Duke Fleed
New member
IMHO la cosa fondamentale è avere un pannello che sia mappabile 1:1. Il "problema" del PV60 è che il pannello non si può mappare 1:1 via HDMI (che sarebbe l'ideale per la fluidità della riproduzione video), mentre si può tramite VGA (infatti l'immagine è molto più "razor"), almeno sul modello da 42" (con una risoluzione di 1024x768), ma la VGA soffre di un pesante tearing che la rende a mio avvisto assolutamente inadatta per un uso video.Max3D ha detto:...Mi confermate che se prendo un Plasma 42 anche con matrice 1024x768 (pixel rettangolari), poi posso ottenere dopo opportuni smanettamenti immagini di qualità nella riproduzione dei video HD, normali e della ricezione Sat?...
Se punti ad un plasma 42", dovresti assicurarti che sia mappabile 1:1 su almeno un ingresso e che non soffra di tearing, quindi dovresti chiedere sul thread dedicato agli ultimi modelli.
No, il risultato in linea di massima è molto superiore tramite PC, perché col PC puoi mappare 1:1 il panello (sempre se con la TV in questione si può fare) e sfruttare la potenza del processore e della scheda video per applicare una valanga di "aggiustamenti" personalizzati che con un qualunque lettore DVD (fosse anche un Denon 3930) te li sogni. Ovviamente l'HTPC è molto più "impegnativo", ma i risultati sono di gran superiori (anche "smanettandoci" poco) a quelli di un qualunque lettore DVD.Max3D ha detto:...Secondo voi riproducendo un DVD da PC sul Plasma e riproducendo lo stesso DVD da un lettore esterno collegato in HDMI al Plasma, si ha lo stesso risultato?...