• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

looun una domanda che forse centra poco col q5, avevo un router 10/100 e col samba mi trasferiva a max 11mega, oggi ho preso un tp-link Archer D5, ho pc con scheda di rete 10/100/1000 e i cavi sono entrambi cat5e sia quello da pc a router che quello da router al q5 eppure trasferisco sempre a 11 mega. Ho controllato sul q5 e non c'è nulla da settare, hai qualche idea?
 
looun una domanda che forse centra poco col q5, avevo un router 10/100 e col samba mi trasferiva a max 11mega, oggi ho preso un tp-link Archer D5, ho pc con scheda di rete 10/100/1000 e i cavi sono entrambi cat5e sia quello da pc a router che quello da router al q5 eppure trasferisco sempre a 11 mega. Ho controllato sul q5 e non c'è nulla da settar..........[CUT]

LA CPU del q5 non ha il supporto nativo SATA sulla scheda c'è un adattatore integrato usb 2 quindi è limitato a 30mb/s, detto questo facendo delle prove era di solito sui 20 mb/s.

11 mb/s è proprio il limite della 100mbit, forse c'è qualcosa nella catena che fà da collo di bottiglia ...
sicuro che il router riconosce il pc e il q5 a 1gbt?
a me è successo con un nas molti router lo limitavano a 100mbit ... poi ho scoperto gli ASUS è si aperto un mondo senza problemi.
 
si ho provato solo con una tastiera ma come ti ho detto prima la vede quando faccio la ricerca ma non si accoppia,al contrario con il tv plasma viera st 60 si accoppia
 
Hicontrol con samsung s5 e tablet samsung note pro non va è colpa di lollipop tu hai più dimestichezza con l'inglese non puoi scriverli tu per favore grazie
 
in effetti anche a me con nexus 7 va sempre in crash ... strano che non sia uscito prima come problema.
Ho segnalato sul forum questo bug, hai risolto con la tastiera del m3?
 
Non ancora ho provato anche a cambiare lingua e resettare il lettore ma Nada di Nada,perche non provi tu a segnalare sul forum di futeko questo problema ti sarei molto grato.
 
l'himedia supporta l'HDMI-CEC ?
(non ho trovato niente in questo thread e in rete..)

non mi pare, e poi a che ti servirebbe? il telecomando è incluso con delle funzioni che non avresti comunque su quello di una tv.


Gli unici dispositivi dove CEC funziona bene è la raspi e i nuc col nuovo kit.
 
Perchè il lettore andrebbe a finire dentro un mobile con un anta in massello.. dubito che il telecomando riesca a raggiungere il lettore tramite gli infrarossi..
 
Perchè il lettore andrebbe a finire dentro un mobile con un anta in massello.. dubito che il telecomando riesca a raggiungere il lettore tramite gli infrarossi..

il q5 scalda abbastanza da non consigliarlo di tenerlo chiuso, come la maggior parte dei box, almeno per da non comprometter la longevità.

Potresti usare hicontrol o un telecomando bluetooth.
Sinceramente il CEC te lo sconsiglio non è molto pratico.
 
Ma la versione di android del media player è aggiornabile?

@looun......sei beta tester del prossimo firmware, tra le migliorie, se non è stato già chiesto, si può richiedere di aggiungere al Himediawrapper/player interno Himedia il tasto stop? Grazie
 
Ma la versione di android del media player è aggiornabile?

@looun......sei beta tester del prossimo firmware, tra le migliorie, se non è stato già chiesto, si può richiedere di aggiungere al Himediawrapper/player interno Himedia il tasto stop? Grazie

Himediavideoplayer viene aggiornato col firmware.

Sul telecomando non c'é fisicamente il tasto stop come fai?
 
Himediavideoplayer viene aggiornato col firmware.

Intendevo da kitkat si potrà passare a lollipop.

Sul telecomando non c'é fisicamente il tasto stop come fai?

Infatti, il problema è che non è presente nemmeno nella barra delle informazioni, come avviene in Kodi e usando il tasto back si rischia di uscire completamente dal file prescelto.
 
Ultima modifica:
Scusate qualcuno ha provato ad installare plex su Q5?
A me interessa lato client il server è su synology nas
Passa ho audio? 24p? Qualità video?
Grazie
Saluti
 
Intendevo da kitkat si potrà passare a lollipop.



Infatti, il problema è che non è presente nemmeno nella barra delle informazioni, come avviene in Kodi e usando il tasto back si rischia di uscire completamente dal file prescelto.

non è previsto aggiornamento a lollipop mi pare, comunque servirebbe a poco su un box non è uno smartphone.

Il telecomando dopo un pò ci fai abitudine col tasto indietro.

Scusate qualcuno ha provato ad installare plex su Q5?
A me interessa lato client il server è su synology nas
Passa ho audio? 24p? Qualità video?
Grazie
Saluti

plex funziona ,ma non gestisce come lettore esterno himediavideoplayer( come kodi ) quindi perdi tutte le sue funzionalità 24p audio hd eccc..

e poi plex è DNLA quindi gestisce meno formati come ad esempio le iso non le vedi e i sub esterni, meglio usare kodi.
 
Top