• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ho preso casse, ampli e sub, mancano le sorgenti.

Fiorest

New member
Buonasera, dopo anni ad usare un acoustimass 15 serie 2 ho deciso di farmi l'hi-fi.
Ho delle klipsh rp6000 abbinate a un ampli yamaha as701 e un sub klipsh r100sw.

Vorrei prendere un giradischi, un lettore cd e valuto anche uno streamer.

Secondo voi, con cosa potrei iniziare? Forse CD e Streamer? Il budget non lo saprei quantificare, sicuramente basso ma vorrei prendere roba decente che mi permetta di sfruttare il resto dell'impianto.

Grazie a chi mi aiuterà!
 
Questa discussione è l’ideale per valutare la sorgente digitale:

https://www.avmagazine.it/forum/38-...rno-all-alta-fedelta-musica-liquida-dac-aiuto

Tu non devi concentrarti sul dac perché hai già un dac integrato nel tuo ampli con ingresso ottico e coassiale.

Per il lettore basta un qualsiasi cd o dvd (anche lettori a 20€ su subito) con uscita ottica o coassiale. A quella che ti rimane libera collegherai la sorgente streamer.

Per i giradischi non posso aiutati un granché perché ho esperienza diretta solo con Rega e molto poco con thorens, ma ci sono parecchi negozi (es. Garosi, Home Vision, Comet Budrio) che trattano usato e ai quali chiedere consiglio in rapporto al budget.
Rega ad esempio è per chi “non vuole problemi”, basta mettere il giradischi su base in bolla, rigida e leggera. Altre tipologie, non a telaio rigido, meritano esperienza nella valutazione di pro e contro.
 
Ultima modifica:
Se hai già tanti supporti ottici varrebbe la pena considerare un CD Player, altrimenti meno impegnativo e più efficace a parità di budget un buon streamer tipo WiiM Mini
 
Se hai tanti CD, o prendi un CD Player o li rippi (in FLC) e li metti su un hard-disk.
Poi, ti prendi un mini PC o un Raspberry o uno streamer commerciale e hai tutto in un posto, senza doverti alzare a cambiare disco :D
 
Io ho uno Yamaha rn-803d che uso in un secondo impianto, che sembra molto simile al 703 ma ha in più lo streamer integrato ( perché non hai preso con poca spesa in più lo rn 800?). Lo 803 suona discretamente e il dac interno non è male. L’ho provato con dac esterni di un certo valore e la riproduzione migliora, ma non si giustificherebbe l’accoppiamento visto il prezzo. Quindi,come ti è stato suggerito la cosa migliore è aggiungere uno steamer tipo lo wiim ed una meccanica. Per quest’ultima,se sei interessato ai concerti in video sia di musica moderna che classica, puoi considerare anche un lettore blu ray come il Sony ubp x800m2. Legge di tutto, compresi i sacd. Non ha però uscite analogiche e solo l’uscita digitale coassiale (oltre ovviamente a due uscite hdmi).
 
Poi secondo me esiste un principio: se uno compra un ampli nuovo e recente con dac incorporato, deve usare quello. Altrimenti sono soldi buttati, visto che esistono ampli puri e semplici senza dac che con gli stessi soldi sono costruiti meglio e tendenzialmente suonano meglio.
 
ringrazio tutti (con ritardo perhcè non sono riuscito a collegarmi prima), siete stati tutti molto gentili.
Avevo pensato ad un lettore cd nel frattempo moi piacerebbe un yamaha 303. Cosa ne pensate? suona meglio il lettore blue ray consigliato su?
Lo streamer lo sto valutando, la qualità audio sarebbe come quella cd?
Per rispondere a xyz73, il 701 me lo ha dato un amico che lo toglieva, non ho guardato altro per questo motivo.
 
Può andare bene anche se basico in abbinata con il tuo ampli della stessa casa.
La musica liquida suona altrettanto bene che i CD in qualche caso anche meglio…
 
Top