• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Hisense PX! PRO

Nughtflyy

New member
Buongiorno,
dopo anni di onorata presenza di un JVC hd350 sto pensando di mandarlo in pensione e ho preso in prova un UST
PX1 PRO della Hisense.

Al momento proietto su parete ( lo schermo era ancora piu' luminoso) la cosa che ho notato subito è una luminosita' davvero eccessiva anche regolando la luminanza laser al minimo e impostando in filmaker mode o cinema notturno.
Noto quindi un affaticamento visivo importante: secondo voi puo' essere dovuto soltanto alla mancanza di uno schermo adeguato (CLR) oppure anche al flickering introdotto dal sistema trilaser ?
 
Passare da un JVC con matrici lcos ad un DLP ust è davvero un salto enorme nel senso che sono due macchine che appartengono a due mondi non lontani ma opposti. Il fastidio che noti credo sia dovuto all'effetto rainbow che tutti i DLP generano. Se prendi uno schermo CLR a guadagno negativo, diminuisci la luminosità, aumenti il contrasto, ma se il problema è l'effetto rainbow non lo risolvi.
 
Nulla ma l'utente chiedeva i motivi delle cause dell' affaticamento visivo che riscontrava, e questo può essere causato o dall'eccessiva luminosità alla quale non è abituato o dall'effetto rainbow classico dei DLP.
 
Top