• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste

  • Autore discussione Autore discussione JoK3R
  • Data d'inizio Data d'inizio
ciao a tutti. qualcuno mi sa consigliare una scheda madre che supporti il phenom II con hdmi che veicoli anche l'audio? non vorrei però spendere 200 euro !!
in alternativa una scheda video con uscita hdmi che veicoli anche l'audio? sempre non costosissima!
grazie
 
Mio htpc 1.0 e non solo....

Ciao a tutti, è da un pò che non metto le mani in un case di pc, adesso che ho deciso di assemblare il mio primo htpc (dopo aver letto numerosi thread qua e la) sono arrivato a queste conclusioni:
Processore: Intel Core i5 Quad Core 750 PC1156 8MB Cache 2,66GHz Box (vorrei provare il suo dissipatore prima di metterne uno silenzioso)
Scheda Madre: Asus 1156 P7P55D
RAM: CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic DC KIT CL9- CMX4GX3M2A1600C9
Scheda video: SAPPHIRE Radeon HD5770 Vapor-X VGA1024MB-(PCI-E,2xD,HDMI,DP,A)
Hard Disk 1: WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
Hard Disk 2: SEAGATE Barracuda 7200.11 1,5TB 32MB SATA2 ST31500341AS
Unità ottica: Masterizzatore DVD LG IDE (già in mio possesso, in attesa di comprare il masterizzatore blu-ray)
Alimentatore: ENERMAX 625W MODU 82+ EMD625AWT (sembra che la scheda video richieda almeno 600W, correggetemi se sbaglio)
Case: SilverStone SST-GD01B-MXR o NOX LIVE 2 (ho scelto questi perché hanno display e telecomando)
OS: Windows Seven Professional 64bit.

Oltre ad essere il mio htpc sarà anche il mio pc (internet, vorrei cimentarmi a fare editing video, per ora non gioco, ma non si sa mai!, ecc.. ecc..). E’ inutile dirvi che ho già superato con questi pezzi quello che era il mio budget iniziale per comprare l’htpc completo. Prossimamente vorrei aggiungere masterizzatore blu-ray, scheda PCI wi-fi, card reader, eventuale scheda tv, DAC SUPERPRO 707 USB e naturalmente tastiera e mouse wireless. A questo proposito, oltre ad un parere generale sulla configurazione, vorrei chiedere ai possessori di htpc se comprando una buona tastiera cordless si può evitare l’uso del telecomando, in questo caso opterei per un case senza, per restringere un pò i costi. Grazie.
 
dunque, dove iniziare..
il PC che ne verra' fuori sara' MOLTO rumoroso.

La 5770 Vapor-x per quanto abbastanza silenziosa non lo e' a sufficienza per un HTPC.
Se pensi di non giocare subito prendi in esame una MB basata sull'H55 / H57, avrai comunque il bitstream da HDMI, e potrai aggiungere in un secondo tempo la VGA.

Due HD, doppio rumore, da due modelli che non si distinguono per silenziosita', in assoluto la serie da scegliere ora e' la Green Power di WD, ovvero 5000AADS, 10EADS, 15EADS (modelli da 500, 1000, 1500).

RAM, Kingston, Kingston e ancora Kingston, Corsair ha raggiunto un livello di inaffidabilita' preoccupante.

Cambia subito il dissipatore CPU, e' tutto tranne che silenzioso, la scelta cade obbligatoriamente su Scythe Mini Ninja o Shuriken.

Alim da 625W ampiamente sovradimensionato, sarebbe sufficiente un 425W, e un 525W e' piu' che "aBBUndante".
 
Praticamente sono riuscito dopo ore ed ore passate a leggere forum a non azzeccare quasi niente…
Seguirò alla lettera i tuoi consigli, però per la scheda madre mi sa che devo aspettare ancora qualche giorno, ho trovato poco in giro. L’unica cosa, vorrei optare comunque per i due hard disk, naturalmente sceglierò i modelli che mi hai suggerito (5000AADS e 10EADS). Riguardo al case non mi dici niente?
Grazie infinite per la risposta e e per i suggerimenti!
 
Quella caratteristica si rifersce all'audio analogico, quello che ottieni facendo decodificare l'audio HD al player e collegando le casse alla MoBo.

Ghiltanas invece si riferiva alla possibilità di trasmettere l'audio HD in bitstream (cioè inalterato) ad un amplificatore compatibile, cioè in grado di decodificare l'audio HD (DTS-MA, DolbyTruHD, etc...).

Questa caratteristica la MoBo non ce l'ha. Ci vuole una scheda video ATI 5xxx. (e software compatibile).
 
