• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC per 3D??

Non c'è nessuno che mi può aiutare?????
A me servirebbe sapere da esperti una buona scheda madre e relativa scheda video magari una Geforce vision 3d e un alimentatore
silenzioso.
 
Ciao,se l'utilizzo è pensato soprattutto per multimedia potresti orientarti sui amd fusion apu,della serie a6 o a8 consumo ridotto e scheda grafica integrata scheda madre asus della serie f1 o gigabyte,se l'utilizzo è anche per games la serie sandy bridge i5 con asus o gigabyte h67 o z68 e scheda nvidia tipo gtx 560,alimentatore silenzioso seasonic.
 
Ultima modifica:
Ciao,se l'utilizzo è pensato soprattutto per multimedia potresti orientarti sui amd fusion apu,della serie a6 o a8 consumo ridotto e scheda grafica integrata scheda madre asus della serie f1 ...

Quoto tutto, solo una precisazione, se disponi di un Sintoamplificatore per l'audio HD, la soluzione AMD Liano A6 o A8 e' preferibile, perche' grazie alla sola IGP 6650D puoi gestire non solo il bitstream dell'audio HD al sinto, ma hai anche il supporto per il 3D stereoscopico in modalita' HD3D, quindi in pratica non hai bisogno di installare una Scheda Grafica discreta, cosa che invece sei tenuto a fare con le soluzioni Sandybridge se vuoi fruire anche del 3D Stereoscopico, in quanto gli i5 ed i7 Sandybridge non possono gestirlo.

Personalmente io optato avendo le tue stesse necessita' per la seguente configurazione per il mio HTPC:

Case Antec Desktop HTPC NFK 2480
Scheda Madre mATX Asus F1A75-M per piattaforma AMD A6-A8
CPU AMD A8-3850
Dissipatore Scythe SHURIKEN Rev.B
Alimentatore Seasonic X Power 460Watt Fanless completamente modulare
Kit iMon VFD della Soundgraph
8Gb di Ram DDR3 G-Skill Ripjaws-X 1866
Hard Disk Primario SSD SATA 3 Samsung 830 da 64Giga
Hard Disk secondario meccanico Seagate Barracuda Green 2Tera SATA 3
Sintoamplificatore Yamaha RX-V571 per le codifiche audio HD


Questo e' quanto

Ciao
 
Ultima modifica:
quale sarebbe il costo di questo giocattolino senza considerare gli hdd e il sintoampli?
esite per caso una soluzione per poter collegare piu hdd (non nel case) senza dover ricorrere per forza ad un nas (visto che sono molto costosi)?
il Kit iMon VFD della Soundgraph è compatibile con i piu comuni frontend tipo xbmc ecc..?
 
Ultima modifica:
Quoto tutto, solo una precisazione, se disponi di un Sintoamplificatore per l'audio HD, la soluzione AMD Liano A6 o A8 e' preferibile, perche' grazie alla sola IGP 6650D puoi gestire non solo il bitstream dell'audio HD al sinto, ma hai anche il supporto per il 3D stereoscopico in modalita' HD3D, quindi in pratica non hai bisogno di installare una ..........[CUT]


Grazie buona configurazione se però elimino il sitoamplificatore avendo una soundbar samsung con presa ottica posso sempre usare questa configurazione oppure devo aggiungere qualcosa???(Mi serve per il 3d)
Seconda domanda aggiungendo una scheda digitale terrestre devo aumentare la potenza del'alimentatore o 460 sono sufficienti.
grazie
 
Grazie buona configurazione se però elimino il sitoamplificatore avendo una soundbar samsung con presa ottica posso sempre usare questa configurazione oppure devo aggiungere qualcosa???(Mi serve per il 3d)
Seconda domanda aggiungendo una scheda digitale terrestre devo aumentare la potenza del'alimentatore o 460 sono sufficienti.
grazie

Si la puoi usare anche senza sinto. Un'alimentatore di ottima qualita' da 460W va benissimo anche se ci aggiungi una scheda DTT, comunque ormai i dispositivi dtt sono su USB. Prendi Terratec ad esempio.

Come alimentatore ti consiglio il Seasonic, semplicemente eccellente.
 
