• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

HT 5.1 Q Acoustics + Denon con componenti acquistati da paesi diversi si può?

ilmisteralex

New member
Buongiorno a tutti,
mi accingo a comporre un kit 5.1 (in realtà al momento 3.0 che poi diventerà 5.1) composto da:

denon avr-x3600
Q Acoustics concept 40
Q Acoustics concept 20
Q Acoustics concept centre
Sub (da definire).

Il kit così composto, sub escluso che come scritto è da definire, riuscirei ad accaparrarmelo a 2250€ complessivi ma assemblado i vari componenti acquistati separatamente in Italia, Germania e Svizzera.

Ora il risparmio rispetto all'acquisto solo in Italia è notevole (circa 900€ nel momento in cui scrivo) per cui sono a chiedervi se esistono controindicazioni tecniche a procedere in tal senso.

Per il discorso garanzia/assistenza non è un problema perché sia Germania che Svizzera sono paesi che visito spesso per lavoro.

Grazie a tutti coloro che daranno il proprio contributo al 3D,
 
Anche io sto notando che acquistando all'estero, soprattutto in germania, si spuntano prezzi nettamente più bassi. Per quanto riguarda la svizzera sarei meno possibilista perché, che io sappia, ci sono da considerare i costi per lo sdoganamento.
 
Se sei in Italia ciò che compri in Svizzera è soggetto a tassazione di importazione (se non erro un fisso + l'equivalente dell' IVA) salvo sperare di farla franca (cosa improbabile se il pacco è ingombrante).

In Germania i prezzi sono indicati con IVA al 16% ma il venditore spedendo in Italia è tenuto a ricalcolarla al 22% (niente di che ma sempre meglio saperlo prima).

Di norma la garanzia non è riconosciuta dagli importatori italiani (che sono quelli che detengono la rete di assistenza), sarebbe tenuto invece a rispettarla il produttore che però non ha il braccio operativo per farlo.
 
Ultima modifica:
Top