• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

I DLP hanno raggiunto in qualità i CRT

gipal

New member
Ma stavolta a dirlo non sono io, ma nientepopodimenocché Roberto Lucchesi, Direttore di Digital Video Home Theater, che nelle sue scelte (verso la fine di ogni mensile), ci dice che lo Sharp Z9000 e l'HT 300 Plus hanno raggiunto la qualità degli obsoleti (aggiungo io) CRT.

Escludendo l'esagerto Barco Cineversum (ci vogliono almeno 23.000€), con poco più di 20 milioni delle vecchie lire ti porti a casa un gioiellino DMD anche bello a vedersi e non un catafalc-obsoleto.

La mia esperienza personale recita:

Barco Cine 7 e Sim 2 HT300 Plus visti l'uno dopo l'altro: l'HT300 bastonava il Barco.

Se poi aggiungiamo che con poco più di 7.000€ ti porti a casa l'Infocus Screenplay 7200, che ha la stessa matrice del 300....beh...
dvht2.jpg
 
Ultima modifica:
non sono d'accordo,ma non importa più di tanto. se ritieni un dlp superiore al crt va bene così.l'importante è che ognuno sia soddisfatto dei soldi spesi e non abbia rimpianti!
io personalmente non spenderei mai quella cifra per un dlp, almeno con le prestazioni attuali...in futuro non si sa mai...anzi sicuramnete l'evoluzione porterà un giorno i dlp a superare i crt... ma per adesso il crt regna sovrano.
lunga vita ai crt!!:D :D
 
MA CERTO......

hei Gipal,
seguo i tuoi post da un pò e sinceramente non ho capito quale sia il tuo problema:D :D

Hai il Panny giusto?
Ti piace e ne sei contento?
Meglio per te no, goditelo in santa pace

Oltretutto ci fai un favore, finchè ci saranno persone come te che lo preferiscono ai CRT ci saranno sempre più CRT usati ad un prezzo ancor più basso;) ;)

Non mi dire, magari l'hai accoppiato ad un bel sistemone Acoustimass per il massimo della libibine e per ottenere il vero cinema in casa
Ciao e buon divertimento :cool:
 
Io magari, me le cerco...

...ma voi, ca##o, avete un'obiettività mica da ridere:

- E vi dico che non lo dico ma lo dice il Direttore di DVHT;
- E vi dico che piano piano i CRT non li faranno neanche + e non ci credete;
- Si è parlato di qualità quasi raggiunta...non superata come fa finta di capire quel burlone di Andige ;)

Chevvedevo dì, io continuerò a leggermi le riviste specializzate (DVHT, AFDigitale), i loro reportage dai CES vari dove MI DICONO di quanto sia galoppante oggi il digitale...e voi continuerete a combattere con i tagliandi alle vostre obsoletissime macchine....

PS tolgo gli ultimi dubbi a qualcuno, quando sarà (spero il + tardi possibile), ci potete mettere la mano sul fuoco che comprerò un DLP...e basta! :(

Mentre invece se la stessa la mettete sulla convenienza di comprare un CRT oggi, questa è la fine che vi aspetta:

Muzio Scevola
bronzo cm 22 - anno 1998
2-muzio%20scevola.jpg
 
Ultima modifica:
per Teo...

vedo che sei nuovo del forum e mi permetto di spezzare...un tritubo in favore di Gipal. La sua presenza, in questo ed altri forum, ha la funzione di "movimentare" ed "alimentare" la discussione: cosa nella quale riesce benissimo vista la sua vis polemica, la sua memoria proverbiale, e la sua innegabile capacità di stuzzicare.
In tale ottica quindi devi interpretare i suoi scritti, ai quali personalmente non rinuncerei !

bye
 
Originariamente inviato da gipal
Escludendo l'esagerto Barco Cineversum (ci vogliono almeno 23.000€), con poco più di 20 milioni delle vecchie lire ti porti a casa un gioiellino DMD anche bello a vedersi e non un catafalc-obsoleto.

La mia esperienza personale recita:

Baco Cine 7 e Sim 2 HT300 Plus visti l'uno dopo l'altro: l'HT300 bastonava il Barco.
Naaa....
Parliamo di Cineversum? Inferiore anche al Cine 7, a dispetto del suo costo, e a detta un po' di tutti.
L'HT300 (che conosco bene) superiore al Cine7? Voglio pensare che tu abbia visto un Cine7 tarato male o con una sorgente non di qualità, perchè sennò posso solo pensare che non sei in grado di vedere la differenza.
L'HT300 un ottimo prodotto, ma nulla a che vedere anche con un ECP4000. Mai sentito parlare di nero, contrasto, profondità? Mi dici dove li vedi?
L'Infocus 7200 lo reputo qualcosina superiore all'HT300 in questo senso, ma ancora ben lungi.
 
