• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste

  • Autore discussione Autore discussione JoK3R
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stigmata ha detto:
Ciao a tutti, come vedete una radeon HD4670 per uso htpc? L'audio su hdmi non mi serve, anzi, non mi serve proprio l'hdmi dato che userò l'uscita VGA... mi chiedevo quindi se ci fossero schede ATI più economiche che possano andare bene lo stesso. Requisiti: abbastanza economiche, passive e che abbiano l'uscita VGA.

Il resto dell'htpc sarebbe così composto: intel E6500, ASUS P5KPL-AM SE e 2gb DDR2. Il rimanente hardware (case, psu, hd e ventole) è già in mio possesso.

Utilizzo: solo riproduzione di dvd / BR / .ts / .mkv con audio out tramite ottico (edit, scheda audio dedicata) e VGA out verso il proiettore.

Qualcuno mi sa dare un consiglio? Aggiungo che userò una scheda audio dedicata, per uscire direttamente in analogico.
 
Salve ragazzi, mi ritrovo a fare un nuovo htpc dopo un bel pò di mesi...
le richieste non sono ad alte prestazioni:

mulo (accesso potenzialmente per molte ore...quindi bassi consumi)
mkv full hd
qualche streaming da youtube o siti similari con player flash (ma non penso sia un grosso problema)
navigazione
costo :D

farà solo ed esclusivamente questo....

mi ero orientato con qualcosa che avesse scheda video integrata (785g) e piattaforma AMD (240e per i consumi) ma ce la faccio?esistono soluzioni con rapporto qualità/prezzo migliore? da un po che non smanetto su ste cose...

in allegato quello che avevo pensato io:

MAINBOARD: ASUS M4A785TD-V EVO (785G) AM3...................73.52
PROCIO: AMD ATHLONII X2 240E BOX AM3.............................58.22
RAM: KINGSTON HYPERX 2GB DDR3-1600...............................41.53
HD: WESTERN DIGITAL 1TB SATA2 64MB GREEN WD10EARS......51.21

CASE: a parte..

totale 224,48 (senza ss...se dovessi prenderli al negozio vicino casa dello stesso rivenditore arrivo a 233...non vorrei muovermi più di tanto dato che è più uno sfizio che un bisogno impellente...insomma lo uso quando la sera torno a casa e con mio padre vogliamo gustarci un buon film tranquillamente..)

però ho visto che sono uscite cose nuove in giro, nuovi chipset (880g) e che fra pochino escono le amd fusion....insomma datemi qualche ideuccia :D ....
 
Si anche a me farebbe comodo consigli su come riassemblare un htpc, utilizzato principalmente per riproduzione blu ray e .mkv e musica liquida.
Partendo dal presupposto che mi e' rimasto un alimentatore case Mozarthsx con medialab vorrei consigli su tutto.
Di tanto in tanto mi diletto a fare il grafico e lavoro molto con CAD e 3dstudio, ma casa poco e niente.... a giocare non gioco con il pc!
Vorrei restare su cifre abbordabili circa 650-700 per :

Lettore
Scheda madre
Processore
Scheda grafica
Scheda audio??
Ram

Grazie in anticipo a tutti
 
per le schede madri con video integrato, vi consiglio caldamente quelle con 880G al posto delle 785G. Queste ultime hanno molte difficoltà con AERO di win 7 attivato, mentre le 880G sono OK.

Esperienza personale.. ;)
 
madman ha detto:
per le schede madri con video integrato, vi consiglio caldamente quelle con 880G al posto delle 785G. Queste ultime hanno molte difficoltà con AERO di win 7 attivato, mentre le 880G sono OK.

Esperienza personale.. ;)
la 880G che scheda ha? la 785G se non mi sbaglio 4200 ati ....e con la visione di video mkv 1080p come se la cava? con che procio si potrebbe associare ??? (240e AMD per ridotti consumi va bene?)
 
ragazzi con 500/600 euro riesco a fare un htpc decente per soliti mkv etc, e anche qualcosina di games? tipo calcio o quelle esclusive pc?
 
