• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste

  • Autore discussione Autore discussione JoK3R
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ciao ragazzi, ho intenzione di assemblare un HTPC in formato mini-itx. I miei obbiettivi sono:
- uso generico come pc desktop;
- visione di film full HD da hard disk o eventualmente da lettore blu-ray usb;
- utilizzo di programmi di calcolo che necessitano di un buon processore, quindi assolutamente eviterei schede madri con Atom.

I mio dubbio principale è la scheda madre: sono indeciso tra una ZOTAC GeForce 9300-ITX WiFi oppure una ZOTAC H55-ITX WiFi. La prima ha socket LGA775, quindi va bene per processori come Intel Dual-Core Exxxx o Core 2 Quad Qxxxx, mentre la seconda ha socket LGA1156 e va bene con processori Intel Core i3, i5, ecc. Entrambe le schede hanno GPU integrata, ma hanno anche uno slot PCI-express 16X per aggiungere un'eventuale scheda video. Tralasciando il discorso sul consumo (dato che per l'uso che farei di questo pc non avrei necessità di lasciarlo acceso 24 h su 24), per quanto riguarda costi/prestazioni/espandibilità futura quale delle due schede madri (ed eventualmente quale processore) mi consigliate?
 
Ho completato nel we il mio htpc su i3 ( trovi i dettagli in firma ) e sono alquanto soddisfatto x performance\consumi ed un silenzio di tomba ...

La mia scelta è optata x una G210 di nVIDA:
-35€
-totalmente passiva
-consumi in idle pari a 8.7W & in load sui 21.4W
-HDMI 1.3a ( xvYCC, Deep color and 7.1 digital surround sound )
-Supporto Cuda = CoreAVC
 
Ultima modifica:
ciao io non vedo la guida,insomma credo non mi sia visibile il primo post di questa discussione,è perchè ho pochi messaggi o altro? boh..
cmq scrivo per un cosniglio per la scheda tv che vorrei acquistare,che facica sia tv analogica che digitale terrestre,e in particolare sono indeciso tra la Gigabyte GT-P8000 Ricevitore TV Digitale DVB-T + TV Analogica + Radio Pci (34 euro) oppure Hauppauge DVB-T WinTV HVR 1100 (59 euro!)
avete consigli/esperienze in merito? fanno entrambe le stesse cose vero? sono tentato da questa gigabyte..
un po OT,ma voi utenti windows dico usate i sw proprietari o qualche altro,per gestire la tv (niente mediacenter però,mi serve tenerla in finestra mentre faccio altro)
grazie!
link ai prodotti:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/TVCard/Products_Overview.aspx?ProductID=2757
http://www.hauppauge.it/site/products/data_hvr1100.html
 
Ultima modifica:
la guida e' slegata da questo thread che ne e' la discussione, la puoi trovare nella mia firma, purtroppo e' da "rinfrescare" praticamente in ogni sezione, essendo rimasta parecchio indietro .. :fiufiu:
 
ciao charger,grazie mi era sfuggita,complice l'ora 1po tarda forse! ^^
rinnovo la mia richiesta riguardo la scelta tra questi 3 prodotti:

a 34 euro:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/TVCard/Products_Overview.aspx?ProductID=2757

a 59 euro:
http://www.hauppauge.it/site/products/data_hvr1100.html
oppure
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy_HT_PCI_LP.shtml

ho scelto schede in negoz vicino a casa o doe già sto acquistando materiale quindi non aggiungo spedizioni.ho già in casa una hvr1100 che metterei su un pc che dto facendo per un amico e mi piacerebeb provarne una nuova per il mio. sinceramente non è che mi abbia entusiasmato il sw della hvr1100,per questo. e la gigabyte a così basso prezzo mi ispirava..
rinnovo anche la domanda anche se 1po OT riguardo i programmic he usate per vedere la tv,grz di nuovo ciao!
 
Ho recuperato un alimentatore Enermax eg495ax-ve(w) (485W, questo qui http://www.enermaxusa.com/catalog/product_info.php?products_id=66), data comunque la buona efficienza ho deciso che per il pro82+ potrò aspettare tempi migliori.
Come noterete è un biventola, quindi la mia intenzione, nel caso si rivelasse essere troppo rumoroso, sarebbe quella di eliminare la ventola posteriore e sostituire quella superiore con una ventola di dimensioni maggiori 120 o 130mm (adeguando le dimensioni del buco).
Avevo letto da qualche parte una marca consigliata (mi pareva iniziasse con S...) in grado di mantenere un bassissimo numero di giri, ma naturalmente ora non sono più in grado di trovarla. Suggerimenti?
 
