• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste

  • Autore discussione Autore discussione JoK3R
  • Data d'inizio Data d'inizio
pazzofullhd ha detto:
le dimensioni dello schermo risultano piu' piccole del solito nonostante la max risoluzione

Se usi HDMI, nei Catalyst, Desktop & Displays, tasto destro sull'icona del display in basso, Configure, Scaling Options, porta l'overscan a 0.


pazzofullhd ha detto:
....ho tutto intorno una cornice verdastra di circa 20 cm..........in piu' i colori non sono un granche'......sembrano sbiaditi...

Sempre se usi HDMI, il pixel format dei Catalyst (Configure, Pixel Format) deve corrispondere a quello del display (che non conosco): RGB full con RGB full, YCbCr con YCbCr, etc...
 
Mike5 ha detto:
Se usi HDMI, nei Catalyst, Desktop & Displays, tasto destro sull'icona del display in basso, Configure, Scaling Options, porta l'overscan a 0.




Sempre se usi HDMI, il pixel format dei Catalyst (Configure, Pixel Format) deve corrispondere a quello del display (che non conosco): RGB full con RGB full, YCbCr con YCbCr, etc...


Grazie...domani provo....il monitor è un sony vpr-15 hw
 
Devo assemblare un HTPC mini-ITX che userò sia per vedere film in FullHD che come normale pc desktop. Per ora ho in mente di utilizzare i seguenti componenti:

- Scheda madre: Zotac H55-ITX
- CPU: Intel Core i5 661
- GPU: integrata nella CPU
- RAM: 2 x 2 GB (marca e modello ancora da decidere)
- Hard disk: Western Digitral Caviar Black 3.5" 500 GB

Non ho ancora deciso quale case utilizzare: considerando il rapporto qualità/prezzo, è meglio un Silverstone Sugo SG05 (con alimentatore incorporato) o un Lian Li PC-Q07 (con alimentatore a parte)? Oppure quali altri modelli potrei prendere in considerazione?
Devo decidere valutando che un domani potrei aggiungere una scheda video dedicata (sono sicuro che nel Silverstone ci starebbe comoda) e/o un lettore Blu-Ray interno. Inoltre bisogna anche considerare lo spazio occupato dal dissipatore della CPU, per cui forse il Silverstone è troppo piccolo...
 
Ultima modifica:
Starlight ha detto:


beh potresti puntare su un phenom2 x4 945 deneb, è un quad amd dal prezzo e consumo contenuti. La mobo considera che sono in uscita i nuovi chipset amd, l'890 per il nb e l'850 come sb, forse puoi attendere quelli, altrimenti puoi puntare sulla gigabyte GA-790XTA-UD4 che dovrebbe essere una buona scheda madre, e si trova sui 100 euro. Scheda video andrei di 5750, magari passiva, cosi meno rumore; alimentatore un buon corsair o enermax, tipo l' ENERMAX Modu87+Gold EMG600AWT 14cm PLUG (87+) ATX 600W che è un nuovo modello, certificazione gold e fan da 14cm che dovrebbe assicurare un'elevata silenziosità.
Memorie ovviamente 2 banchi da 2gb di ddr3.
Se vuoi si può risparmiare ulteriormente, inserendo al posto del quad un dual amd a ridotto consumo, mentre se vuoi spendere un pò di + puoi andare di intel i5 750 + mobo annessa, però si sale abbastanza come prezzo (sui 150 euro)
 
Ciao Ghiltans innanzitutto ti ringrazio, pero' vorrei capire cosa cambia ad esempio (a parte il prezzo) dalla configurazione che mi hai postato e una piu' Top?Cosa si puo' fare appunto in piu' con un HTPC OTTimo rispetto ad uno discreto? E se appunto ne vale la pena spendere in piu' o meno. Mi fai qualche sempio? Grazie
 
Ultima modifica:
in un htpc puro di potenza bruta in + nn te fai nulla, magari se vuoi fare editing video un processore + performante può servire...Se il tuo è un htpc al 100% l'5 lascialo tranquillamente stare.

Per la 5750, va trovata ad un prezzo ragionevole, intorno ai 70-80, di + è sovrapprezzo.
Puoi anche valutare l'ipotesi integrata, con le nuove mobo amd in uscita, basate sull'890g. Tanto per riprodurre video basta, al limite attendi qualche review in merito
 
ok grazie mille Ghiltans su per giu' quindi la spesa a quanto puo' ammontare per una configurazione come quella che hai fatto presente?
 
amici freghiamoci un momento del costo...ma tra un i7 920 ed un phenom 965....cosa è meglio?????

io avrei in mente questa configurazione..ovvio lo uso come htpc ma anche per altro....
Amd phenom 965 x4
asus crosshair 3 formula
4 gb ram corsair o kingstone( quì se qualcuno mi da una mano poichè non ho nozioni sulla ram)
wd 1 tb hd sata
vapor x 5770
masterizzatore ( quì aiuto è utile)
alimentatore da 500 600w anche quì non ho idea di cosa prendere........
potrebbe esserer interessante come configurazione? o mi devo spostare su un Intel i7??
 
