• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste

  • Autore discussione Autore discussione JoK3R
  • Data d'inizio Data d'inizio
Grazie charger2000... sempre attento... Ovviamente ho sbagliato a fare 2x2... :eek: è per questo che ho bisogno di "potenza di calcolo" :D

Capito per il discorso SO... mi sa che "riciclo" una licenza di XP 32bit... per il momento.

Non vorrei andare OT... ma già che ci siamo... Stiamo su XBMC o MEDIAPORTAL... oppure???

Tks
 
pazzofullhd ha detto:
amici freghiamoci un momento del costo...ma tra un ...
e' proprio ora che aggiorno la guida :)

Ricordiamoci sempre che lo scopo, seconde me ;), di un HTPC, e' sensibilmente diverso da quello di un PC "classico".
Domanda: cosa ci devo fare con l'HTPC ?
vedere film ? giocarci anche ? di "brutto" o casualmente ? devo farci dell'encoding video ?

in breve:
encoding video: quad core
games: investite sulla VGA
solo film: i3 / i5 + H55, amen, tutt'al piu' prendo una Ati 5450/5670

la GROSSA differenza tra un i7 920 e, ad esempio, un i5 750, sono i consumi, sia in idle che al 100% dello stress, anche l'X4 965 non e' esattamente parco nei consumi, oltre al fatto che su una piattaforma socket 1366 si dovra' quasi obbliagtoriamente investire su kit RAM 6GB (tri channel), e quindi sposare un OS a 64bit.

Come stabilita' e "prevedibilita'" ho sempre trovato superiori i sistemi Intel, e avere queste doti in un HTPC, che e' sempre un PC piu' delicato e complicato, non e' cosa da trascurare
 
mpremoli ha detto:
..
Non vorrei andare OT... ma già che ci siamo... Stiamo su XBMC o MEDIAPORTAL... oppure???

Tks
MP lo uso solo per la TV (pochino pochino ormai..), XBMC e' veramente grande, l'ho configurato per usare player esterni vari, e invito tutti a darci un'occhiata

:)

P.S. ti sconsiglio XP, metti Seven ...
 
charger2000 ha detto:
e' proprio ora che aggiorno la guida :)

Ricordiamoci sempre che lo scopo, seconde me ;), di un HTPC, e' sensibilmente diverso da quello di un PC "classico".
Domanda: cosa ci devo fare con l'HTPC ?
vedere film ? giocarci anche ? di "brutto" o casualmente ? devo farci dell'encoding video ?

in breve:
encoding video: quad core
games: investite sulla VGA
solo film: i3 / i5 + H55, amen, tutt'al piu' prendo una Ati 5450/5670

la GROSSA differenza tra un i7 920 e, ad esempio, un i5 750, sono i consumi, sia in idle che al 100% dello stress, anche l'X4 965 non e' esattamente parco nei consumi, oltre al fatto che su una piattaforma socket 1366 si dovra' quasi obbliagtoriamente investire su kit RAM 6GB (tri channel), e quindi sposare un OS a 64bit.

Come stabilita' e "prevedibilita'" ho sempre trovato superiori i sistemi Intel, e avere queste doti in un HTPC, che e' sempre un PC piu' delicato e complicato, non e' cosa da trascurare

e ci faresti un grosso piacere ad aggiornarla.......ahahah
comunque io rimango sensibilmente indeciso.........
ora il pc al momento lo userei solo per htpc...ma in qualsiasi momento...potrebbe entrare di ruolo e sostituire il mio vecchio desktop......per questo non vorrei prendere un qualcosa di non adeguato..........al momento sono molto indeciso sul da fare...e ti stresso charger2000......ahahahahahla mia configurazione come la trovi?? eccessiva? i buoni consigli sono sempre accetti.......
se dovessi prenderlo tu charger scheda madre e processorecosa prenderesti oggi?
 
pazzofullhd ha detto:
se dovessi prenderlo tu charger scheda madre e processorecosa prenderesti oggi?
e che ci devo fa' co' sto HTPC ??

solo film: i3 530 + H55
anche games: + ATi 5670
"me magno, quasi, tutto": i5 750 + Ati 5670 + P55

i7 920 / X4 965, proprio no
 
charger2000 ha detto:
MP lo uso solo per la TV (pochino pochino ormai..), XBMC e' veramente grande, l'ho configurato per usare player esterni vari, e invito tutti a darci un'occhiata

dove diamo un occhio a xbmc?? cioè c'è un link in particolare da guardare o via di google??
 
charger2000 ha detto:
e' proprio ora che aggiorno la guida :)

Ricordiamoci sempre che lo scopo, seconde me ;), di un HTPC, e' sensibilmente diverso da quello di un PC "classico".
Domanda: cosa ci devo fare con l'HTPC ?
vedere film ? giocarci anche ? di "brutto" o casualmente ? devo farci dell'encoding video ?
Hai perfettamente ragione... anche se... la tentazione di avere un "tutto in uno" (con le necessarie deroghe) è tanta. Personalmente, in ordine di importanza/uso:

1) Visione filmati XVID, DVD e Blue-ray
2) Codifica degli stessi... dopo aver noleggiato il supporto ;)
3) far giocare un pochino i figlioletti... (bella la scusa, vero?)

