• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ht Entry Level

pibe

New member
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum (anche se ho letto molte vostre discussioni) e, nonostante negli ultimi tempi mi sia abbastanza documentato su sistemi home theater e tutto ciò ci giri intorno, mi ritengo ancora fondamentalmente ignorante riguardo a questo argomento, quindi vi prego di perdonarmi anticipatamente nel caso in cui dicessi stupidaggini; questo è per me un mondo relativamente nuovo.

Ho un consiglio da chiedervi (prima che qualcuno di voi mi dica di andarmi a leggere discussioni vecchie, vi anticipo dicendo che l'ho fatto per giorni, ottenendo utilissime informazioni ma senza arrivare a vere conclusioni).
Vorrei costruire un sistema home theater entry level, il mio budget totale si aggira sui 700/800 euro e sarebbe per una stanza di circa 20mq.
Come amplificatore pensavo all'Onkyo Sr507, che mi sembra sia uno dei pochissimi a questo prezzo a supportare molte delle ultime codifiche audio.
Dove però ho pochissime convinzioni è nell'acquisto del 5.1...
Capisco che la cosa migliore sarebbe aspettare e costruirsi l'impianto pezzo per pezzo, ma ho dei limiti di denaro e quindi dovrò accontetarmi di qualcosa di abbastanza umile. Premetto che è soprattutto per l'ascolto di film in bluray, per dvd e per la ps3 in generale.
Ho letto cose discrete sugli hkts della harman kardon, sulle energy take classic 5.1 (che però mi sembra non si trovino piu a prezzo x me abbordabile) o sulle jbl CS680. Aggiungo che mi interesserebbe di più un suono pulito a volumi non altissimi rispetto a qualcosa di potente.
Grazie e scusatemi ancora per l'incompetenza :)
 
Se, come spero, intendi 800 sinto escluso, con quella cifra (diciamo aggiungendo 150 euro) puoi vedere la Serie Tesi di Indiana Line.
 
pibe ha detto:
Capisco che la cosa migliore sarebbe aspettare e costruirsi l'impianto pezzo per pezzo, ma ho dei limiti di denaro e quindi dovrò accontetarmi di qualcosa di abbastanza umile.

Guardala sotto questo punto di vista...se prendi adesso 2 decenti diffusori + sub e aspetti a prendere il centrale e i surround, più avanti non dovrai sostituire tutti i diffusori, ma dovrai solo integrare l'impianto...;)
 
Dave76 ha detto:
Guardala sotto questo punto di vista...se prendi adesso 2 decenti diffusori + sub e aspetti a prendere il centrale e i surround, più avanti non dovrai sostituire tutti i diffusori, ma dovrai solo integrare l'impianto...;)

... e non avrai rimpianti!!
Tra l'atro, un bel 2.1 potrebbe essere sufficiente per un ascolto di qualità, spesso molto meglio di alcuni surround commerciali che edrai pubblicizzati con magari 1000 watt!
 
Lo so che hai ragione, ma si tratta di causa di forza maggiore.
Il problema è che veramente i soldi che posso usare sono questi, e facendo come dici tu rischierei di completare l'impianto chissà quando...
E poi non ho grosse pretese, vorrei solamente poter guardare un film con un suono decente, magari sfruttando l'hdmi. Niente più. Se poi vuoi dirmi che sotto certe cifre un 5.1 vale l'altro, quella è un altra storia.
 
Su ebay in UK trovi le KEF 1005.2 ad un buon prezzo.
Hanno un bel design, la qualità costruttiva è molto buona e hanno un suono pulito. Il loro limite sono i bassi poco potenti, ma IMHO sufficienti se non si hanno grosse pretese.

Io considererei anche le Sony SA-VE705, avevo un modello inferiore (quasi entry level) che tutto sommato non era male. Questo è sicuramente migliore.

Negli USA avevo letto commenti positivi anche sulle Canton Movie 150 QX.

A distanza di tempo io ora sogno le Gallo Micro, tornando indietro credo che mi metterei ad acquistarle un po' alla volta a "pezzi".
Avevo fatto il tuo stesso ragionamento, ma ora sento che vorrei qualcosa di più. :rolleyes:
 
Diciamo che a quel prezzo come 5.1 compreso ampli trovi solo le 5 cassettine tutte uguali ed il Mega Sub che ti riproduce anche il parlato.
Si tratta di limiti fisici, indipendenti da marca e modello.
E' inutile IMHO stare a disquisire su quale sia meglio o peggio.
Affidati solo a marche note e "affidabili" (butto lì Yamaha).
 
Dani81: le KEF 1005.2, visto che ce le hai in firma, meritano abbastanza secondo te? su ebay uk effettivamente costano meno che in italia e potrei anche pensarci seriamente. Che il Sub non sia granchè non mi interessa molto, anche se vedo che cmq per lo meno è attivo.
 
