• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste

  • Autore discussione Autore discussione JoK3R
  • Data d'inizio Data d'inizio
la serie 48xx, veicola l'audio in HD, tramite HDMI.
Infatti io prenderei una di quelle Radeon, solo per questo.....se dovessi aggiungere una VGA attuale, alla mia mobo con VGA integrata.

Il discorso cade più che altro, sul modello da scegliere per contenere il rumore...e ottimizzare la dissipazione di calore.
Per un HPPC, con case non troppo areati, sarebbe da consigliare una soluzione a dual-slot, che espelle l'aria fuori dal case.
Però sta a trovare una che non sia tanto rumorosa :)
 
Spawn75 io ho deciso di puntare su un case normale tanto il pc andrà dietro il telo per il vpr. Cmq si il rumore e le temp sono importanti, infatti se prendo una 4800 prendo la 4870 che espelle l'aria fuori (e anche perchè per giocare a 1920*1080 è + indicata).Per la rumorosità ti posso dire (nn per esperienza eprsonale però) che se settata al 27% la ventola rimane silenziosa e si hanno temp discrete.
Cmq il fatto che l'hdmi nn sia 1.3a ma solo 1.3 cosa comporta? ci sono differenze importanti?
 
Spawn75 ha detto:
la serie 48xx, veicola l'audio in HD, tramite HDMI.
Infatti io prenderei una di quelle Radeon, solo per questo.....

scusa l'ignoranza ... queste vga veicolano l'audio HD tramite HDMI? Con quale tipo di collegamento? E' sufficiente connettere l'uscita HDMI della vga all'entrata HDMI dell'ampli? Oppure si deve in qualche modo connettere la scheda audio alla vga? Non mi è chiaro ... puoi spiegarmi?
 
mau98 ha detto:
scusa l'ignoranza ... queste vga veicolano l'audio HD tramite HDMI? ...

basta che colleghi la gpu al sintoamplificatore mediante hdmi(nel bundle della scheda è presente un connettore dvi -> hdmi) e gli passa audio e video ;) . Ha un chip dedicato all'audio e i driver audio sono sviluppati dalla realtek.
 
ma la miseria!!! :eek:
Io ho la 4850 sull'HTPC che ho assemblato e stavo aspettando l'uscita della scheda audio asus HDMI per veicolare l'audio in HD! :doh:
Ma, che tu sappia, anche la gpu Asus veicola l'audio? O solo la sapphire?
Poi, se è così, avrò un altro problema ... l'onkyo non riconosceva il segnale in ingresso HDMI dal PC, così ho connesso il video in HDMI diretto al pio e l'audio in coax all'ampli ...
 
Allora ci deve essere qualcosa da settare sull'HTPC ...
Visto che l'uscita HDMI della vga porta anche il segnale audio, con i collegamenti che ho ora, diretto HDMI al pannello, dovrei comunque sentire l'audio dalle casse del pio ... ma così non è ... per sentire l'audio devo accendere l'ampli e usare la coassiale da HTPC a Onkyo ...
Idee?
 
mau98 ha detto:
Allora ci deve essere qualcosa da settare sull'HTPC ...
... per sentire l'audio devo accendere l'ampli e usare la coassiale da HTPC a Onkyo ...
Idee?
hai installato il drive audio della scheda? poi hai settato l'uscita hdmi tra le possibili scelte nel pannello di cntrollo dell'audio in windows?
 
già ... :doh: l'uscita audio HDMI era settata tra le possibili ma non come predefinita! :rolleyes:
ora sento l'audio HDMI dalle casse del pio ...
Allora, adesso si ricomincia ... vado a ricollegare il segnale hdmi dal pc all'ampli, vediamo cosa non va li ...
 
facci sapere come ti va, la cosa mi interessa molto :D .
se cerchi driver audio aggiornati vai sul sito della realtek, li sviluppa lei, nn amd, inoltre dipende un pò anche dal sistema operativo, mi sa che sotto vista le cose vadano meglio rispetto a xp, per via di un supporto migliore.
 
