai.
Diamo loro una possibilità, a stroncarli facciamo sempre a tempo :D
 
Grazie per la news.

Del resto la massa ha convertito la comodità per la qualità, vedi streaming ------> supporto fisico, vogliono vedere tutto con rapporto d'aspetto in verticale 9:16 anche le partite di calcio, serie televisive infinite, le idee poi alla fine mancano, rischiando di ripetersi.

Ma se loro spendono meno e guadagnano di piu', l'equazione ha dato il risultato giusto.
 
Ultima modifica:
Ci abbiamo messo decine di anni a passare dal 4:3 al 16:9 per allargare il campo di visione e renderlo più connaturale a quello della nostra percezione visiva e ora giriamo tutto in verticale...ennesima prova che il modo va al contrario :D
 
Io faccio fatica a capire perché non prendono un fumetto e lo seguono. Hanno già delle sceneggiature meravigliose pronte, invece rifanno sempre l'inizio.
Oppure trasformano Kraven nel Dott. Dolittle.
 
In ogni versione c'è un personaggio poco attinente all'originale. Nella precedente c'era una Susan Storm poco somigliante a quella del fumetto, qui abbiamo un Pedro Pascal che non mi ricorda affatto Reed Richards, in questo era meglio Ioan Gruffudd.
 
L'originale aveva i classici lineamenti da bellezza nordica, quindi un'ispanica ossigenata e con lenti azzurre non c'entra proprio niente.
 
Grazie per la news.

Del resto la massa ha convertito la comodità per la qualità, vedi streaming ------> supporto fisico, vogliono vedere tutto con rapporto d'aspetto in verticale 9:16 anche le partite di calcio, serie televisive infinite, le idee poi alla fine mancano, rischiando di ripetersi.

Ma se loro spendono meno e guadagnano di piu', l'..........[CUT]
Che fastidio sta cosa... Hanno telefoni che fanno video da 120.000K (e si vantano pure con amici e parenti) ma non si sforzano neanche di girarli per fare riprese decenti.
 
Top