Alex, guarda la data d'iscrizione.... non bisogna per forza scrivere, meglio osservare e dire la propria solo a ragion veduta.....

Certo che quando leggo che un DLP è meglio del Cine 7 mi vengono i brividi e faccio fatica a stare zitto....
Ho la fortuna di vederne uno tutte le sere anche se purtoppo non è mio, non è perfettamente tarato e proietta un'immagine con base di tre metri..........
Sto ancora aspettando di vedere un DLP che avvicini obbiettivamente una prestazione del genere, e ti premetto che ho avuto a disposizione un HT300 per più di un mese.....

Concludo dicendo che sicuramente la strada è verso il digitale, quale tecnologia vedremo, ma per ora che facciamo?
In ogni caso occorre accettare un compromesso tra dimensioni/peso e prestazioni.
Mi sembra infatti ovvio che, se per assurdo, ci fosse un tritubo delle stesse dimensioni del Panny probabilmente questa discussione non avrebbe nemmeno motivo di esistere :p

Ognuno faccia liberamente la propria scelta......

Ciao di nuovo
 
Re: Re: I DLP hanno raggiunto in qualità i CRT

Originariamente inviato da Peter

Naaa....
Parliamo di Cineversum? Inferiore anche al Cine 7, a dispetto del suo costo, e a detta un po' di tutti.
L'HT300 (che conosco bene) superiore al Cine7? Voglio pensare che tu abbia visto un Cine7 tarato male o con una sorgente non di qualità, perchè sennò posso solo pensare che non sei in grado di vedere la differenza.
L'HT300 un ottimo prodotto, ma nulla a che vedere anche con un ECP4000. Mai sentito parlare di nero, contrasto, profondità? Mi dici dove li vedi?
L'Infocus 7200 lo reputo qualcosina superiore all'HT300 in questo senso, ma ancora ben lungi.

Inanzitutto: Chapeau! Di fronte ad uno dei pilastri di AvForum. Ma che dire! Come darti torto (quando si parla seriamente ;) ), forse hai ragione tu quel Cine 7 sarà sato tarato male, ma questa mia impressione l'hanno avuta anche altri lì dentro...chiedi in giro ;) E poi sempre per l'obiettività a te l'HT300 plus (non il normale)...ti fa proprio così schifo?
 
Ehmm...gipal guarda che il cine 7 che hai visto era collegato in svideo mentre l'ht300 era con hdtv e bikini destination :)

A tutti
Renato
 
Ehmm...gipal guarda che il cine 7 che hai visto era collegato in svideo mentre l'ht300 era con hdtv e bikini destination :)
Eh eh eh anche cio' che si proietta ha il suo merito :) Gipal ne e' rimasto estasiato, evidentemente.
'Sto Bikini Destination di cui si parla spesso mi incuriosisce ... lo prendero' senz'altro :p
 
Originariamente inviato da renea
Ehmm...gipal guarda che il cine 7 che hai visto era collegato in svideo mentre l'ht300 era con hdtv e bikini destination :)

A tutti
Renato

Io mi ricordo "Il Domani non muore mai" su entrambi. Bikini Destination era solo col Cineversum....quello si che aveva bisogno di aiutini ;)

Ma caspita qui mi danno addosso pure i miei amici del panny club! ;)
 
Ricordi male

Originariamente inviato da renea
Ehmm...gipal guarda che il cine 7 che hai visto era collegato in svideo mentre l'ht300 era con hdtv e bikini destination :)

A tutti
Renato

Il cine 7 era collegato si in s-video e non era ottimizzato ma il 300plus era collegato in semplice component ad un sd 510 toshiba non progressivo ( anche se serve a poco ).

Non voglio fare paragoni in termini visivi tra il 300 ed il cine 7 non ho elementi comuni per poterli valutare, pero' il 300 si vedeva una tromba, e considera pure il fatto che e' stato preso dallo scaffale e montato, nessuna regolazione effettuata tranne il fuoco , che poteva ancora essere migliorato.

Concordo con Gipal, tra qualche anno i crt saranno surclassati dalla tecnologia digitale, comparto in cui le case stanno investendo in maniera spropositata ed in cui i miglioramenti sono giornalieri, speriamo pure che nel frattempo i prezzi si dimezzino :D :D

Ciao
 
Ultima modifica:
Si hai ragione peppe, confondevo l'ht300 con il cineversum.
Comunque sia già la differenza tra un s-video e component è notevole come hai potuto vedere sul tuo proiettore.
Il tritubo poi tira fuori il meglio di se solo con htpc.
Bisogna fare la prova a parità di sorgente altrimenti la discussione non ha senso.

x Gipal:
Lo sai come la penso riguardo questi thread e quindi non penso che ti possa meravigliare se ti do addosso (sempre nel senso buono) :D

A tutti
Renato
 
Originariamente inviato da gipal
...E vi dico che piano piano i CRT non li faranno neanche + e non ci credete...

