• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Hisense Oled A9G e A8G

Unica cosa che se lascio in Dolby Vision iq è tutto molto giallo secondo me

I colori caldi sono quelli più accurati. Ti consiglio di lasciare su caldo1 la temperatura colore. Dolby vision iq non te lo consiglio perché a meno di mettere la modalità gioco che riduce il picco di luminosità massima, di solito ti lascia l'ultra smooth motion attivo che dà quella sensazione di effetto soap opera.

Se usi dazn prendi la 4k normale, la max ha problemi di frame rate con questa app.


In realtà con gli ultimi update hanno risolto tutto sulla max. Sulla 4k normale Dolby atmos poi funziona solo su prime video e non sulle altre App, per il suo utilizzo meglio la max
 
Ultima modifica:
Infatti dolby vision iq utilizza caldo2 ma mi sembra esagerato...caldo 1 è meglio,in dolby vision personalizzato però nelle immagini veloci vedo come un bordo nelle figure che invece con iq non succede
 
Mi sono confuso, perché sulle altre tv è caldo1 il profilo più caldo, in questo caso rimani su caldo2. È il più accurato possibile.
Piuttosto è difficile per l'occhio esser a disagio perché sarai stato sempre abituato a vedere sulle tv colori più freddi e meno accurati. Il bianco dovrebbe avere una temperatura di 700 gradi Kelvin, per essere vicino alla luce emessa dal sole, e restituire colori accurati e vicini alla realtà.
 
Ultima modifica:
Ok, allora sarà per quello che lo utilizza in IQ,però lo smooth motion è sempre disattivato in IQ quindi quasi quasi potrei lasciare quello
 
Ciao sono possessore di un HISENSE A8G
Ho letto tutta la discussione per trovare tutti i dettagli consigliati
Siccome vorrei unificare tutti i consigli in un unico post vi chiedo aiuto

Parto dai dettagli indicati da @FlowersPowerz
“ Per togliere i difetti di soap opera che decantate, andate nelle impostazioni mettere ultra motion smooth su spento per tutte le sorgenti e poi salvate, staccate la spina, rimettete, accendete e andate nelle impostazioni e disattivate avvio rapido, e su impostazioni di accensione mettete su ricorda. Spegnete di nuovo. Una volta accesa da ora in poi non ci saranno più problemi di smooth motion e sarà completamente disattivato. L'unico preset dove si attiva è Dolby vision iq, ma quello è così anche su lg. Basta usare Dolby vision custom e mettere le stesse impostazioni di iq, e si risolve.
Fatto questo non ha nessun problema, al massimo mettete riduzione del rumore mpeg su altoperché l'upscale dei canali TV è piuttosto scarso.”

Invece per tutti gli altri settaggi ?
(in grassetto alcune informazioni già recuperate)
- Modalità immagine
- Luce Oled
- Luminosità
- Contrasto
- Saturazione colore
- Nitidezza
- Contrasto adattivo
- Ultra smooth motion: SPENTO
- Riduzione rumore
- Riduzione rumore MPEG:ALTO
- Temperatura Colore: CALDO 2
- Gamma di colore
- Bilanciamento del bianco
- Regolazione della gamma:2.2 oppure 2.3….questo lo propongo io

Vi va di aiutarmi?
Si potrebbe poi postare nel primo messaggio il recap


—————————-
Domanda (in caso non possa chiedere qui ma in altro post chiedo ai moderatori di correggere il messaggio): una soundbar adatta al modello A8G?
 
Buongiorno, volevo chiedervi se anche a voi il dolby vision si riesce a vedere solamente in 8 bit (anche con apple tv 4k), in hdr10 segna 12 bit nonostante il pannello sia a 10 bit. Non riesco a venirne a capo, spero riusciate a farmi capire se c'è una soluzione o è corretto cosi.
Grazie
 
Hisense ha aggiornato la gamma oled del 2021 a vidaa 6.0, via ota. Se volete la nuova interfaccia forzate l'aggiornamento. Incluso anche l'app di Apple tv plus nativa. Sparito invece il supporto ad Alexa e Google assistant. Per me che ho in casa tutto configurato con Alexa, è una grave perdita.

Edit: si risolve l'integrazione con Alexa mettendo località Spagna nelle impostazioni. Si perdono le App di raiplay e infinity, che comunque sono accessibili tramite hbbtv sui canali del dtt, quindi non è una grande perdita. In ogni caso consiglio l'acquisto di una fire tv 4k max con questa tv.

Aggiornerò il commento per capire se con questo update abbiano sistemato il problema dello smooth motion con avvio rapido attivo.
Edit2: il bug dell'avvio rapido non è stato risolto, anche con l'ultimo update, se attivato attiva automaticamente lo smooth motion senza possibilità di disattivarlo, quindi non risolve praticamente nulla questo update.
 
Ultima modifica:
Impostazioni, supporto, aggiornamento di sistema, verifica aggiornamento di sistema. Se non trova nulla devi chiedere all'assistenza il pacchetto di aggiornamento da installare via USB. L'ultima versione è V0000.06.12J.N0807
 
Impostazioni, supporto, aggiornamento di sistema, verifica aggiornamento di sistema. Se non trova nulla devi chiedere all'assistenza il pacchetto di aggiornamento da installare via USB. L'ultima versione è V0000.06.12J.N0807

Ho provato a scrivere all' assistenza e mi hanno mandato la stessa versione che ho ho già installata ( V0000.01.00S.L0923 ).
Boh, non capisco.
 
Magari avranno cominciato con la serie a8g e a9g deve ancora arrivare. Io ho una a8g. Vabbè tanto non cambia nulla, c'è solo un restyling grafico, e l'aggiunta di un opzione per attivare dolby vision in modalità gaming e un shortcut delle impostazioni hdmi dal menù rapido. Fine
 
Ultima modifica:
Preso online settimana scorsa, sulle uscite HDMI aveva dei microscatti audio. Oggi mi é uscito l'aggiornamento N0807 e sembra aver risolto, qualcun altro aveva riscontrato un problema simile?
 
Ultima modifica:
Magari avranno cominciato con la serie a8g e a9g deve ancora arrivare. Io ho una a8g. Vabbè tanto non cambia nulla, c'è solo un restyling grafico, e l'aggiunta di un opzione per attivare dolby vision in modalità gaming e un shortcut delle impostazioni hdmi dal menù rapido. Fine

Buongiorno, aggiornato venerdì il mio Oled A9G. tutto ok. Non sò se è una mia impressione ma risulta molto più fluido di prima. Boh!
 
Top