Uh, ottimo! Io ero un po' impaurito dalla doppia ventola... devo ancora sentirlo dal vivo, me lo deve dare un amico nei prox giorni. Se non devo modificare nulla meglio ancora :)
 
mcriki ha detto:
ciao charger,grazie mi era sfuggita,complice l'ora 1po tarda forse! ^^
rinnovo la mia richiesta riguardo la scelta tra questi 3 prodotti:

a 34 euro:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/TVCard/Products_Overview.aspx?ProductID=2757

a 59 euro:
http://www.hauppauge.it/site/products/data_hvr1100.html
oppure
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy_HT_PCI_LP.shtml

...
andrei sulla Hauppauge o sulla Terratec, credo pero' che solo la Terratec supporta l'HDTV

per vedere / registrare la TV uso Windows Media Center, proprio questo weekend passero a Seven
 
Salve gente. Per non essere costretti a rileggersi 118 pagine di commenti e soluzioni: dove posso trovare una guida hardware relativamente "aggiornata" per fare un htpc per navigare su internet dalla tv e vedermi qualche .avi .mpg ecc?

La guida che hai in firma è del 2006 :)
 
Se posso dire la mia, per un niubbo che si avvicinava al mondo dell'htpc, la guida mi è stata (e mi è) ancora utilissima.
Mi ha fornito ottimi spunti teorici e pratici sulla scelta dei componenti, su cosa fare particolarmente attenzione etc etc... inoltre, dato che mi pare tu non abbia esigenze particolari, l'hardware "vecchiotto" della guida può andare più che bene, configurazione con i7-i5-i3 le vedrei eccessivamente costose per essere prese in considerazione, almeno per il momento.
 
Ciao a tutti, mi sto lentamente rileggendo tutto il thread e la conclusione a cui sono giunto è che non riuscirò mai a mettere insieme tutti i componenti per relizzare un htpc "ragionevole" perchè non sono sicuro di riuscire a farli andare d'accordo tra loro, ci sono troppe cose da sapere e io sono rimasto troppo indietro...

Avendo 500 euro di budget circa, lettore bluray escluso, potreste indicarmi i componenti necessari per realizzare essenzialmente una macchina che ripoduca film a 1080p, che non disdegni il lato ludico, che abbia l'uscita audio HD su hdmi e che possibilmente sia silenzioso?

Intendo proprio tutto, dal case all'alimentatore al dissipatore.
Se avete voglia di perdere un po di tempo, vi ringrazio in anticipo. Ciao!
 
ciao a tutti. una domanda a cui non ho trovato risposta pur leggendo e rileggendo: vorrei collegare il pc alla tv con hdmi. ancora non ho motherboard con uscita hdmi e vorrei acquistarla ma prima chiedo a chi ne capisce: posso fare uscire il segnale audio e video con il solo cavo hdmi? esistono diverse schede madri o video o tutte uguali? che caratteristica devo cercare prima dell'acquisto? non vorrei mettere due cavi!
n.b.: ho processore am2+
grazie
 
la tua domanda e' MOLTO generica e si presta piu' che a una risposta ad un corso di base sull'HTPC,
in generale si, dall'uscita HDMI della MB uscira' video ed audio insieme
 
Nask ha detto:
Se posso dire la mia, per un niubbo che si avvicinava al mondo dell'htpc, la guida mi è stata (e mi è) ancora utilissima.
Mi ha fornito ottimi spunti teorici e pratici sulla scelta dei componenti, su cosa fare particolarmente attenzione etc etc... inoltre, dato che mi pare tu non abbia esigenze particolari, l'hardware "vecchiotto" della guida può andare più che bene, configurazione con i7-i5-i3 le vedrei eccessivamente costose per essere prese in considerazione, almeno per il momento.

sono daccordo con ciò che dici... infatti se parliamo di basi fondamentali di htpc la guida è più che utile... ma parlando di hardware specifico non saprei cosa scegliere...

per esempio se esistono dei problemi di interfacciamento dei tv col pc... oppure se merita una mobo rispetto ad un altra.

inoltre se chipset grafico integrato è sufficiente a visualizzare sul televisore i flussi che mi interessano a me... oppure serve qualcosa di particolare. se il cavo dell'antenna è meglio farlo passare dal pc o no (ipotizzio che possano esistere schede di upgrading del segnale, che ne so)

insomma aggiornare la guida con i chipset aggiornati, con i socket aggiornati... e facendo paragoni anche tra aggeggi preassemblati (leggasi intel atom) e assemblati standard. per lo meno per gli usi che intendo fare io...:confused: :confused: :confused:
 
forse l'avevo già scritto ... mèà per visionare i filmati in Hig Resolution , o i suddetti file Mkv o H264 con un HTPC
ocn audio HD invece dei soliti mediaplayer in giro ?
vedi POp corn vari - mede8- dune ... e OPPO ;)
grazie
insomma se mi compongo un HTPC di base con VGA integrata , x il momento 785G (poi gli abbinerò una VGA dedicata )
dite che sbaglio a comporlo oppure prendo un MEDIAPLAYER
grazie
 
l'unico vero lettore universale e' l'HTPC,
TUTTI i vari players HW soffrono di problemi piu' o meno rilevanti.
Ma e' solo una questione di costi non paragonabili,
prendi in esame un ASRock ION 330
 
Top