Andre360 ha detto:
ragazzi con 500/600 euro riesco a fare un htpc decente per soliti mkv etc, e anche qualcosina di games? tipo calcio o quelle esclusive pc?
secondo me fai gia delle belle cose con 600 euro...certo se voui giocare devi andare su una ati 5670 o superiore che passive di costano dai 100 ai 130 euro.

io invece non gioco mai e mi piaceva la ati 5450 che dovrebbe andare bene con gli mkv a 1080p ma non so come si comporta con i blueray...qc l'ha provata?
 
Le schede integrate serie 42xx non hanno problemi a riprodurre i 1080p (vedi bluray ed mkv) e ce la fanno pure col 1080i (vedi sky): l'importante è usare codec con accelerazione hardware. Se dovete prendere da nuovo, almeno prendete una 880g che supporta l'usb3 ed il sata3.
Ovviamente anche una scheda hd5xxxx riesce a fare queste cose, pure meglio delle schede integrate
 
mrwinch ha detto:
Le schede integrate serie 42xx non hanno problemi a riprodurre i 1080p (vedi bluray ed mkv) e ce la fanno pure col 1080i (vedi sky): l'importante è usare codec con accelerazione hardware.
io vi riporto la mia esperienza con ion1 (atom 330 + 8400? integrata) e htpc con athlon 5050e + 8300 integrata: con i divx a 720p non ho problemi, con i 1080p vanno se abilito acc.hardware ma non sono fluidi.
 
Ultima modifica:
la mia voleva essere una considerazione sulle sk video integrate e visto che la ion è ritenuta una delle migliori per l'alta def. volevo dare il mio personale giudizio...
 
boromir ha detto:
la ion è ritenuta una delle migliori per l'alta def.
:asd:
Scusa la risata, ma questa è una leggenda metropolitana (alimentata dalle pubblicità dei produttori...): basta che fai un giro su un qualsiasi forum di audio-video e trovi un sacco di persone che se ne lamentano. Le integrate amd (dal 785g in su) lavorano molto meglio e sono upgradabili/scalabili più facilmente
 
In realtà al momento della sua uscita la 9300/ION era il chipset con video integrato più potente disponibile... Ovviamente col tempo ATI se n'è uscita con l'ottima HD3300/4200 integrata nei chipset 785/8xx e le cose sono cambiate. :)
Comunque praticamente tutte le schede madri ION hanno un bios che permette di aumentarne la frequenza, e quindi la potenza in decodifica. Portare un Atom anche a soli 200 MHz in più fa una differenza colossale, per non parlare dell'overclock del chip video. :)
 
felixman ha detto:
Se te lo dico non c credi. A quanto sostiene il tecnico, per errore avrei collegato il cavo dell'alimentazione preposto per il floppy......

Se un tecnico dichiara una cosa simile, tu devi esigere che ti venga sottoscritta e firmata. Poi, se la ritieni falsa, richiedi chiarimenti alla casa madre direttamente.
 
Scusate per quella che può sembrare una domanda idiota, ma nella "classifica" degli alimentatori si dice che sono elencati in base alla silenziosità... ma il primo è il più rumoroso o il più silenzioso?
 
un saluto a tutti... qualcuno ha il case della enermax laguna slim? volevo costruirmi un htpc-muletto utilizzando questo case con una motherboard Asus M4A88T-M, AMD Athlon II X2 240e, 4 gb di ram ddr3 1066 ed un WD Caviar green da 1,5 TB, al momento da collegare ad un crt ma con la possibilita a breve di utilizzarlo su un lcd fullhd...visto che non ci dovrò giocare e al massimo verrà utilizzato qualche volta photoshop, per avere fluidità con file mkv, musica liquida e, prossimamente, con i blueray, può andare bene questa configurazione?
 
Top