• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste

  • Autore discussione Autore discussione JoK3R
  • Data d'inizio Data d'inizio
gli htpc ormai sono di due tipi: i "tuttofare" come il mio, e l'htpc leggero giusto per visualizzazione di contenuti multimediali.....

Il primo sarà un htpc "pesante" ovvero con case di grosse dimensioni ATX o al massimo mATX, con una scheda video discreta e non integrata, un processore potente am efficiente e tutto quello che vorresti mettere dentro, incluse un po' di ventole per gestire la temperatura interna....un htpc leggero è meno della metà di ingombro, con picopsu e processori in stile Atom (occhio ad AMD ;) ci saranno interessanti novità con Fusion) e chipset nVidia per la decodifica di flussi HD.....ovviamente i giochi su questa configurazione te li scordi in fullHD....

Nel tuo caso la configurazione da te citata è ottima, forse vedrei un po' esagerata la 5870, più per le dimensioni che non per altro....i consumi sono da scheda high-end ma abbastanza contenuti (volendo si può tweakkare anche la tensione di alimentazione e vedere se tiene le frequenze di default), siamo sui 180-200W in full load....una 5850 comunque è già ottima e abbassa ulteriormente dimensioni e consumi....un 650W è dimensionato il giusto per la 5870 e il resto,anche un 600W andrebbe benissimo....la 890GX ha la video integrata, se non hai particolari esigenze andrebbe bene anche la 880G o la 870 che non ha grafica integrata però....

Non so che ventole monti l'Antec e la loro silenziosità ma prima provalo poi puoi intervenire dopo...prendi un buon dissipatore per il processore, quello originale cestinalo subito....thermalright o scythe hanno molte soluzioni al riguardo....
 
Ciao a tutti, come vedete una radeon HD4670 per uso htpc? L'audio su hdmi non mi serve, anzi, non mi serve proprio l'hdmi dato che userò l'uscita VGA... mi chiedevo quindi se ci fossero schede ATI più economiche che possano andare bene lo stesso. Requisiti: abbastanza economiche, passive e che abbiano l'uscita VGA.

Il resto dell'htpc sarebbe così composto: intel E6500, ASUS P5KPL-AM SE e 2gb DDR2. Il rimanente hardware (case, psu, hd e ventole) è già in mio possesso.

Utilizzo: solo riproduzione di dvd / BR / .ts / .mkv con audio out tramite ottico e VGA out verso il proiettore.

Grazie, ciao!
 
Upgrade

ciao,
vorrei fare upgrade del mio pc
attualmente:
AMD athlon 62 X 2 4400+ (939)
2 gb ram
asus a8r-mvp
ati radeon X1950 PRO

uso: 33% HTPC, 34% navigaz internet e cazzeggio, 33% un solo gioco di simulazione (real flight 4,5) che attualmente devo usare, per averlo perfettamente fluido, con tutte le impostaz. grafiche al 50%

vorrei arrivare:
per htpc: fluidità massima su mkv a full hd non compressi (credo si debba usare accelleraz. hardware su scheda grafica che attualmente la mia non ha) collegato a VPR di prossimo arrivo, forse panasonic 4000 o simile; adesso pta 700
x gioco: avere fluidità con impostaz. grafiche + estreme


grazie.
 
Stigmata ha detto:
Ciao a tutti, come vedete una radeon HD4670 per uso htpc? L'audio su hdmi non mi serve, anzi, non mi serve proprio l'hdmi dato che userò l'uscita VGA... mi chiedevo quindi se ci fossero schede ATI più economiche che possano andare bene lo stesso. Requisiti: abbastanza economiche, passive e che abbiano l'uscita VGA.

Avrei individuato anche la Radeon HD4350 e ho letto in giro che per uso HTPC è equivalente alla 4670... che dite?
Ne ho trovato un modello da 256mb di ram e uno da 512... c'è realmente differenza in ambito HT o serve solo per il giochi?
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, io dovrei sostituire le due ventole da 80 presenti di default sul mio nuovo Silverstone LC-17b per il posteriore e prenderne una per il frontale che funga da estrattore.
Leggendo in giro ho notato che molti parlano bene delle Noctua.
Avevo trovato le "NF-R8-1800" ad un prezzo interessante (circa 12€). Volevo chiedere se mi conviene prendere tre di queste e montarle nel silverstone o tenermi quelle che ci sono nel posteriore e aggiungerne solo una (quella frontale).
Prevedo in futuro di montare una Sapphire HD5670 Ultimate (fanless) quindi anche in previsione di una scheda video con dissipazione passiva mi chiedevo quale potesse essere la soluzione migliore.
Grazie a chiunque possa darmi un consiglio.
 