Quindi...

Per (1) non dovrei avere problemi
Per (2)... adesso codifico di notte su un portatile con Centrino... Posso solo migliorare!
Per (3)... ad oggi non ho grandi necessità. Se domani vorrò giocare xcon titoli in 3D, life size... ci penserò :D

Per il portale... anche io ero tentato da XBMC... (http://xbmc.org/)

Ciao!
 
mpremoli ha detto:
..
Per (2)... adesso codifico di notte su un portatile con Centrino... Posso solo migliorare!
..
incomincia a fare encoding HDTV in alta qualita' e vedrai che la potenza della CPU non sara' mai sufficiente !
 
Starlight ha detto:
Si l'audio HD in Bitstream e' importante poiche' a breve acquisto l'impianto audio.

allora una 5000 ci vuole...in questo caso risparmia sulla mobo, una Gigabyte GA-790XTA-UD4 è ottima e viene sui 100euro, la 5670 può essere un'ottima scheda in ambito htpc (http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-5670-caratteristiche/23549/3.html), e il 620 che ti ho indicato nn viene molto ed è cmq un quad (che volendo con quella scheda madre penso possa salire discretamente ma nn so se ti interessa :D ).Puoi risparmiare anche sul procio, però boh quello alla fine nn viene molto (80 euro) e anche il consumo è contenuto (95w di tdp).
Ovviamente consigliabile cambiare dissipatore con qualunque processore, in modo da metterne uno + efficiente e silenzioso.
 
E' proprio vero: quando stai per raggiungere la Consapevolezza... qualcosa (o qualcuno) ti insinua un dubbio...

HD

Avevo scelto il Samsung Spinpoint F1 1TB Sata2 7200RPM 32MB HD103UJ

ma il WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 1TB 64MB 7200Rpm WD10EARS mi strizza l'occhio... Che faccio?
 
Vorrei solo aggiungere che, da quanto risulta su AVSForum, sembra che i Clarkdale abbiano qualche problema a pilotare le frequenze "non tonde", cioè 23, 29 e 59.

La cosa è ancora poco chiara ed è vero che in caso sia davvero così è sempre possibile aggiungere a posteriori una HD56xx, ma è da valutare anche in termini economici (che non conosco in dettaglio) se a questo punto non convenga prendere una CPU senza GPU integrata + una GPU discreta, anche per un HTPC "nudo e crudo".
 
mpremoli ha detto:
E' proprio vero: quando stai per raggiungere la Consapevolezza... qualcosa (o qualcuno) ti insinua un dubbio...

HD

Avevo scelto il Samsung Spinpoint F1 1TB Sata2 7200RPM 32MB HD103UJ

ma il WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 1TB 64MB 7200Rpm WD10EARS mi strizza l'occhio... Che faccio?
le serie Green, sia di Western Digital che di Samsung sono sempre da preferire, in quanto hanno rotazione dei piattelli inferiore che genera meno rumore, ognimodo io ho un HD103SJ che e' molto silenzioso, dovrebbe essere acusticamente molto simile all'HD103UJ
 
Charger volevo avere qualche consiglio a riguardo quali componenti per un HTPC. Le preferenze e l'uso che ne devo fare le ho scritte nel mio ultimo post nella pagina precedente.GRazie
 
io invece sono in piena crisi sull'argomento consumi. Ho bisogno di MB+CPU+RAM che consumino il meno possibile dovendo fare da media server e dl station 24/24 e recordin station all'occorrenza. Ero indirizzato verso gli athlon II x4 a 45W e mb 785g.. c'è di meglio?
 
Lettore BR

Domanda,

Il desiderio di acquistare un lettore BR per il mio HTPC, e sempre più incontenibile... ma i prezzi restano sempre molto alti.

una videoteca vicina di casa li noleggia pure.

Ho fatto diverse ricerche e si cade sempre sull'LG multilettore BR HD-DVD lettore ormai datato di un paio d'anni.

possibile che nel frattempo non sia uscito nulla che permette di assaggiare l'alta definizione spendendo una cifra umana diciamo 70 euro ?!?

grazie,

Ilario.

P.S. mi confermate che posso guardare i BR con anydvdHD + MPC HC ?
 
Top