• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC e SKY, la guida per non perdersi...

Ragazzi mi sono deciso a tirare su un piccolo htpc. Da che volevo una bestia con capacità HIFI audio e varie altre, mi sarei deciso a limitare il budget.
Questo potrebbe essere il mini HTPC
Intel Core i3-4130T
ASRock B85M-ITX motherboard
8GB DDR3-1600
Samsung 840 128GB SSD
HD 3,5" da 3TB x 2
Pico-PSU-90 + 60w adapter
Antec ISK 310-150 ITX case
Windows 8.1


Le domande sono:
- Che scheda sat?Che dite della TBS6981 DVB?
- Ho già un lettore esterno HID 3121 che con una scheda 0000 funziona bene cono Oscam
- per comodità utilizzerei Windows; ultimamente ho provato XBMC e mi piace, tuttavia quale software utilizzereste per integrare il tutto in un media center (possibilmente senza dover uscire dal media center utilizzato WMC, XBMC, mediaportal) mi piacerebbe poter fare tutto dal media center
- possibilità di attivare le registrazioni tramite app android?
- E' troppo limitante avere una sola slot PCIe?
- consigli e vostro punto di vista?

Grazie
 
Ultima modifica:
Sky la si può solo boicottare, certo l'offerta c'è, è innegabile, ma la loro politica commerciale, un po' su tutto, è irritante come il collirio al peperoncino di cayenna...
 
Mi spiegato perché l'X-DOME funziona? E' un problema di CAM?

Perché è l'unica azienda a cui sky ha permesso di utilizzare il sistema NDS, di cui è proprietaria, ufficialmente;
tutti gli altri decoder vanno di emulazione NDS e finchè non risolvono il problema, la visione dei canali HD è ad esclusivo appannaggio del mysky e dell' xdome.
 
Ambeh... chiaro!

Il problema comunque risiede nelle CAM che non riescono più a interpretare correttamente il tutto? La speranza è che prodottini tipo o$cam vengano aggiornato in maniera funzionante? Leggasi: devo tenere sotto controllo gli aggiornamenti di o$cam?
 
La soluzione, probabilmente, c'è già, ma è ad esclusivo uso ed appannaggio dei pa******r che lucrano su questa cosa;
se diventasse di nuovo di pubblico dominio, sky inizierebbe di nuovo un contrattacco e loro dovrebbero ricominciare da capo.
Probabilmente la soluzione prima o poi uscirà, ma visto che il problema è praticamente solo di sky italia, sono i team nostrani che si devono mettere sotto a studiare e a quanto ne so, non esiste più praticamente nessuno, infatti la pappa pronta arrivava sempre da altri paesi (tedeschi in primis) e visto che a loro non li tocca, non vedo perché sbattersi per un problema non loro;
se il fenomeno diventasse europeo (visto che sky detiene diritti in italia/germania/UK), allora probabilmente avremmo la soluzione in tempo zero, ma per il momento bisogna accontentarsi di quei "cosi" chiamati mysky ed aspettare.
 
Ma i tedeschi hanno schemi di protezione diversi dai nostri?

No, ma semplicemente non esiste un regime di monopolio per quanto riguarda i decoder, visto che sky è fruibile attraverso sat e fibra, molto semplicemente esiste la CAM NDS con CI+ (che impedisce la registrazione dei canali ed è quello che vuole sky per impedire che i suoi programmi finiscano sulla rete......Come se venissero presi e copiati dal provider per metterli in rete) e quindi ognuno è libero di usare il decoder che più gli aggrada.
 
Sky utilizza l' NDS in qualunque paese sia presente (d'altronde il sistema di criptaggio è loro e non devono pagare nessuna roialty per utilizzarlo), ma la differenza è che se sky dice ai tedeschi che sono obbligati ad utilizzare il SUO decoder, i tedeschi lo mandano a stendere............Qui tutti zitti a chinare la testa e a mettersi a 90° senza dire nulla.......
 
Top