Grazie per il link!

Già che ci sono vi chiedo un parere su questa soluzione a cui sto meditando.

Ora ho pc con M-AUDIO 192 collegata a Marantz Stereo e casse.
Passato ad un VPR credo che prenderò un ampli AV per semplificare i collegamenti video, e sarò inevitabilmente tentato di fare il multicanale facendolo convivere con l'impianto stereo appena esposto.

L'ampi HT sarà onestamente di qualità bassa, mi serve solo come HUB video (avrei preso anche solo uno scaler, ma costa di più).

Ho escluso di collegare il marantz ad un ampli con i preout. In questo modo dovrei escludere la M-Audio per una multicanale e affidare la conversione digitale-analogico ad un ampli di bassa qualità...

Pensavo quindi di usare due schede audio:
1 M-Audio collegata ad un ingresso del Marantz per ascolto musica
2 Scheda audio multicanale con uscite analogiche, frontale collegato ad altro canale del Marantz, le altre collegate ad ampli HT

Svantaggi: cambio della scheda audio nel pannello di controllo per uso stereo/HT e due volumi separati. Mi costringe ad acquistare un ampli AV con ingressi multicanale analogici, a meno che non si possano usare contemporaneamente le uscite analogiche e digitali della scheda audio, in questo caso si potrebbe fare analogico al marantz per il frontale, digitale all'ampli av per centrale e posteriore

In conclusione, come vi pare come soluzione quella delle 2 schede audio?
Esistono (o forse lo fanno tutte) schede audio con uscite anologiche e digitali che permettono di usarle contemporaneamente?

Scusate la lunghezza..spero sia chiaro :D
Grazie
 
Ultima modifica:
Urgente: HD uso storage

Mi è morto un maxtor 320Gb, e voglio sostituirlo con un 2TB.
Uso storage, deve consumare il meno possibile, essere silenzioso ed affidabile nel tempo.

Che mi consigliate?
 
Azz.. e come hai fatto?? il mio maxtor è andato semplicemente spostandolo da un pc ad un altro... :cry: ora si accende ma blocca il pc in fase di avvio.

ho scoperto che è ancora in garanzia, vedo se riesco a prendere il wd versando una differenza.
 
Se te lo dico non c credi. A quanto sostiene il tecnico, per errore avrei collegato il cavo dell'alimentazione preposto per il floppy (che nemmeno ho più) nella presa di una ventolina della scheda madre. Ciò ha causato una sorta di corto circuito che li avrebbe fatti saltare di botto. Stranamente, e fortunatamente, però nemmeno uno di tutti gli altri componenti dell'htpc ha riportato danni. Solo gli hard disk si sono fregati. Fortuna che faccio costantemente il backup su due altri computer + su altri due hard disk esterni e non ho perso nulla. Mi si dovrebbe incendiare la casa per perdere tutto... :D
 
FroZen ha detto:
Nel tuo caso la configurazione da te citata è ottima....

Non so che ventole monti l'Antec e la loro silenziosità ma prima provalo poi puoi intervenire dopo...prendi un buon dissipatore per il processore, quello originale cestinalo subito....thermalright o scythe hanno molte soluzioni al riguardo....



Grazie dei consigli in quantità!
Mi avresti chiarito tutte le idee se non fosse che parlando un pò con tutti vista la mia idea di giocarci anche, mi hanno momentaneamente convinto ad attendere le nuove piattaforme AMD dato che quella che avevo scelto è destinata a "morire" a fine anno impedendomi futuri upgrade. Nel frattempo dovrebbero uscire anche le nuove ATI, migliorando caratteristiche, o prezzi delle attuali.

Devo dire che mi pesa molto e non sono ancora del tutto sicuro.
Nel frattempo ho comprato il case Antec ed il disco storage, inserendoci dentro il mio vetusto pc.
Se non altro è un ottimo test per il Fusion Max:
Ora ne conosco perfettamente le caratteristiche, l'ampiezza per sapere cosa effettivamente ci posso mettere, e la funzionalità del raffreddamento del quale sono molto soddisfatto, è davvero molto più fresco e molto più silenzioso del pur bellissimo case totalmente in alluminio spazzolato che avevo prima.
 
Top