Così viaggi già sui 1000 euro.
Tieni presente che la differenza qualitativa con una serie di diffusori "veri e propri", anche se entry level, sarebbe più che tangibile.
E la differenza di prezzo con il sistema da te vagheggiato sarebbe ormai minima.
 
Eccoti un paio di recensioni (molto interessante il primo link):

http://hometheatermag.com/compactspeakers/kef_kht10052_speaker_system/index.html (più pagine)

http://whathifi.com/Review/KEF-KHT10052/

Io onestamente mi aspettavo bassi un po' più forti, ma se dici che ti accontenti... non è un impianto che "spacca", ma riesco benissimo a godermi un film. ;)

Non so che lettore tu abbia, ma aggiungo che quando sono passato da un Blu-ray Sony al Pioneer in firma l'audio è notevolmente migliorato.
 
Grazie dei link, le recensioni mi hanno dato un idea piu precisa.

Cmq questo pomeriggio sono stato in un negozio della mia zona..hanno le coppie Nano (60w) della Indiana Line a 99euro e diffusore centrale thc30 (70w) sempre Indiana, a 40 euro.
Come sub ne hanno pochi, principalmente un jbl da 300euro e un indiana da 350, stessi watt.
Quindi volendo con 540 euro riuscirei a farmi un 5.1 quasi totalmente indiana line..praticamente raggiungendo il mio budget massimo, visto che il sinto Onkyo sr507 dovrei riuscire a trovarlo a 300euro.
Che dite? vale la pena?

Hanno anche il kit 5.1 hkts 7 dell'Harman/kardon, a 350euro. Le casse della Harman hanno 80 watt, ma presumo che quelle Indiana siano qualitativamente superiori.
 
Fai così, vai in negozio e chiedi di ascoltare il 5.1 IL Tesi (lascia stare le Nano, IMHO).
Poi, dopo, ascolta i kit.
Tutto con lo stesso sinto.
Non ho alcun interesse a farti spendere 300 euro in più. Il punto è che è meglio spenderne 1000 ed essere soddisfatti che trovarsi con 700 euro di roba che non ti dà alcuna soddisfazione e non potrai mai rivendere a nessuno.
P.S.: Evita se puoi di mischiare centrale e forntali di serie diverse.
 
Ultima modifica:
Io ieri ho kiesto..ma avevano tutta la roba staccata e mi hanno detto che potevano farmi sentire solo l'h/k e non le indiana.
Ma è veramente così tanta la differenza? intendo sempre in qualità, non in potenza. La mia paura è comprare qualcosa che non saprei apprezzare fino in fondo, tutto qua. (perdonatemi ancora l'ignoranza :)
 
ciao a tutti. che ne pensate di queste?

[CUT]

I link ad ebay sono vietati.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non temere!
Quando vai a comprare casse di qualità, la qualità la percepisci eccome. Se poi ti capita per caso di trovarti a casa di qlc amico che magari ha comprato un HT tutto in uno, vedrai che il suono è metallico, garffiante se alzi il volume e i bassi artificiali e fastidiosi. So di cosa parlo.
Con il 507 però faccio fatica a trovare dei diffusori buoni ed economici.
Io darei un'occhiata qui
http://www.videosell.it/index.asp
ed al limite aspetterei almeno per il sub. Se prendi due torri come frontali, l'attesa non è poi cosi sofferente!
 
Ultima modifica:
Non temere!
Quando vai a comprare casse di qualità, la qualità la percepisci eccome. Se poi ti capita per caso di trovarti a casa di qlc amico che magari ha comprato un HT tutto in uno, vedrai che il suono è metallico, garffiante se alzi il volume e i bassi artificiali e fastidiosi. So di cosa parlo.
Con il 507 però faccio fatica a trovare dei diffusori buoni ed economici.
Io darei un'occhiata qui
http://www.videosell.it/index.asp
ed al limite aspetterei almeno per il sub. Se prendi due torri come frontali, l'attesa non è poi cosi sofferente!
 
Mi sa che ti/vi darò ascolto. Mi avete convinto, farò questo sforzetto economico in più (o prenderò di volta in volta) e andrò su qualcosa di piu serio.
Sentendo voi e leggendo altre discussioni in giro, a questo punto sarei indirizzato (pur non avendo ancora avuto modo di sentirle) sulle Indiana Line.
Un paio di domande ancora (spero di non andare troppo ot, se lo faccio mi scuso):
- per esperienza vostra vale la pena risparmiare qualcosa e ordinare online, oppure spendere qualcosa in più e compro nella mia zona?
- mettiamo per ipotesi che opto per le indiana line Tesi, è indispensabile secondo voi prendere la coppia normale piu le torri, oppure vabene anche prendere semplicemente 2 coppie? (per quanto sia una domanda probabilmente stupida, lo chiedo *** volendo ho gia i supporti per appendere le posteriori e le torri preferirei non averle, prendetemi x pazzo ma oltretutto le giudico un pò anti-estetiche).

Vi ringrazio ancora per la pazienza, non dev'essere facile avere a che fare cn un niubbo come me :)
 
Top