Ultima modifica:
Allora il costo complessivo escludendo Hard Disk e sinto e' sui 450 euro, se escludi il Seasonic ed utilizzi l'alimentatore da 380Watt gia' incluso nel case Antec NSK 2480, che va comunque benissimo per la mia configurazione, io l'ho sostituito col Seasonic x il fattore silenzio quasi totale.
iMon VFD e' perfettamente compatibile anche con XBMC per Windows, non la versione per Linux.
 
Si la puoi usare anche senza sinto. Un'alimentatore di ottima qualita' da 460W va benissimo anche se ci aggiungi una scheda DTT, comunque ormai i dispositivi dtt sono su USB. Prendi Terratec ad esempio.

Come alimentatore ti consiglio il Seasonic, semplicemente eccellente.


Un ultima cosa parto con l'alimentatore incluso(380W) e aggiungo masterizzatore bluray,non cambia niente come wattaggio?????Lo supporta????
windows 7 devo usare 64 o 32 bit????
Imon Vfd dove lo compro???? va bene questo sito???
http://www.ebay.it/itm/Soundgraph-i...tDomain_77&hash=item5892f58a4a#ht_1838wt_1139



Grazie e buona Pasqua.
 
esite per caso una soluzione per poter collegare piu hdd (non nel case) senza dover ricorrere per forza ad un nas (visto che sono molto costosi)?
Se non vuoi montare gli hard disk nel case ci sono i Box Lan esterni, anche con supporto LAN Gigabit, ma sono lenti. In pratica sono dei nas economici.
A mio avviso l'alternativa piu' economica al nas e' l'htpc di tipo desktop dove ci puoi montare 2 hard disk internamente magari in RAID. E poi potresti configurarti il tutto con il software freeNas che, se non erro, funziona anche in Windows. Comunque i Nas sono pensati per restare accesi 24h su 24h, proprio perche' hanno consumi molto ridotti. Pertanto ti consiglio come valida alternativa ad un Nas un htpc su piattaforma AMD Zacate, un E350 o E450 magari totalmente fanless, che puoi tenere acceso 24H su 24H come se fosse un Nas proprio per i consumi molto ridotti. Comunque per ospitare 2 hard disk devi considerare attentamente il tipo di case HTPC piu' adatto, meglio il tipo Desktop. Ti consiglio di orientarti sul Lian-Li HTPC PC-C60 costruito magnificamente in grado di ospitare piu' Hard Disk, totalmente in alluminio, puoi montarci Mainboard ATX e microATX ed hai spazio a volonta'.

Comunque personalmente io uso da tre anni un Nas Qnap TS-259 Pro e sinceramente non lo cambierei con nulla.

Ciao
 
Ultima modifica:
Quoto tutto, solo una precisazione, se disponi di un Sintoamplificatore per l'audio HD, la soluzione AMD Liano A6 o A8 e' preferibile, perche' grazie alla sola IGP 6650D puoi gestire non solo il bitstream dell'audio HD al sinto, ma hai anche il supporto per il 3D stereoscopico in modalita' HD3D, quindi in pratica non hai bisogno di installare una ..........[CUT]

Ciao, mi sono imbattuto nella tua risposta in questo post e, mosso dalle mie attuali esigenze e dai miei trascorsi da smanettone, mi sta ritornando la voglia di montarmi un bell'HTPC. Le mie esigenze sono molto simili alle tue/vostre. Ho un TV Plasma 3D ed un NAS con tanto materiale audio/video che aspetta solo di essere "goduto"....
Vengo al dunque, per la configurazione che riporti al post 44, quali sono i software che intendi utilizzare? O meglio, quali sono, secondo la tua esperienza, quelli raccomandati per una ottima qualità video (anche 3d) e possibilità di sfruttare i flussi audio in hd (DTS HDMA), nonchè una buona gestione delle cover tipo jukebox?
Scusami per le mie domande ma l'idea mi sta prendendo abbastanza.....
grazie
 
Ciao, mi sono imbattuto nella tua risposta in questo post e, mosso dalle mie attuali esigenze e dai miei trascorsi da smanettone, mi sta ritornando la voglia di montarmi un bell'HTPC. Le mie esigenze sono molto simili alle tue/vostre. Ho un TV Plasma 3D ed un NAS con tanto materiale audio/video che aspetta solo di essere "goduto"....
Veng..........[CUT]

