• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC per 3D??

l'unica differenza forse è il prezzo che nel caso in un i7 raddoppia rispetto ad un a8 non so se anche le prestazioni sono tali da giustificare tale differenza..certo è che un i7 è una bella bestia.
 
Certamente vale sempre la regola che se spendi di più hai di più, poi dipende quanto più hai, ma credimi la differenza è tangibile anche se sempre soggettiva in base alle tue effettive necessità.
 
Utilizzando le cpu sandy bridge potete crearvi tranquillamente un htpc che vi legge iso 3d in formato stereoscopico e audio hd dts (ovviamente per l'audio hd dovete usare un ampli con ingresso hdmi, l'ottico non supporta hd dts ma solo dts), questo pc risulterà anche virtuoso in termini di consumi.
Per prima cosa scegliete una mb con chipset con s..........[CUT]

Ottima configurazione.
Ora con PowerDVD12 il 3D stereoscopico funziona a meraviglia.
Con la versione 11 avevo un sacco di problemi.

Personalmente proporrei questa configurazione restando sempre su Intel:

Intel Core i3 2125 con IGP HD3000
Dissipatore Scythe Kozuti CPU Cooler
Case Lian-Li HTPC PC-C60
Scheda Madre ASUS P8H61-M PRO
Tutto il resto uguale
 
Ultima modifica:
Ottima scheda madre espandibile anche per un discreto gaming, ma attenzione alle proprie esigenze, è pur sempre una micro atx e non una mini itx e quindi consumi e dimensioni aumentano a favore di una maggiore possibilità di upgrade, se non si è interessati a montare una scheda grafica aggiuntiva buona, io resterei al formato itx
 
Ottima configurazione.
Ora con PowerDVD12 il 3D stereoscopico funziona a meraviglia.
Con la versione 11 avevo un sacco di problemi.

Personalmente proporrei questa configurazione restando sempre su Intel:

Intel Core i3 2125 con IGP HD3000
Dissipatore Scythe Kozuti CPU Cooler
Case Lian-Li HTPC PC-C60
Scheda Madre ASUS P8H61-M PRO
Tutto i..........[CUT]


Siete sicuri che i processori intel con igp hd3000 supportano il 3d!!!!!
Ho letto che solo i nuovi ivy bridge con hd4000 supportano il 3d...
Chiedo conferma...
 
Ciao,certo i sandy bridge con igp integrata supportano il 3d e non solo quelli con hd3000 ma anche con hd2000,gli ivy bridge supporteranno i 4k.
 
Ultima modifica:
Ciao, io ho un HTPC con questa configurazione:
MB P5E-VM HDMI Asus
CPU INtel Core duo E8200 2,66 GHz 6MB Cache 1333 Mhz FSB
4Gb ram
lettore BD

secondo voi sostituendo la sola scheda video, magari con una Radeon HD6850 Lite, riesco a far girare il materiale 3D quali ISO, BD, ecc?
grazie Franco
 
Win 7 è preferibile la versione 64 bit ti permette di vedere tutti i 4GB di ram,cosa intendi per scheda video integrata,forse quella sulla mainboard.
 
Ok,per quello che mi risulta rimanendo in casa amd da hd6450 spesa 35 euro dovrebbe andare bene,certo se vuoi giocare pur non avendo un processore di ultima generazione la 6850 è da preferire,nvidia dalla gtx520 in su.
 
Ultima modifica:
mha.. guarda veramente nn mi interessa il gioco, solo film e blu ray e se vado di proiettore in 3D appunto mi interessava una scheda un po piu performante, allora posso stare anche su una HD6xxx, ma il SO a 64bit devo sostituirlo necessariamente?
grazie delle risp.franco
 
Se i games ti interessano marginalmente starei su una hd6xxx magari fanless,per il sistema operativo potresti provare con vista una volta montata la scheda,ma temo che win7 sia da preferire per lo sfruttamento della accelerazione su total media theatre o powerdvd se utilizzerai questi programmi per la riproduzione.
 
ok per il 7, ma quindi a 64bit o anche 32 bit? (volevo giusto mettere un SSD da 120GB) si uso Power DVD per il bluray.
ciao grazie per le info e Notte!
 
Avendo vista 32 capisco la tua domanda,perchè migrando ad uno a 64 devi rifare il tutto,il sistema a 32 ti vede se non sbaglio fino circa 3GB non ha i driver firmati e non ha il kernel patch protection,vedi te puoi provare anche la 32.Notte anche da parte mia.
 
Vista evitalo come la morte, vai di Windows 7 senza pensarci.
Per il discorso 32 o 64, io ti consiglio 64 perché puoi mettere quanta ram ti pare, mentre nel 32 sei molto limitato, per esempio tu al momento stai usando solo 3 dei 4 GB installati.
 
Siete sicuri che i processori intel con igp hd3000 supportano il 3d!!!!!
Ho letto che solo i nuovi ivy bridge con hd4000 supportano il 3d...
Chiedo conferma...
I Processori Sandy Bridge supportano il 3D grazie al fatto che PowerDVD 12 cosi' come TMT 5 nella sua ultima versione ora supportano la funzione InTru™ 3D dei processori Sandybridge con IGP integrata per la riproduzione del 3D Stereoscopico.

Sono Ottimi se ci si vuole assemblare un HTPC Home Cinema, anche se i nuovi Processori Intel Ivybridge hanno
dei consumi piu' bassi grazie al nuovo processo produttivo a 22 nanometri.
 
Ultima modifica:
Quoto tutto, solo una precisazione, se disponi di un Sintoamplificatore per l'audio HD, la soluzione AMD Liano A6 o A8 e' preferibile, perche' grazie alla sola IGP 6650D puoi gestire non solo il bitstream dell'audio HD al sinto, ma hai anche il supporto per il 3D stereoscopico in modalita' HD3D, quindi in pratica non hai bisogno di installare una ..........[CUT]

@Joytag

Ciao sto configurando il mio HTPC con gli stessi tuoi componenti, volevo domandarti : dove hai acquistato l'Imon ?
 
Top