Mike5 ha detto:
Quella caratteristica si rifersce all'audio analogico, quello che ottieni facendo decodificare l'audio HD al player e collegando le casse alla MoBo.

Ghiltanas invece si riferiva alla possibilità di trasmettere l'audio HD in bitstream (cioè inalterato) ad un amplificatore compatibile, cioè in grado di decodificare l'audio HD (DTS-MA, DolbyTruHD, etc...).

Questa caratteristica la MoBo non ce l'ha. Ci vuole una scheda video ATI 5xxx. (e software compatibile).

questa caratteristica per ora non mi interessa anche perché al massimo ci attaccherei all'uscita digital una coppia di casse tipo le logitech 2120D...
Sennò potrei sempre attaccare una scheda video supplementare alla pci-ex e usare una scheda tv esterna...
 
scusate raga posso sapere visto l'ignoranza in materia io come trasmetto l'audio? ditemi naturalmente di cosa avete bisogno per la valutazione.
 
ovviamente c'è bisogno di sapere il sistema :D (principalmente scheda madre, scheda video e scheda audio(se c'è)), e il tipo di connessione che usi
 
ho cercato molto ma visto che per quanto simili ogni caso ha le sue esigenze spero di non sbagliare a chiedere un consiglio qui su dafarsi:

Ho appena sostituito il proiettore che ora ha un ingresso HDMI (HC3000)
Ho sempre sfruttato con il vecchio vpr (HC3) l' uscita vga di un vecchio pc aggiungendo una scheda audio 5.1 ottica la cui uscita va a un "harman Kardon AVR 132.

Ecco che per sfuttare il nuovo vpr ho bisogno di aggiornare il pc.
visto che sono già in possesso di una scheda video ATI radeon saphire 550 xtx da 512 MB con attacco pci express (gradirei pareri anche su questa per sapere se è adguata) vorrei prendere una scheda madre+processore+ram per iniziare asfruttare bene il tutto.

ora, avendo scheda video con uscita dvi, avendo scheda audio sempre separato per audio 5.1, quale scheda madre e processore dovrei prendere per avere un risultato soddisfacente e possibilmente non spendere una fortuna???

grazie
 
cavoli rv410...la 550xt era fascia entry level nel 2005. se cambi il tutto io metterei in cantiere anche la scheda video, specie con i filmati in alta definizione sono molto utili con tecnlogie come l'uvd o il purevideo.Inoltre molte schede moderne hanno direttamente l'uscita hdmi che potresti collegare direttamente al vpr (senza adattatori di sorta)
Come budget che hai in mente? indica un tetto massimo
 
ghiltanas ha detto:
(principalmente scheda madre, scheda video e scheda audio(se c'è)), e il tipo di connessione che usi

mobo: gigabyte ma790x-ud4p
gpu: sapphire vapor-x amd 4890 collegamento hdmi diretto con la tv
scheda audio per ora utilizzo quella sulla mobo con collegamento ottico diretto all'ht sony ht-ss1300

da win 7 ho tutto configurato per trasmettere l'audio dalla scheda realtek hd, quindi va tutto sull'ht e non sfruttando l'uscita hdmi che mi farebbe funzionare (in questo caso) le casse della tv (bravia 40x4500).

attendo riscontri :)
 
allora, usando una connessione di tipo ottico, puoi inviare tutti i segnali audio apparte quelli non compressi (in hd, dolby true hd , dtshd ma).
Se il tuo avr ha un ingresso hdmi puoi collegarci la scheda video e inviargli anche i segnali hd, in lpcm però.
 
ghiltanas ha detto:
... che potresti collegare direttamente al vpr (senza adattatori di sorta)
Come budget che hai in mente? indica un tetto massimo

Grazie innanzitutto dei consigli:)
Effettivamente tutto il materiale che ho è un po' datato, ma per mandare d' accordo passione e portafoglio mi dirigo principalmente sul mondo dell' usato.
Il budget è relativo, perchè l' htpc che sto assemblando sicuramente non sarà definitivo, ma almeno potrà permettermi di sfruttare l' ingresso Hdmi del vpr e upgradare così tutto l' impianto al nuovo standard.
Per i filmati ad alta definizione, se intendi i blue ray ho una ps3 come lettore, e di adattatori ce ne vorranno comunque visto che ho 2 sorgenti (ps3+pc) e due monitor (sansung 52" plasma HD ready + HC3000)

se poi mi dici che cambiando la scheda il risultato sarebbe tangibile già nelle mie condizioni, lo faccio, magari il prossimo mese ma lo faccio, mi dispiacerebbe solo spendere soldi che non mi porterebbero a una vera differenza:p
 
Top