Se è vero quello che si dice, la Barco dovrebbe chiudere da qui a poco tempo?
Non credo proprio.
E poi chi sostiene che per la tecnologia CRT non vengono fatti investimenti si sbaglia ancora di più.
Per esempio, per rimanere in ambito Belga, sulla nuova serie BarcoReality, per esempio il BR909, è stata introdotta la "correzione elettromagnetica dell'astigmatismo" chiamata AutoImage.

Inoltre si affacciano sul mercato i CRT da 12 pollici!

Lo ammetto io sono un po' di parte interessandomi solo della produzione di casa Barco, ma penso che le altre aziende produttrici di CRT non stanno dormendo sugli allori.

Per esempio: http://www.barco.com/projection_systems/products/product.asp?element=520
 
Gipal, e dai, sii serio.
Con tutto il rispetto non entro nel merito della discussione perchè la considero assolutamente RETORICA oltre che fuorviante.

Ci sono miriadi di motivi che possono spingere un eventuale acquirente a preferire un DLP rispetto ad un CRT ma tra queste non
figura certamente la qualità.

Per cortesia, evitiamo di fare thread del tipo "il mio è migliore del tuo" etc. etc.

Se sei convinto della superiorità del DLP, bene, avrai le tue motivazioni, ma ti prego di non fare disinformazione sul forum perchè qualche ignaro utente (newbie?) potrebbe prendere per vero (inteso come acclarato e non soggettivo) quello che sostieni.

E soprattutto non mettere in bocca ad altri cose che non hanno detto!
Le scelte del direttore nella rivista DVHT non hanno nulla a che fare con la qualità. Ne abbiamo già parlato altre volte.

Quanto al merito della discussione...beh, lasciamo perdere.
Luca
 
Ad ognuno il suo.... vpr

HO letto anche io il redazionale del direttore di DVHT e concordo in pieno con quanto detto da LUCAV, le considerazioni esposte non hanno nulla a che vedere con la qualità.

Inoltre sono convinto anche io che i produttori puntino sui dlp... per forza, alla fine costano meno da realizzare e soprattutto da trasportare e stoccare ed inoltre la loro installazione è certamente più alla portata di molti più utenti.

Probabilmente in futuro la qualità dell'immagine espressa da queste macchine si avvicinerà e, forse, supererà quelle di un crt ma per adesso lasciami pensare come STEFNO: "IL CRT E' MORTO. VIVA IL CRT".

Io avevo un dlp Compaq con matrice 1024x768 di cui ancora blandisco le qualità, ma ti prego, l'immagine era sì molto buona ma neanche lontanamente paragonabile alla profondità e tridimensionalità di quella espressa da un crt. Certo macchine come HT300 restituiscono una qualità non indifferente ma ancora comprimono un po' troppo sui neri e sui bianchi per rientrare nella mia dream-list di vpr da acquistare.

Inoltre, trovo simpatica la tua "provocazione" e le seguenti discussioni su questo argomento ma principalmente sono convinto che ognuno debba godersi al massimo quanto riesce a tirar fuori dalle macchine che possiede e gustarsi una bella serata, da soli o in compagnia, a guardarsi un bel film.

Un abbraccio a tutti
 
Bene vedo che hai deciso di fare acquisti

Originariamente inviato da Decibel
Eh eh eh anche cio' che si proietta ha il suo merito :) Gipal ne e' rimasto estasiato, evidentemente.
'Sto Bikini Destination di cui si parla spesso mi incuriosisce ... lo prendero' senz'altro :p

Infatti per vedertelo ti devi comprare come minimo un videoregistratore VHS digitale , fai prima ad andare a Palermo da vincenzo .

Ciao
 
Scusa Luca

Originariamente inviato da LucaV


Se sei convinto della superiorità del DLP, bene, avrai le tue motivazioni, ma ti prego di non fare disinformazione sul forum perchè qualche ignaro utente (newbie?) potrebbe prendere per vero (inteso come acclarato e non soggettivo) quello che sostieni.

Luca


Dovresti spiegarmi perche' noi diamo disinformazione mentre i tritubisti danno informazione.
Mi dispiace ma non e' cosi' qui' ognuno esprime il suo parere su dati di fatto o su esperienza personale, puo essere giusto quando si dice che il crt e' meglio del dlp, e puo' essere altresi' giusto quando si dice che il dlp e' meglio del crt.

In ogni caso e' da criminali tentare di convincere un utente ( newbie ), come lo chiami tu, di comprarsi un crt usato oltreoceano " perche' si vede meglio del dlp ", e ti assicuro che di queste discussioni il forum e' pieno.

Ciao

Peppe
 
Top