Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
alex843 ha detto:grazie zluke infatti quello che interessa a me è l'eventuale accoppiata scheda madre+scheda video(che sono passive ) e con il 3d sarei apposto.
che ne pensi è fattibile?
blues 66 ha detto:http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=E350M1
posso riuscirci , momentaneamente senza VGA ... si spera in un futuro prossimo ...
:O un aiutino mi servirebbe sull'alimentatore ... non saprei quale prendere !?
spesa su 40 euro
URGE altro problema Brazos /Zacate oh Intel ATOM 525 con VGA integrata Nvidia Ion
che ne dite
grazie
DMD ha detto:Grazie per l'info, non ero cosi aggiornato.
Comunque tanto per avere un riferimento, con il pc di casa con i5 750, con filmati Blu-ray e post processing sono al 45% sui 4 core, invece con filmati DVD e post processing 25-30%
Ovviamente il pc di casa non fa solo il mutimediale, quindi vorrei impiegare un processore che costa meno.
Grazie
strauben ha detto:salute a tutti leggendo una rivista di informatica mi è capitato di vedere una mini recensione di questa mb ASUS E35M1-L DeLuxe secondo voi potrebbe essere utilizzata come htpc ???
ciao e grazie
Le decodifiche, sfruttando il post processing, sono tutte a carico del processore, per cui se il processore "regge" agevolmente in questo non penso ci siano problemi.zluke ha detto:....Detto questo dipende anche che tipo di decodifiche fai e se entra in gioco o meno l'accelerazione hardware quicksync presente nel processore.
ciao a tutti, voi come telecomando cosa usate per l' HTPC?
me ne servirebbe uno economico da usare sul pc che ho recentemente dedicato a lettore multimediale (No tv)
Mi servono consigli su:
1) Scheda video 3d (best buy)
2) Tastiera con pad da usare come tastiera vicino al monito pc, e da usare come controller quando mi tolog dal pc e mi metto sul divano e uso il televisore. (che non costi un botto e sia comoda come normale tastiera)
3) Un telecomando è utile?
4) che software utilizzare oltre a windows media center?
Le decodifiche, sfruttando il post processing, sono tutte a carico del processore, per cui se il processore "regge" agevolmente in questo non penso ci siano problemi.
Difatti devo solo utilizzare l'HTPC per questo scopo, non devo fare transcodifiche particolari o altro.
potreste consigliarmi una scheda video passiva sotto i 100 €, con uscita hdmi, buona per vedere i blu ray e per videogiochi? Grazie
zluke ha detto:LNon so' se hai gia' valutato soluzioni come questa: http://www.zotacusa.com/zotac-zbox-zbox-id36br3d-u-intel-atom-d525-1-8-ghz-dual-core-all-in-one-mini-pc.html
blues 66 ha detto:" a vantaggio di ati c'e' il supporto del truehd su hdmi. a vantaggio di ion c'e' per la versione 525 la possibilità di configurazioni con 3d e il supporto completo di linux (a differenza di ati che da qualche problemino)."
Potresti spiegarmelo meglio ( anche in poche parole )
scusa son de coccio
Ciaociao