Ultima modifica:
ma scusate ma non vi pare un po troppo?

io sto con un
q6600
asus p5q-e
2 gb ram
asus 4670
skystar hd2
terrateck 1400 xe

e riproduco tranquillamente i flussi di sky hd.

e poi mi dite dove la trovate una 5770 a 80 euro????
 
Starlight ha detto:
quindi la spesa a quanto puo' ammontare per una configurazione come quella che hai fatto presente?

dipende tanto da dove acquisti, cmq sui 700 sicuro. Se nn ti interessa l'audio hd in bitstream via hdmi, che è possibile solo con la serie 5000 ati, potresti togliere la scheda video.
Ovviamente si potrebbe fare meglio, ad esempio puntare l'AMD AthlonII X4 Quad-Core 620 2.6GHz Socket AM3 2MB BOX, che viene sui 79 euro, come ali un corsair 650hx, che viene 100 euro circa invece che 130, è cmq oltremodo sufficiente e ad elevata efficienza.
Mobo sono un pò indeciso, l'890gx è la novità e costicchia, forse potresti puntare su un chipset della serie attuale e risparmiare. le mem purtroppo ora costano, quindi qui + di tanto nn puoi risparmiare, e il case, specie se lo vuoi compatto e da htpc costicchia...
Cosi (senza gpu discreta), risparmi sui 150 vedrai..
Ovviamente devi aggiungerci un'unità ottica che nn ho inserito nel prezzo.
 
Ultima modifica:
pazzofullhd ha detto:
amici freghiamoci un momento del costo...ma tra un i7 920 ed un phenom 965....cosa è meglio?????

io avrei in mente questa configurazione..ovvio lo uso come htpc ma anche per altro....
...

se il costo nn è un problema ovviamente i7 920, però bisogna vedere gli usi. Se è per vedere video, direi che è altamente sprecato come processore (ma quello anche il 965).
La configurazione da te postata è decisamente + votata al gaming, quindi se è questo l'uso che farai del pc (ma allora qui sei ot) ok, altrimenti...
Inoltre ti diletti con l'oc?
 
e di che :p
io intanto mi informo meglio sui componenti, quando penso a un pc penso al gaming e in parte all'oc, in ambito puramente htpc devo documentarmi meglio :)

ps come budget te che avevi in mente? l'audio hd è una cosa importante?

ps e aspetta anche il parere di charger2000 ;)
 
Si l'audio HD in Bitstream e' importante poiche' a breve acquisto l'impianto audio.
Per il budget non ho problemi pero' non vorrei sprecare denaro per roba che non serve tipo che ne so un processore o una scheda che poi alla fine non serve per quello che ci devo fare.
L'uso che ne devo fare ripeto e' unicamente HTPC e vorrei qualcosa di Ottimo ad esempio (attualmente non so come si usa ffdshow ecc) se voglio attivare piu' filtri o altra roba, non vorrei che dopo mi si dice (il tuo processore non ce la fa....):)
Si attendo volentieri anche il parere da Charger2000
 
Ciao...

Sto continuando a "mettere insieme" la macchina. Ad oggi siamo a:

- Scheda Madre:P7H55D-M EVO
- Processore LGA1156: i5 660
- Alimentatore 525W: ENERMAX 525W MODU 82+ EMD525AWT (così per un po' non ci penso)
- HD 750GB: Samsung Spinpoint F1 HD753LJ... Oppure il 1T... dipende dal prezzo!
- Lettore Blue-ray: LITEON Blu-ray ROM SATA iHOS104 Nero Bulk
- Case: Lian Li PC-C37B (senza telecomando... xchè me lo faccio io...!)
- Memoria: due moduli da 1GB tipo Kingston KVR1333D3N9/2G (totale 4GB)
- Disspipatore BIG Shuriken (dovrebbe starci)

Domanda...
Visto che spendo quasi 90Euro per la memoria... mi piacerebbe usarla tutta!... Che sistema operativo consigliereste? Ovviamente con l'idea di farci un HTPC in primis... ma nache un po' di codifica!

Tks & Ciaio
 
spetta c'e 'qualcosa che non va' nei tuoi conti :p
"- Memoria: due moduli da 1GB tipo Kingston KVR1333D3N9/2G (totale 4GB)",
volevi forse dire "due moduli da 2GB" ;)

Il trend attuale sull'OS e' Win 7 64 bit (per un uso semplice l'Home Premium e' ok), tieni pero' presente che alcune applicazioni fanno ancora a cazzotti con le versioni di Seven a 64bit e non tutte le periferiche hanno ancora il supporto 64bit (poca roba e' rimasta, pero' ...),
io l'HTPC lo uso pesantemente anche come PC per fotoritocco e tutti sti' *%$£/!#ç di produttori di SW fotografico sono molto indietro con il 64bit, tanto che ho dovuto "accontentarmi" del 32bit, il sistema vede 3,25GB invece dei 4GB installati ma va' bene cosi' ...

In definitiva verifica con cura che di tutte le periferiche che vuoi installare ci siano i drivers a 64bit (skippa tranquillamente MB e VGA), se c'e' il sentore che "stanno per uscire" rischia, e metti il 64bit

QUI c'e' una comparativa tra le varie versioni di Seven (Home Premium, Pro e Ultimate, ignora le altre), se non vedi differenze di cui senti il bisogno, vai pure con la Home Premium
 
Top