• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Ho eliminato il green ghosting

scusate mi ricordate la procedura di entrata nel menu' di servizio del panasonic pz70? credo che anche per la serie pz8 sia equipollente!


Grazie
 
grazie nathan, se tu hai provato col tuo pz42" a effettuare le regolazioni abbassando un po' il verde mi fai avere i parametri che hai usato?
Scusa se approfitto! a mani basse della tua disponibilità:D
 
Sono entrato nei menù sia del 42PZ70 che del 50PZ80 ma non ho modificato nulla per il momento e mantengo i valori di default. Anche perchè non avrei motivo....noto anch'io con determinati giochi i fosfori verdi ma in compenso trovo meravigliosa la visione con BR e avrei paura a modificare il setting. Inoltre non mi creano quel fastidio insopportabile da dover intervenire......magari più in là con giochi diversi....chissà. Ti farò sapere.
Ciao.
 
aznable-r ha detto:

Mi piace quella del panasola.... :D

cmq i GG è presente sulla tecnolgia al plasma, solo che la panasola non ha mai posto rimedio al problema, cosa che altri invece hanno fatto.

da possessore del panasola , e per ciò che ho visto in giro, confermo anche il grigio grigione definito nero.
 
La questione è che anche Pioneer che costa il doppio di Panasonic denunzia lo stesso difetto il che è assai più grave in casa mia...:eek:
 
Facandini ha detto:
Mi piace quella del panasola.... :D



da possessore del panasola , e per ciò che ho visto in giro, confermo anche il grigio grigione definito nero.
Ciao Faca.....ci si vede anche qui :D .....Affermazione esagerata , sai benissimo che i Pana , come neri , vengono subito dopo i Pio e , a detta di tutti , esperti e non che masticano video ( anche per me ), sono ottimi ....mi sembri un pò SNOB ;)

Ciao
 
Facandini ha detto:
... solo che la panasola non ha mai posto rimedio al problema, cosa che altri invece hanno fatto...
Ad esempio??? Quale marca produttrice di tv al plasma attualmente in commercio è capace di affermare con sicurezza che i suoi display non sono affetti da gg???
 
Nathan ha detto:
Ad esempio??? Quale marca produttrice di tv al plasma attualmente in commercio è capace di affermare con sicurezza che i suoi display non sono affetti da gg???

RISPOSTA: nessuna! infatti a prescindere dalle stucchevoli quanto oziose ed inutili brandwar in tema (e battute collegate) tutti i plasma accusano questo difetto! scagli la prima pietra........
 
scusate se non ho letto tutto il topic però vi dico lo stesso la mia: ci sono plasma che il GG lo evidenziano maggiormente ed altri in modo minore.

A parità di prestazioni io scegliere il plasma che lo evidenzia in modo minore.
 
Facandini ha detto:
Mi piace quella del panasola.... :D
non ce l'ho con panasonic ma avendo avuto una certa esperienza con l'assistenza, mi sono fatto una brutta idea di pana italia
da possessore del panasola , e per ciò che ho visto in giro, confermo anche il grigio grigione definito nero.

beh sul mio pio dei poveri è meno grigione e cmq il GG c'è, ma sui panasonic lo vedo di più. comunque penso che dipenda dalla sensibilità individuale. io sui plasmon vedo altre cose che non sono GG. a natale ti faccio una recensione del pz70 di andgiga ;)

si spera che con i plasmon a 5 lumen si diminuiscano questi difetti
 
duramadre ha detto:
..A parità di prestazioni io scegliere il plasma che lo evidenzia in modo minore.
Hai perfettamente ragione….ma non esiste nessuna statistica tecnica misurata e stilata che possa dire quanto una tv soffra di questo problema. Sia perché è difficile misurarlo, sia perché capita che due display della stessa casa e serie possano soffrirne in maniera diversa e poi soprattutto perché ognuno di noi lo avverte in maniera soggettiva.
Quindi quando affermi che scegli la tv che ne soffre di meno la scelta è e sarà ponderata dalla tua visione, ergo contestabilissima da ogni utente che la vede e la pensa in maniera diversa, ergo discussioni infinite…..;)
Ciao.
 
max452 ha detto:
Sono 2 giorni che smanetto nel service,e questa e' la mia configurazione,se avete dei problemi provate anche voi
Scusa ti scoccerebbe descrivere cosa fa ogni singola voce che hai elencato nel menù di servizio e su cosa ti sei basato per una modifica così minuziosa?
Grazie hai svolto davvero un lavoro utilissimo per tutti!
:cincin:
 
condivisibile il discorso di nathan, ma basta vedere di quanti si lamentano del GG sui vari marchi per farsi un'idea; e in generale ci si lamenta più su panasonic quindi è probabile che il fenomeno sia più accentuato
 
Secondo me invece il discorso è un altro:
Le persone che frequentano i forum (e che quindi sanno cosa sia il green ghosting) per la maggior parte, se comprano un plasma, comprano o Pioneer (se hanno molti soldi da investire) o Panasonic (la più famosa e rinomata per il rapporto qualità prezzo).
E' probabile che Pioneer soffra di meno il GG rispetto a Panasonic (e lo auguro a tutti gli acquirenti Pioneer che hanno speso migliaia di Euro), ma lo stesso discorso non vale con marche come LG, Philips o Samsung.
Ho visto tutti i 42" di queste ultime marche affiancati e devo dire che il GG c'è un po' ovunque, poi se qualcuno non se ne accorge o addirittura non sa cosa sia non è certo mia la colpa.
In aggiunta vorrei precisare che dipende molto anche dalle impostazioni video che ognuno utilizza.
Faccio un esempio pratico:
con la PS3, avevo l'opzione "gamma colore" impostata su "estesa".
Dopo essermi informato ho scoperto che molti televisori sono progettati per visualizzare la "gamma colore limitata", e che quella estesa è da preferirsi per chi usa un monitor per PC.
Bene, settando la gamma su "LIMITATA", non solo ho iniziato a notare moltissimi dettagli in più nelle zone d'ombra, ma il GG si è ridotto ai minimi termini fino a quasi sparire anche nelle situazioni estreme come film in bianco e nero.
Tutto questo per dire che spesso anche le testimonianze o i video su YouTube riguardanti il GG sono da prendere con le pinze:
anche io potrei fare un video con il contrasto a palla, gamma colore estesa, magari in un'ambientazione in bianco e nero e allora il GG sarebbe molto più che evidente. Ma in qualunque plasma.
*Marcolindo*
 
Ultima modifica:
Penso che Marcolindo volesse dire che chi partecipa ai forum è per la maggior parte possessore di un Pana, di conseguenza è anche il pannello più discusso. Per saperlo con esatezza si dovrebbe lanciare un piccolo sondaggio.
Ciao.
 
Aznable ma tu hai pioneer eppure lo vedi il GG...allora tu non fai testo?:D
Io certo lo vedo sul mio pana e lo vedo sulle altre marche in esposizione (anche più marcatamente)
ps: nulla da dire su Pioneer ben inteso che sono cmq i migliori (peccato che costino troppo per i miei gusti!:cry: ), indiscutibilmente
 
a parità di immagini sul sammy non noto il gg che invece noto sul pana.
Il pana non ha un elettronica che "corregge" o diminiuisce l'effetto gg ecco perchè si parla di pana come amico ai gg
 
Top