Mi era venuto in mente di fare una mezza pazzia e prendere una 4870X2 per l'htpc(così potrei anche giocare alla grande),ma immagino che l'unica soluzione per raffreddarla adeguatamente,senza avere il rumore di un aereo,sia il raffreddamento a liquido(di cui so poco e niente,ma non credo sia comodissimo in un htpc,anche se il silverstone CW02 è predisposto proprio per questo tipo di raffreddamento).
Sbaglio?
 
nn conosco quel casee quindi nn so la capienza. cmq sia già che metti il liquido usalo anche per la cpu cosi la porti su per bene ;) .Per il disc rumorosità metti in conto che la pompa un pò di rumore lo produce, però nn saprei dirti quanto. Dovresti sentire qualcuno di + esperto, fai un salto su hwu li ti sanno aiutare di sicuro

ps a me le soluzioni x2 nn mi ispirano molto...
 
Forse mi sono spiegato male: intendevo chiedere se,come penso,non si può raffreddarla in modo silenzioso se non con raffreddamento a liquido(non credo esistano dissipatori ad aria per le 4870x2,come del resto non credo ci fossero per le 3870x2),ma non intendo raffreddare l'htpc a liquido(anche perché non credo ne valga la pena: deve essere un lavoraccio imbastire un raffreddamento a liquido silenzioso ed efficiente in un case per htpc,senza contare i costi).
Sinceramente,se devo andare sul liquido,preferisco ripiegare su una 4870 singola,che si raffredda benissimo ad aria ;).
 
Secondo me, una 4870 ad aria va più che bene anche per giocare ... Io vado alla grande con la 4850, figurati ... per il raffreddamento ho messo uno zalman VF1000, ventola al minimo praticamente inudibile ma più che efficace :)
 
Allora, aggiornamento sul collegamento HDMI dell'HTPC, provato anzichè diretto al Pio (qui va benissimo sia segnale video 1080p che audio stereo), tramite Onkyo 905.
Risultato: non si vede nulla!
Se porto il segnale hdmi all'ampli, non passa al pannello e l'ampli mi dice "no signal" .... Se, invece, porto il segnale video in hdmi al pio e quello audio in coax all'onkyo, l'ampli riceve il segnale audio ... :boh:
Pare proprio che non passi il segnale attraverso l'Onkyo (provato sia modalità "attraverso" che "auto") .... addirittura, al boot di sistema, con collegamento diretto HTPC-pio si vedono le varie schermate benissiomo, mentre col collegamento HTPC-ampli-pio si vede tutto disturbato al boot per scomparire ogni segnale all'avvio di vista ....
Mi chiedo ora: non sarà che in qualche modo interferisce il secondo schermo lcd del case zalman HD160XT plus ....? potrei provare a disabilitarlo ...
Mi date le vs impressioni?
 
Infatti pensavo proprio di prendere una 4870 con VF1000: alla 4870x2 ci avevo pensato perché usufruirei di un uno sconto piuttosto buono sul prezzo,ma a questo punto preferisco piuttosto risparmiare sulla 4870,piuttosto che crearmi mille problemi.
 
Allora .... :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Niente! Ho provato a disconnettere il 2° monitor lcd dello zalman ... nulla da fare, il problema della catena è certamente nell'onkyo o in qualche regolazione realtek dell'hdmi.
In breve
a) collegamento diretto HDMI tra HTPC e Pio: tutto ok, video a 1080p e audio stereo
b) collegamento HDMI da HTPC a Onkyo e da qui a Pio: passa il segnale video (in qualche modo strano, visto che si vede a strisce durante il boot e in full una volta avviato vista e considerato che l'ampli continua a dire "no signal"; non passa in alcun modo l'audio, non si sente
c) collegamento video HDMI da HTPC a Onkyo e da qui a Pio (come sopra), ma audio tramite coax da HTPC a Onkyio: arriva il segnale video e anche l'audio, ma né realtek né microsoft riconoscono di aver a che fare con un sistema 5.1 ...
Sto impazzendo .... :cry:
PS pare, se ben capisco col mio scarso inglese, che il problema non sia solo mio ... http://www.avforums.com/forums/showthread.php?p=7402815
 
Ultima modifica:
Top