Allora attualmente uso XBMC 11 nella versione modificata per il supporto delle codifiche audio HD in bitstream per riprodurre gli mkv "untouched" archiviati sul mio NAS Qnap, per la riproduzione delle ISO 3D e dei Blu-ray 3D uso PowerDVD 12.
Il tutto in Windows 7 64 Professional. Naturalmente per fruire di tutti i contenuti video full hd con le codifiche audio HD uso ffdshow. Infine per gestire le cover tipo jukebox lo fa benissimo XBMC opportunamente configurato ovvio. Il tutto con il mio PC fisso Full tower. Non ho ancora assemblato l'htpc in quanto sono in attesa del case Lian-li PC-C60 Silver in arrivo per poter assemblare finalmente la piattaforma AMD Liano A8 3850.
Questo e' quanto
Ciao
 
Ma perchè dici che le cpu sandy bridge non gestiscono il 3d stereoscopico?
Io ho un i7 2600k sandy bridge con mb asrock z68m itx/ht e vedo tranquillamente iso 3d stereoscopiche con hd dts.
 
Ma perchè dici che le cpu sandy bridge non gestiscono il 3d stereoscopico?
Io ho un i7 2600k sandy bridge con mb asrock z68m itx/ht e vedo tranquillamente iso 3d stereoscopiche con hd dts.

SE TI VA POSTA LA TUA CONFIGURAZIONE così puoi essere di riferimento a chi deve creare un htpc per iso 3d..ok
 
Scusate se m'intrometto nella discussione , io ho un semplice Dual Core a 1,8HZ con una scheda video 3Dvision nvidia 430GT da 2Gb, siccome oggi ho acquistato un lettore BD interno per vedere i film in 3D , da quanto leggo ho capito che praticamente melo sbatto giusto ??? :(
 
SE TI VA POSTA LA TUA CONFIGURAZIONE così puoi essere di riferimento a chi deve creare un htpc per iso 3d..ok

Utilizzando le cpu sandy bridge potete crearvi tranquillamente un htpc che vi legge iso 3d in formato stereoscopico e audio hd dts (ovviamente per l'audio hd dovete usare un ampli con ingresso hdmi, l'ottico non supporta hd dts ma solo dts), questo pc risulterà anche virtuoso in termini di consumi.
Per prima cosa scegliete una mb con chipset con socket lga 1155.
La mb deve supportare intelHD Graphics 3000 e deve avere uscita video con hdmi 1.4a
Il 3d lo vedrete benissimo se utilizzerete la grafica integrata HD 3000 che mi pare sia supportata su i5 (non tutte le versioni) e i7.
Poi sta a voi se volete SSD, 4-8 o 16 Gb ram lettore blu ray ecc...
Con questa configurazione potete tranquillamente giocarci con game non eccessivamente pesanti, ma se volete anche un htpc un pò più propenso al gioco potete montare una scheda grafica cazzuta che grazie a LUCID VIRTU che gestirà sia la scheda video integrata che quella esterna sfruttando appieno a seconda delle necessità l'una o l'altra, voi quindi anche con scheda video aggiuntiva collegherete la tv sempre con la presa hdmi della mainboard, dovete capire che per certe elaborazioni la scheda video integrata ha velocità di risposta veramente elevate.
Poi se usare intel o amd sono scelte soggettive, è come tifare juve o milan.
Io personalmente mi sono costruito questo htpc:

Case itek ncube 11 mini ITX 200w (niente di eccelso)
MB Asrock Z68M-ITX/HT con telecomando controlli acceso spento e multimedia
Cpu intel I7 2600k 3.4 Ghz
Ram DDR 3 Gskillripjaws 8 Gb (2x4Gb in dual channel)
Ssd Corsair 120Gb sata3 per il sistema operativo
Hard disk Western Digital caviar black 1 Tb sata 3 7200rpm per i film
Masterizzatore Blu-ray Plextor

Con questo htpc mi trovo benissimo e visualizzo qualsiasi tipo film che sia 3D o meno
 
Top